|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
|
Disco Green per Sistema Operativo
Salve.
Il pc in uso ai miei genitori viene usato quasi esclusivamente per consultazione web, videoscrittura e poco altro. Attualmente monta come unico Hd un Maxtor sata da 200GB, saturato dall'archiviazione di foto che i miei gentiori scattano nei loro sempre più frequenti viaggi. Viste le modestissime prestazioni di tale disco stavo pensando a sostituirlo con un Seagate Barracuda DL003 da 2TB, che da quello che ho capito dovrebbe avere prestazioni un poco superiori al vecchio disco da 200GB, ![]() affiancando un disco esterno (pensavo a un WD Desktop Element da 2TB) su cui fare i backup. E' una cattiva idea la mia? Grazie per l'assistenza. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
|
UP !
Rinnovo la mia richiesta!
Questo è un test che ho effettuato sul disco da 200GB, un po' più veloce di quello che avevo trovato in rete. ![]() Le alternative sarebbero lasciare il disco da 200GB per il SO e quello da 2TB come secondario oppure montare il solo disco da 2TB. Visto l'uso poco gravoso che non viene fatto preferirei avere il solo disco da 2TB. Sarebbe drammatico dal punto di vista delle prestazioni? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Lascia il 200GB lì dov'è, prenditi un 2TB che non sia Seagate (va bene samsung o wdc) e ci sposti tutte le foto.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
|
In effetti ero indeciso tra WD caviar green e Seagate Barracuda.
Mi sono orientato sui Seagate soprattutto per via di commenti che indicavano il WD problematico da gestire per SO come Xp a causa dei blocchi da 4K. Samsung, a parità di altre caratteristiche, la scarto in favore di Seagate e WD per via della gestione diretta degli Rma per guasto in garanzia: mi son trovato ad avere un paio di Samsung guasti e a doverli spedire al negozio on line dove li avevo acquistati (pagando anche la spedizione di ritorno). Perché Seagate no? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Aldilà del fatto che sia un Seagate (che significa male xkè c'è una leggendaria moria di hardisk a questo marchio) questo modello da 2TB ricordo che aveva problemi di build e di testine; è stato uno dei primi dischi (e quindi immaturi) ad affrontare la via dei 2TB e a quei tempi se ne parlava maluccio. Non so\credo che abbiano mai fixato qualcosa.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
|
Se ti riferisci alla casistica di 2 anni fa, c'erano problemi di firmware che sono stati risolti.
Riguardo all'affidabilità... penso ne abbiano poca tutti i dischi di questa fascia di prezzo. Uno affidabile costa il triplo. I Western Digital d'altronde hanno problemi con l'intellipark, che interviene dopo pochi secondi e alla lunga porta alla dipartita del disco (rimediabile via Sw alzado a 5 minuti l'intervallo prima dello standby). A livello di prestazioni, vista la densità dei dati e le latenze di accesso umane, ho la sensazione che come disco di sistema non darebbe problemi a chi guarda la posta, usa word efacebook e al massimo guarda le foto scattate con la compattina digitale. Un riscontro però mi conforterebbe. |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Quote:
Lo scrive l'amministratore del forum, ammeno che non sia un pagliaccio dovrebbe valere come esperienza. E al tempo se ne parlò male! Fai come vuoi ma io ne starei alla larga; gia a leggere i problemi degli utenti coi SeaTools ne starei alla larga. Cmq tu parlavi anche di HDD esterni e nella fattispecie LaCie monta i samsung, WDC monta i WDC, Seagate monta Seagate o vecchi Hitachi di quando non era ownata da WDC, Verbatim monta i samsung o i toshiba. Cmq se le foto, i dati e quella gigantaggine di roba che hai da memorizzare è importante valuta l'acquisto di un NAS o uno storage esterno con l'opzione RAID1. Quote:
__________________
System Failure |
||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
|
Grazie per l'esperienza riportata. Il fatto è che dedicando qualche ora alla ricerca prima di fare l'acquisto si incontra una miriade di casi di lamentele per più o meno tutti i prodotti, quindi risulta difficile in poche ore fare delle statistiche su quali sia i prodotti più soggetti a guasto. I Seagate DL003 li raccomandava infatti un'utente che ha avuto grosse difficoltà con i WD.
Per i bug sul firmware dei Seagate mi riferivo a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095 Grazie per il supporto! Quote:
Avevo pensato a un homeserver linux montato con hardware "di avanzo", solo che i miei genitori non hanno alcuna capacità di far fronte al minimo problema informatico... e inoltre sono tirchi, quindi il nas con raid1 dovrei acquistarlo nascondendo loro il costo dell'attrezzo :-) Ultima modifica di Torpedine : 20-10-2011 alle 08:31. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
condivido le considerazioni fatte da Perseverance, anche per il fatto tangibile che i pochi dischi da cui sono stato tradito erano maxtor o seagate, e bug firmware a parte che abbiamo visto risolvibile, considero che oggi come oggi, specie con l'aquisizione di samsung, la tecnologia dei dischi seagate sia di tutto rispetto, ed abbastanza allineata con la concorrenza, che ormai si riduce a WD la quale ha acquisito hitachi. toshiba è presente sul mercato solo per dischi da 2,5 pollici.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Non è proprio così: dopo l'acquisizione della divisione hardisk da parte di Seagate, Samsung ha interrotto la produzione di hdd a marchio proprio "regalando" le fabbriche a Seagate che con molta probabilità continuerà a produrre HDD come ha sempre fatto. Perciò finite le scorte nei magazzini Samsung, resteranno solo i WDC da prendere in considerazione.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
|
Ho preso un paio di Caviar interni, per l'esterno usb aspetto un attimo nonostante i prezzi in aumento, perché voglio sondare il terreno per vedere se i miei genitori si trovano bene con un pc-nas di prova.
---------- Inizio OT Entrambi premono a caso OK oppure NO su qualunque popup o finestra si apra, uno dei due è campione regionale di acquisizione virus, tanto che per far loro usare lo stesso pc ho dovuto metter due HD la cui alimentazione è switchata da un interruttore a 4 poli rotativo, in modo che agendo su una manopola sul frontale del case si seleziona un Hd e si spegne l'altro. Prima di questo ho provato a proporre Linux, ma non riuscivano a farci danno e quindi hanno voluto di nuovo Windows; adesso stavo pensando di provare con Windows 7, ma mi aspetto ritorsioni per l'assenza di Outlook Express.. Fine OT --------- L'Hard disk usb mi preoccupa un po' perché vorrebbero usarlo in due e scambiarsi così le collezioni di virus: una risorsa di rete forse sarebbe più sicura e sto pensando di provare FreeNas. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.






















