|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 23
|
Come collego 2 ventole allo stesso alimentatore?
Buonasera ragazzi, ho la necessità di fare funzionare 2 ventole per pc con lo stesso alimentatore, come faccio?
Dispongo di 2 ventole uguali che hanno queste caratteristiche: 12VDC 0.30A 3.6W Vorrei farle funzionare alla velocità ottimale, in più sarebbe più comodo governarle tramite un interruttore. Potreste aiutarmi nell'impresa e consigliarmi anche l'alimentatore adatto al compito??? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Quote:
L'alimentatore può essere quello che vuoi, basta che abbia 12V in uscita. La potenza necessaria per farle funzionare entrambe sarà doppia della potenza della singola ventola. Quindi ti serve un alimentatore 12VDC 0.6A (7.2W) almeno. L'interruttore lo metti a monte del parallelo tra le ventole.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 23
|
Grazie della risposta
fisicamente il collegamento come lo faccio? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
beh... fisicamente dipende un po' da come le vuoi usare e dalla natura dei componenti.
Cmq in linea di massima, sul trasformatore hai (almeno) 2 poli: uno marcato +12V e uno neutro (+0V). Al +12V attacchi un cavo e lo fai entrare nell'interruttore, all'uscita dell'interrutture colleghi assieme i due poli positivi delle ventole (tipicamente sono di color rosso). Gli altri poli delle ventole (tipicamente cavi di color nero) li unisci e li colleghi al +0V del trasformatore.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21853
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 23
|
Quote:
altri utilizzi. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21853
|
allora soluzione più semplice
ti compri un trasformatore da parete a 12 V tipo questo per intenderci ![]() i fili neri delle ventole li attacchi tutti insieme al coccodrillo nero i cavi rossi li attacchi tutti insieme al coccodrillo rosso tagli il cavo che và dal trasformatore al coccodrillo rosso qualche cm prima del coccodrillo prendi un interruttore unipolare ![]() e lo colleghi ai due segmenti del filo che hai tagliato fine ovviamente questo è per farti capire lo schema di collegamento e fare le prime prova una volta capito lo schema puoi benissimo non usare farti una scatolina e saldare i cavi neri delle ventole con il negativo dell'alimentatore, il positivo dell'alimentatore all'interruttore e i cavi rossi delle ventole direttamente sull'altro piedino dell'interruttore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 27-10-2011 alle 19:00. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.






















