Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2011, 08:21   #1
Torpedine
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
Disco Green per Sistema Operativo

Salve.

Il pc in uso ai miei genitori viene usato quasi esclusivamente per consultazione web, videoscrittura e poco altro.

Attualmente monta come unico Hd un Maxtor sata da 200GB, saturato dall'archiviazione di foto che i miei gentiori scattano nei loro sempre più frequenti viaggi.

Viste le modestissime prestazioni di tale disco stavo pensando a sostituirlo con un Seagate Barracuda DL003 da 2TB, che da quello che ho capito dovrebbe avere prestazioni un poco superiori al vecchio disco da 200GB,


affiancando un disco esterno (pensavo a un WD Desktop Element da 2TB) su cui fare i backup.

E' una cattiva idea la mia?

Grazie per l'assistenza.
Torpedine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 22:36   #2
Torpedine
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
UP !

Rinnovo la mia richiesta!

Questo è un test che ho effettuato sul disco da 200GB, un po' più veloce di quello che avevo trovato in rete.



Le alternative sarebbero lasciare il disco da 200GB per il SO e quello da 2TB come secondario oppure montare il solo disco da 2TB.
Visto l'uso poco gravoso che non viene fatto preferirei avere il solo disco da 2TB. Sarebbe drammatico dal punto di vista delle prestazioni?
Torpedine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 23:46   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Lascia il 200GB lì dov'è, prenditi un 2TB che non sia Seagate (va bene samsung o wdc) e ci sposti tutte le foto.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 23:58   #4
Torpedine
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
In effetti ero indeciso tra WD caviar green e Seagate Barracuda.

Mi sono orientato sui Seagate soprattutto per via di commenti che indicavano il WD problematico da gestire per SO come Xp a causa dei blocchi da 4K.

Samsung, a parità di altre caratteristiche, la scarto in favore di Seagate e WD per via della gestione diretta degli Rma per guasto in garanzia: mi son trovato ad avere un paio di Samsung guasti e a doverli spedire al negozio on line dove li avevo acquistati (pagando anche la spedizione di ritorno).

Perché Seagate no?
Torpedine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 00:09   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Aldilà del fatto che sia un Seagate (che significa male xkè c'è una leggendaria moria di hardisk a questo marchio) questo modello da 2TB ricordo che aveva problemi di build e di testine; è stato uno dei primi dischi (e quindi immaturi) ad affrontare la via dei 2TB e a quei tempi se ne parlava maluccio. Non so\credo che abbiano mai fixato qualcosa.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 00:41   #6
Torpedine
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
Se ti riferisci alla casistica di 2 anni fa, c'erano problemi di firmware che sono stati risolti.
Riguardo all'affidabilità... penso ne abbiano poca tutti i dischi di questa fascia di prezzo. Uno affidabile costa il triplo.

I Western Digital d'altronde hanno problemi con l'intellipark, che interviene dopo pochi secondi e alla lunga porta alla dipartita del disco (rimediabile via Sw alzado a 5 minuti l'intervallo prima dello standby).

A livello di prestazioni, vista la densità dei dati e le latenze di accesso umane, ho la sensazione che come disco di sistema non darebbe problemi a chi guarda la posta, usa word efacebook e al massimo guarda le foto scattate con la compattina digitale. Un riscontro però mi conforterebbe.
Torpedine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:39   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
In May I bought three Seagate 2TB Expansion External Desktop Harddrives from B&H, one for my images for daily use, and two for backup (one on site, one off site):

Seagate 2TB Expansion External Desktop Hard ST320005EXA101-RK -

All three failed in short order. They all got replaced under warranty directly from Seagate. It took forever, but eventually new drives arrived.

Of the three replacements, one was inoperable right out of the box, one is somewhat flaky, one works.

That bad one got replaced under warranty. After about another month the replacement arrived (a refurbished unit). It failed after three minutes of use.

It is about $20 in postage for each return so it is getting somewhat old.

Status as of now: Out of seven drives, one works, I use it daily, one is sort of working but appears somewhat unreliable, and five failed.

Avoid these drives!!!!
http://www.pentaxforums.com/forums/d...o-not-buy.html

Lo scrive l'amministratore del forum, ammeno che non sia un pagliaccio dovrebbe valere come esperienza. E al tempo se ne parlò male! Fai come vuoi ma io ne starei alla larga; gia a leggere i problemi degli utenti coi SeaTools ne starei alla larga. Cmq tu parlavi anche di HDD esterni e nella fattispecie LaCie monta i samsung, WDC monta i WDC, Seagate monta Seagate o vecchi Hitachi di quando non era ownata da WDC, Verbatim monta i samsung o i toshiba.


Cmq se le foto, i dati e quella gigantaggine di roba che hai da memorizzare è importante valuta l'acquisto di un NAS o uno storage esterno con l'opzione RAID1.

Quote:
Se ti riferisci alla casistica di 2 anni fa, c'erano problemi di firmware che sono stati risolti.
Dopo aver faticosamente acceduto alla sezione download di seagate posso confermarti che non hanno mai rilasciato alcun firmware, deduco che tutti i problemi del tempo sono rimasti tali e quali.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 08:26   #8
Torpedine
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
Grazie per l'esperienza riportata. Il fatto è che dedicando qualche ora alla ricerca prima di fare l'acquisto si incontra una miriade di casi di lamentele per più o meno tutti i prodotti, quindi risulta difficile in poche ore fare delle statistiche su quali sia i prodotti più soggetti a guasto. I Seagate DL003 li raccomandava infatti un'utente che ha avuto grosse difficoltà con i WD.

Per i bug sul firmware dei Seagate mi riferivo a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095

Grazie per il supporto!

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi

Cmq se le foto, i dati e quella gigantaggine di roba che hai da memorizzare è importante valuta l'acquisto di un NAS o uno storage esterno con l'opzione RAID1.
Per avere un raid 1 su una macchina separata?
Avevo pensato a un homeserver linux montato con hardware "di avanzo", solo che i miei genitori non hanno alcuna capacità di far fronte al minimo problema informatico... e inoltre sono tirchi, quindi il nas con raid1 dovrei acquistarlo nascondendo loro il costo dell'attrezzo :-)

Ultima modifica di Torpedine : 20-10-2011 alle 08:31.
Torpedine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 09:22   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
condivido le considerazioni fatte da Perseverance, anche per il fatto tangibile che i pochi dischi da cui sono stato tradito erano maxtor o seagate, e bug firmware a parte che abbiamo visto risolvibile, considero che oggi come oggi, specie con l'aquisizione di samsung, la tecnologia dei dischi seagate sia di tutto rispetto, ed abbastanza allineata con la concorrenza, che ormai si riduce a WD la quale ha acquisito hitachi. toshiba è presente sul mercato solo per dischi da 2,5 pollici.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:53   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Non è proprio così: dopo l'acquisizione della divisione hardisk da parte di Seagate, Samsung ha interrotto la produzione di hdd a marchio proprio "regalando" le fabbriche a Seagate che con molta probabilità continuerà a produrre HDD come ha sempre fatto. Perciò finite le scorte nei magazzini Samsung, resteranno solo i WDC da prendere in considerazione.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 22:57   #11
Torpedine
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
Ho preso un paio di Caviar interni, per l'esterno usb aspetto un attimo nonostante i prezzi in aumento, perché voglio sondare il terreno per vedere se i miei genitori si trovano bene con un pc-nas di prova.

----------
Inizio OT

Entrambi premono a caso OK oppure NO su qualunque popup o finestra si apra, uno dei due è campione regionale di acquisizione virus, tanto che per far loro usare lo stesso pc ho dovuto metter due HD la cui alimentazione è switchata da un interruttore a 4 poli rotativo, in modo che agendo su una manopola sul frontale del case si seleziona un Hd e si spegne l'altro.
Prima di questo ho provato a proporre Linux, ma non riuscivano a farci danno e quindi hanno voluto di nuovo Windows; adesso stavo pensando di provare con Windows 7, ma mi aspetto ritorsioni per l'assenza di Outlook Express..

Fine OT
---------

L'Hard disk usb mi preoccupa un po' perché vorrebbero usarlo in due e scambiarsi così le collezioni di virus: una risorsa di rete forse sarebbe più sicura e sto pensando di provare FreeNas.
Torpedine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v