Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2011, 17:21   #1
Svirgolas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1
Problemone: Bad Sector + Raid 0

Stamattina accendo il computer e trovo a salutarmi un simpatico errore:



Non carica proprio il sistema operativo, in pratica dopo il post si riavvia...

Avvio la live di ubuntu e controllo lo smart degli hard disk: c'e' un settore danneggiato (ora sono 2) nel primo hd... fantastico...
La voce "Settori riallocati" segna 0... scendo un pò e lo trovo su "Settori correnti pententi"
Ok dice che finchè nessuno ci va a scrivere non lo rimappa.

Benissimo, ma qual'e' il settore danneggiato? Ubuntu non me lo sa dire.
Allora trovo un cd con varie utility (ultimate boot cd), e lo provo.

Questo mi da un resoconto molto più dettagliato della Gestione Dischi di ubuntu e riesco quindi a capire qual'e' il settore...

A differenza dello smart letto da ubuntu questo me ne segna 2 di settori danneggiati... ma non gli do molto peso...



Nell'error log mi segna svariati errori sul settore 3181149



Cerco un pò e trovo un programma per scrivere su un determinato settore (hdparm).
Prima di scrivere però penso bene di provare a leggere quel settore e magicamente lo legge

Codice:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo hdparm --read-sector 0x00308b89 /dev/sda

/dev/sda:
reading sector 3181449: succeeded
4946 454c 0030 0003 334f 0621 0000 0000
0001 0002 0038 0001 0290 0000 0400 0000
0000 0000 0000 0000 0006 0000 8b25 0000
0003 01ca 0000 0000 0010 0000 0060 0000
0000 0000 0000 0000 0048 0000 0018 0000
8e39 46f0 0427 01ca 26cd 9a4a 0425 01ca
f1be 78f9 7c17 01ca 8e39 46f0 0427 01ca
(etc...)
Allora provo a avviare un test sull'hd sperando in una miracolosa guarigione ma...



Allora provo a leggere il settore 456166281 e...

Codice:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo hdparm --read-sector 456166281 /dev/sda

/dev/sda:
reading sector 456166281: FAILED: Input/output error
ubuntu@ubuntu:~$ sudo hdparm --read-sector 456166282 /dev/sda

/dev/sda:
reading sector 456166282: FAILED: Input/output error
ubuntu@ubuntu:~$ sudo hdparm --read-sector 456166283 /dev/sda

/dev/sda:
reading sector 456166283: succeeded
08cc 0c5e 31f1 e722 2d4d 2fdf 9a32 0e41
d187 bf13 8304 a326 5d17 3387 7694 e908 (etc...)
Allora quindi sono i settori 456166281 e 456166282 ad essere danneggiati (il 456166280 lo legge )

Ora che sto scrivendo da ubuntu ho riaperto la gestione dischi e anche lui adesso mi da 2 settori danneggiati...
Direi quindi che è su quei due che devo provare scrivere, non su 3181449...
ma allora perchè mi notifica quegli errori su quel settore?

Nel caso possa essere utile fornisco queste informazioni sull'hd:
Codice:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo hdparm -I /dev/sda

/dev/sda:

ATA device, with non-removable media
    Model Number:       WDC WD5000AAKS-65YGA0                  
    Serial Number:      WD-WCAS82102244
    Firmware Revision:  12.01C02
    Transport:          Serial, SATA 1.0a, SATA II Extensions, SATA Rev 2.5
Standards:
    Supported: 8 7 6 5
    Likely used: 8
Configuration:
    Logical        max    current
    cylinders    16383    16383
    heads        16    16
    sectors/track    63    63
    --
    CHS current addressable sectors:   16514064
    LBA    user addressable sectors:  268435455
    LBA48  user addressable sectors:  976773168
    Logical/Physical Sector size:           512 bytes
    device size with M = 1024*1024:      476940 MBytes
    device size with M = 1000*1000:      500107 MBytes (500 GB)
    cache/buffer size  = 16384 KBytes
Capabilities:
    LBA, IORDY(can be disabled)
    Queue depth: 32
    Standby timer values: spec'd by Standard, with device specific minimum
    R/W multiple sector transfer: Max = 16    Current = 0
    Recommended acoustic management value: 128, current value: 128
    DMA: mdma0 mdma1 mdma2 udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6
         Cycle time: min=120ns recommended=120ns
    PIO: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
         Cycle time: no flow control=120ns  IORDY flow control=120ns
Commands/features:
    Enabled    Supported:
       *    SMART feature set
       *    Power Management feature set
       *    Write cache
       *    Look-ahead
       *    WRITE_BUFFER command
       *    READ_BUFFER command
       *    NOP cmd
       *    DOWNLOAD_MICROCODE
            Power-Up In Standby feature set
       *    SET_FEATURES required to spinup after power up
       *    Automatic Acoustic Management feature set
       *    48-bit Address feature set
       *    Device Configuration Overlay feature set
       *    Mandatory FLUSH_CACHE
       *    FLUSH_CACHE_EXT
       *    SMART error logging
       *    SMART self-test
       *    General Purpose Logging feature set
       *    64-bit World wide name
       *    Segmented DOWNLOAD_MICROCODE
       *    Gen1 signaling speed (1.5Gb/s)
       *    Gen2 signaling speed (3.0Gb/s)
       *    Native Command Queueing (NCQ)
       *    Phy event counters
       *    DMA Setup Auto-Activate optimization
            Device-initiated interface power management
       *    Software settings preservation
       *    SMART Command Transport (SCT) feature set
       *    SCT Long Sector Access (AC1)
       *    SCT LBA Segment Access (AC2)
       *    SCT Error Recovery Control (AC3)
       *    SCT Features Control (AC4)
       *    SCT Data Tables (AC5)
            unknown 206[12] (vendor specific)
            unknown 206[13] (vendor specific)
Security:
    134min for SECURITY ERASE UNIT.
Logical Unit WWN Device Identifier: 50014ee200ae110f
    NAA        : 5
    IEEE OUI    : 0014ee
    Unique ID    : 200ae110f
Checksum: correct
e sul raid:
Codice:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mdadm -E /dev/sda
/dev/sda:
          Magic : Intel Raid ISM Cfg Sig.
        Version : 1.0.00
    Orig Family : 09f6292c
         Family : 09f6292c
     Generation : 000017bc
           UUID : 106fd386:190961e1:f4703367:1c38f8ba
       Checksum : a93b8383 correct
    MPB Sectors : 1
          Disks : 2
   RAID Devices : 1

[Volume0]:
           UUID : 2d2a46ea:aee96113:48797ccf:74711b60
     RAID Level : 0
        Members : 2
          Slots : [_U]
      This Slot : ?
     Array Size : 1953536000 (931.52 GiB 1000.21 GB)
   Per Dev Size : 976768264 (465.76 GiB 500.11 GB)
  Sector Offset : 0
    Num Stripes : 3815500
     Chunk Size : 128 KiB
       Reserved : 0
  Migrate State : idle
      Map State : normal
    Dirty State : clean

  Disk00 Serial : WD-WCAS82102244
          State : active failed
             Id : 00000000
    Usable Size : 976768654 (465.76 GiB 500.11 GB)

  Disk01 Serial : WD-WCAS82265478
          State : active
             Id : 00010000
    Usable Size : 976768654 (465.76 GiB 500.11 GB)
In definitiva vi chiedo se la costa giusta da fare è tentare di scrivere sui settori 456166281 e 456166282 e che diavolo significano quegli altri errori sul settore 3181449

Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione

Ovviamente da ubuntu non posso accedere ad alcuna informazione, quindi non posso copiarle e formattare
Detto questo preferirei non dover formattare e recuperare più dati possibili.

Inoltre ora che ci penso negli ultimi 2 giorni volevo backuppare un pò di musica su un hd esterno, ma mi dava errori per quanto riguardava la lettura di 1 file...


Edit:
Dopo che è arrivato mio padre ho voluto riavviare il pc per mostrargli l'errore e puff windows si è avviato...
a sto punto sto backuppando il possibile per poi procedere a una buona formattazione ed eliminazione del raid 0...
Penso che basti questo a sistemare il settore difettoso dell'hard disk... che comunque sostituirò il prima possibile

Ultima modifica di Svirgolas : 24-10-2011 alle 18:07.
Svirgolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 19:11   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Spero non porti jella, ho un raid0 con 3 WD da 500 2 sono AAKX ed uno AAKS

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 20:30   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per un minimo di tranquillità sui settori difettosi sarebbe il caso di fare una "formattazione a basso livello"
Fermo restando che togliere il RAID0 mi pare una buona scelta, specie quando non serve effettivamente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v