|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 350
|
Primi passi overclock i5 2500k + gtx580
Faccio un unico post per 2 differenti componenti
![]() Ieri mi sono arrivati tutti i nuovi componenti, ho finito di assemblare/installare il tutto alle 4 di stamattina, vorrei avere qualche informazione di base da cui partire per l'overclocking della cpu e della scheda video. Non sono un overclocker accanito, ho sempre occato un po' qui e li ma senza mai esagerare e senza mai andare a toccare i voltaggi, quale sarebbe una buona base di partenza per la cpu? C'è qualche impostazione particolare da settare nel bios della scheda madre? Per la scheda video invece? E' un po' generico come post ma confido che sappiate aiutarmi :P
__________________
Ho concluso affari con successo con: valis, Dark Schneider, testasemidura, ercagno, dia3olik, marshallm, ultimo85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 350
|
Ok ci ho messo un po' le mani da solo...
Ho bisogno di 2 info pero': 1) per occare la cpu ho semplicemente settato il multi a 42, senza toccare altro dal bios della mobo (in firma, asus p8z68v). Sembra stabile (anche se non ho ancora fatto bench specifici per stressarla) ma la cosa strana è che quando avvio il pc, quando premo fisicamente il tastino intendo, sembra accendersi, si rispegne, e poi riparte da solo, cosa che non faceva prima che impostassi l'oc (in ogni caso il pc funziona senza problemi, volevo solo sapere se è sintomo di qualche problema). 2) ho letto pareri discordanti sul "pll overvoltage" che si trova sempre da bios, c'è chi dice di tenerlo disattivato e chi dice che DEVE essere attivato. Esattamente a cosa serve? ^^
__________________
Ho concluso affari con successo con: valis, Dark Schneider, testasemidura, ercagno, dia3olik, marshallm, ultimo85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 71
|
allora innanzi tutto voglio ricordarti che c'è una discussione apposita per l'oc di sandy bridge con annessa guida facile facile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254 poi per rispondere alle tue domande: il fatto che sembra accendersi e poi si riavvia è il fake boot, sostanzialmente la scheda madre deve "ricaricare" i condensatori prima dell'avvio data la richiesta di voltaggio maggiore. A quanto ne so non dovrebbe dare problemi. poi il pll overvoltage se abilitato può causare problemi con la modalità stand by, serve con oc spinti diciamo da 4.5 gh quindi disabilitalo pure ti consiglio infine di settare i parametri manualmente l'automatico può creare dei picchi di voltaggio troppo elevati che potrebbero causare problemi a lungo andare. segui la guida e non avrai problemi ![]()
__________________
Cpu: i5 2500k-Dissi: termalright archon-Mobo: p8p67 pro-Ram: G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz-Gpu: Sapphire HD6950 2GB-PSU:Thermaltake PSU Toughpower XT 775W/Bronze-Case: CM 690II Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 350
|
Grazie, gentilissimo!
![]()
__________________
Ho concluso affari con successo con: valis, Dark Schneider, testasemidura, ercagno, dia3olik, marshallm, ultimo85 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.