Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2011, 21:00   #1
§l4§h
Senior Member
 
L'Avatar di §l4§h
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trapani
Messaggi: 1868
Problema installazione Ubuntu (si ma che problema?!?!)

Ciao ragazzi!
E' da diverse versioni di ubuntu che, quando vado per installare, dopo che seleziono Ubuntu come sistema operativo da avviare, mi compare una scheramata nera con diverse righe di comando e poi o si riavvia o si blocca tutto (totally random).
Può essere qualche incompatibilità hardware? Se così fosse, perchè in rete trovo persone con configurazioni simili se non uguali alla mia e tutto fila liscio?

Allego le schermate incriminate!



Che mi sapete dire ?
__________________
Cpu: Intel i5 4670k @4600 MHz RAM: Corsair Vengeance Low Profile 2x4 GB Mobo: Asus Z87-PRO VGA: Gigabyte G1 Gaming GTX 970 OC 2 GB SSD: Samsung 830 256 GB HD: Samsung F3 103SJ 1TB Dissi: Thermaltake Water Performer 2.0 Ali: Corsair HX650 Case: Cooler Master HAF XB
§l4§h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 21:26   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
MCE: Machine Check Exception.

Immagino che la macchina in questione sia quella in firma: Intel Core i5 750 2.6 GHz @3600
L'overclock è assolutamente rock-solid?

Mi son capitati vari MCE negli anni, solo una manciata scatenati da software estremamente sperimentale (driver video), la stragrande maggioranza da hardware usurato o utilizzato fuori specifica.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 22:00   #3
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
è capitato anche a me questo problema con la penultima relase di ubuntu ( questa non l'ho ancora provata ).
Sono certo di avere un sistema stabile anche dopo ore di stress.... ma non riesco ad installare.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 22:13   #4
§l4§h
Senior Member
 
L'Avatar di §l4§h
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trapani
Messaggi: 1868
Innanzitutto grazie per le risposte ragazzi!
Almeno adesso so quale è il problema.
La mia configurazione è quella che ho in firma ed è stata sempre stabilissima dopo 20 cicli di Lynx.
Proverò di nuovo a sto punto portando tutto in default....
__________________
Cpu: Intel i5 4670k @4600 MHz RAM: Corsair Vengeance Low Profile 2x4 GB Mobo: Asus Z87-PRO VGA: Gigabyte G1 Gaming GTX 970 OC 2 GB SSD: Samsung 830 256 GB HD: Samsung F3 103SJ 1TB Dissi: Thermaltake Water Performer 2.0 Ali: Corsair HX650 Case: Cooler Master HAF XB
§l4§h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 22:32   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
@ufomito, vedendo che hai 6GB di RAM immagino che tu utilizzi normalmente un sistema x64: la Ubuntu che avevi provato era della stessa architettura? Per §l4§h mi resta il dubbio, visto che dichiara solo 4 GB.
Se la risposta fosse no potresti provare con la stessa architettura, il sistema potrebbe comportarsi in modo leggermente diverso.

Altre strade potrebbero essere provare una distribuzione completamente differente, oppure fare una prova con overclock ridotto o azzerato.

§l4§h, se hai voglia di fare un tentativo in default escluderesti quella che considero la causa più probabile, l'ho elencata per ultima solo perché richiede un po' di riconfigurazione e bisogna aver voglia di provare...

In GNU/Linux è possibile visualizzare l'ultima MCE (se il sistema è in grado di avviarsi con successo) utilizzando mcelog o simili.
Per Win esiste almeno uno strumento simile, ma non so se sia il miglior modo per leggere quelle informazioni in sistemi MS, soprattutto non so se sia possibile visualizzare errori avvenuti all'avvio di un'altro sistema, visto che son solo citati i file .evt
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 22:36   #6
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Si certo, ho provato le versioni 64bit
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 00:15   #7
§l4§h
Senior Member
 
L'Avatar di §l4§h
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trapani
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
@ufomito, vedendo che hai 6GB di RAM immagino che tu utilizzi normalmente un sistema x64: la Ubuntu che avevi provato era della stessa architettura? Per §l4§h mi resta il dubbio, visto che dichiara solo 4 GB.
Se la risposta fosse no potresti provare con la stessa architettura, il sistema potrebbe comportarsi in modo leggermente diverso.

Altre strade potrebbero essere provare una distribuzione completamente differente, oppure fare una prova con overclock ridotto o azzerato.

§l4§h, se hai voglia di fare un tentativo in default escluderesti quella che considero la causa più probabile, l'ho elencata per ultima solo perché richiede un po' di riconfigurazione e bisogna aver voglia di provare...

In GNU/Linux è possibile visualizzare l'ultima MCE (se il sistema è in grado di avviarsi con successo) utilizzando mcelog o simili.
Per Win esiste almeno uno strumento simile, ma non so se sia il miglior modo per leggere quelle informazioni in sistemi MS, soprattutto non so se sia possibile visualizzare errori avvenuti all'avvio di un'altro sistema, visto che son solo citati i file .evt
Ho defaultato tutto (solo perchè potevo salvare il profilo OC dal bios ) e mi è partito tutto.

Quindi intanto grazie per il suggerimento e per l'interessamento.
Ora vorrei capire una cosa giusto per essere sicuro che funziona tutto, anche se forse è un pò OT:
ho scaricato un pacchetto con estensione .run (per l'esattezza era la versione x64 di teamspeak 3), ho cliccato su 2 volte per aprirlo e pi si è aperto un editor di testo e una barra di scorrimento che ci metteva una vita per completarsi tutta! Quello che vorrei capire adesso (premettendo che non sto dietro ad ubuntu da diversi anni), è normale che ci stia così tanto ad aprirlo, o magari è il mio processore che non va d'accordo con ubuntu?
__________________
Cpu: Intel i5 4670k @4600 MHz RAM: Corsair Vengeance Low Profile 2x4 GB Mobo: Asus Z87-PRO VGA: Gigabyte G1 Gaming GTX 970 OC 2 GB SSD: Samsung 830 256 GB HD: Samsung F3 103SJ 1TB Dissi: Thermaltake Water Performer 2.0 Ali: Corsair HX650 Case: Cooler Master HAF XB
§l4§h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 00:49   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Bene, fortuna che hai un BIOS intelligente!

Un editor di testo semplice standard è scritto in modo tale da gestire agevolmente file solitamente più piccoli di un mega, se si apre qualcosa di più grande spesso vanno in crisi... credo che quel file sia ben più grande, oltre ad essere quasi completamente binario (-> righe lunghissime e simboli assurdi).

Per eseguire i file .run con doppio click occorre specificarne l'attributo eseguibile (tasto DX mouse, proprietà, permessi, "consenti l'esecuzione" o simile).

Il supporto al tuo processore/chipset mi risulta essere ormai maturo (non ho ancora avuto a che fare direttamente con macchine di questo tipo con GNU/Linux, ma ho letto di vari avanzamenti negli ultimi mesi).
In caso di problemi durante un avvio che va a buon fine, ne troveresti notizie nel lungo log del kernel visibile con il comando dmesg
Il problema, se non si ha un po' l'occhio sull'output, è spulciare il tutto alla ricerca di messaggi particolari (solitamente ci sta scritto, più o meno chiaro e tondo, error, warning, ecc... ma potrebbero essere 2 0 3 righe sospette su un migliaio).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v