|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
|
Freeze e riavvii durante la formattazione
Un saluto a tutti,
Un amico mi ha portato a vedere il suo pc (athlon 64 x2 4200+), che "freezava" oppure si riavviava in maniera casuale (senza particolare evento scatenante)... Ho provato a formattarlo e metterci su win7, ma dopo aver fatto le partizioni, quando copia i files, "freeza"...in alcuni casi si riavvia e qualche volta appare la temibile schermata blu... Andando per esclusione, ho staccato tutte le periferiche (compresi i pannello e usb frontali), lasciando solo hd e dvd (cambiando anche porte sata). Tutto inutile. Ho provato a smanettare col bios disabilitando funzioni aggiuntive come la Virtualization Technology oppure disabilitando scheda di rete e/o scheda audio. Niente. Ho usato sia scheda video dedicata che onboard (settandole anche da bios), nulla cambia. Arriviamo alla ram...tutto porta a lei! Ho cambiato posto al banco di ram da 2gb ddr2 800, avendo due slot totali, prima su uno e poi sull'altro. Sempre lo stesso. Ho provato un altro banco da 2gb ddr2 800, niente di niente. Li ho provati insieme...non si accende!!! Ho provato un banco da 512 mb ddr2 533, in questo caso più che freezare, si fa lo schermo nero o la schermata blu... Ritengo che sia andata la scheda madre o almeno gli slot delle memorie...ma essendo una cpu amd (e quindi avendo il controller della memoria integrato), ho il dubbio... Domande: - è possibile rompere solo il controller dellla memoria del processore? perchè con vista installato, tra un freeze e l'altro, funzionava correttamente... - La scheda madre supporta ddr2 533/667/800, avendo provato sia le 533 sia le 800, trovate inultile provare le ddr2 667? Tra l'altro ho provato sia il taglio da 2 gb (800) che quello da 512mb (533), escludendo così la possibile incompatibilità per il taglio troppo grosso... Spero di essere stato preciso ed esaustivo...grazie per l'aiuto.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Per le schermate blu conviene sempre analizzare il file dmp, ma se non riesci ad avviare il sistema non puoi farlo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 In ordine controllerei dopo le ram, anche l'hd e infine la scheda madre |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
|
Purtroppo non riesco ad arrivare al sistema...ma alcune schermate blu davano errori tipo "pfn_list_corrupt"...in rete ne parlano come errore spesso dovuto alle ram...per l'hard disk, lo smart non dovrebbe segnalarmi qualcosa?
Dalla tua risposta escludi il processore...come mai? non credi che possa rompersi solo il controller? perdona l'insistenza, ma ho bisogno di risposte! EDIT: Ho appena fatto un controllo approfondito dell'hd con l'utility del bios...nessun errore...il fatto che sia stato tanto tempo senza freezare nel bios cosa può escludere? Quale componente non è utilizzato quando si usa il bios? sto andando al manicomio... Ultima modifica di gpardo : 25-10-2011 alle 23:09. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh... non si usa la RAM
Comunque il problema potrebbe essere indotto anche dall'alimentatore e, alla fine, la MB che magari non fornisce tensioni regolari (quindi la RAM va in tilt) Anche i cavi certe volte fanno scherzi, ma è più raro avere una casistica simile Difficile stabilire esattamente il problema senza vedere... Per quanto riguarda il processore se si guasta il sistema non si avvia, ma per guastare un processore bisogna bruciarlo o troncare qualcuno dei PIN Tra MB e processore la casistica di guasti è dell'ordine di 95/5 o forse anche di più |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie ancora |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.



















