|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/con-omnit...cie_39033.html
La tecnologia OmniTouch sviluppata da Microsoft Research promette di poter utilizzare quale superficie sensibile qualsiasi superficie: attraverso una telecamera e un videoproiettore anche un muro, un braccio o un libro possono essere usati per selezionare e cliccare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Con un hardware miniaturizzato non hai più bisogno di un telefono, rispondi dalla mano
![]() ..a parte gli scherzi, i campi di utilizzo di una simile tecnologia potrebbero essere molteplici.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19
|
ecco com'è fatto il tavolo di CSI!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 575
|
un po' come SixthSense link , figata
![]()
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
|
Interessante! Credo che uno dei grossi problemi da sormontare per questo tipo di tecnologia sarà l'impossibilità di lavorare con precisione in condizioni di illuminazione non ideale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Spero lo abbiano fatto assumendo il vero sviluppatore della tecnologia svariati anni fa tramite il wiimote...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena
Messaggi: 1725
|
Caprica!?
http://www.youtube.com/watch?v=XNmQXxsUESY
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]() Comunque il riconoscimento delle gesture tramite videocamera non è cosa nuova, anche Microsoft Surface, sia il vecchio che il nuovo modello, funzionano così, la differenza stavolta sta nel fatto che per visualizzare la gui non viene usato un pannello LCD, ma un mini proiettore
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
kinect 2.0
Ecco cosa intendevo per "novità su cui Apple rischia di perdere il treno e crollare sotto il suo peso" se smetterà di essere all'avanguardia. Molto, molto interessante. Il futuro.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
e menomale che solo la Apple inventa cose all'avanguardia...per i fossili!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
era un flame lo so ma giuro che questa tecnologia la userei tutti i giorni integrata nella Domotica! e non vedo l'ora di poterla usare davvero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 9
|
Non è nulla di nuovo...
Nel corso dell'ultimo decennio ci sono state decine di prototipi perfettamente funzionanti di questo tipo di tecnologia.
Anche in Italia, solo che le università italiane (tranne rari casi) non se le fila nessuno e nessuno parla di quello che fanno. Giusto per capirci, dal profondo sud di un laboratorietto minuscolo... http://visilab.unime.it/new/index.php?section=20 NEL 2003 queste cose erano realtà. Mancava solo il microproiettore, che oggi costa 200 euro. Spero proprio che non se la siano brevettata, sta cosa. Perchè se se la sono brevettata, allora chi ha loro concesso il brevetto è da denuncia.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Ottimo inizio devo dire
![]() Il prossimo passo e' fare gli schermi olografici miniaturizzati e siamo a cavallo (gli ologrammi solidi invece ci sono gia' da tempo, quindi il feedback tattile potrebbe gia' essere riprodotto) ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 36
|
Quote:
Se non ricordo male microsoft surface funziona grazie a un effetto particolare di rifrazione della luce infrarossa all'interno di un pannello trasparente (plexiglass o altro). Quando si tocca la superficie con un dito per esempio, la luce infrarossa viene riflessa in maniera differente e posizionando sotto il pannello una telecamera con un filtro infrarossi si può catturare quindi l'esatta posizione di dove si tocca. p.s. me ne ero costruito uno da me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.