|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
LED a luce bianca: possibili problemi per la salute
L'illuminazione con LED a luce bianca inibisce la produzione di melatonina cinque volte di più di quella proveniente da una lampada a vapori di sodio ad alta pressione
![]() Il problema dell'inquinamento luminoso è ben noto, e nella maggior parte dei paesi sviluppati sono state varate norme per ridurlo come l'uso di schermature per evitare luce diretta verso l'alto. Tuttavia questo tipo di inquinamento ha anche un altro effetto che finora è stato poco studiato, nonostante riguardi direttamente la salute umana. A porvi rimedio è ora arrivata una ricerca condotta da scienziati dell'Istituto di scienza e tecnologia dell'inquinamento luminoso (ISTIL), a Thiene, in collaborazione con ricercatori dell'Università di Haifa, che ne parlano in un articolo pubblicato sul Journal of Environmental Management. Lo studio ha in particolare esaminato l'influenza dei diversi tipi di lampade sulla capacità di produzione della melatonina da parte dell'organismo: da tempo è infatti noto che la luce "bianca" artificiale (che in realtà ricade nella regione blu dello spettro) ha questo effetto. La produzione di questa importante sostanza - che è strettamente legata alla corretta regolazione dell'orologio biologico - è infatti correlata alle proprietà della luce a cui si è esposti. Tenendo conto della necessità di illuminazione artificiale nelle città, così come l'importanza di lampadine a risparmio energetico, il team di ricerca ha preso come punto di riferimento il livello di soppressione di melatonina da parte delle lampade a vapori di sodio ad alta pressione (HPS), un tipo di lampada che dà una luce giallo-arancione ed è spesso usata per l'illuminazione stradale, per poi confrontare i dati relativi agli altri tipi di lampade. Dal confronto è emerso che la lampada a ioduri metallici, che spesso viene utilizzata per l'illuminazione degli stadio ed emana una luce bianca, sopprime la melatonina ad un tasso più di 3 volte maggiore di un bulbo HPS, mentre una lampada a LED, che dà anch'essa una luce bianca, sopprime la melatonina addirittura a un tasso 5 volte superiore a quella del bulbo HPS. "La maggior parte delle regioni italiane possiede una legislazione volta a ridurre l'impatto di inquinamento luminoso, ma manca ancora un regolamento relativo allo spettro emesso dalle lampade. A meno che la legislazione non venga aggiornata al più presto, con la tendenza attuale verso le fonti di LED bianchi, che emettono una quantità enorme di luce blu, entreremo in un periodo di elevati effetti negativi sulla salute umana e sull'ambiente legati all'illuminazione notturna. I produttori di lampade non può sostenere di non conoscere le conseguenze dell'illuminazione artificiale di notte", ha osservato Fabio Falchi dell'ISTIL. (gg) LED a luce bianca: possibili problemi per la salute | Le Scienze |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
non capisco dove sta il problema dato che le luci dei lampioni/stadi ecc. si accendono solo di sera/notte
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
E' proprio questo il problema,in teoria non dovrebbe esserci illuminazione per permettere alla melatonina di assecondare i cicli giorno-notte ma giacchè l'illuminazione è necessaria, a quanto pare è bene scegliere le giuste lunghezze d'onda evitando quelle dei led concentrate sul blu che risultano dannose.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Ma quindi voi pensate che possa essere una buona idea togliere le luci fredde dalla camera e sostituirle con quelle calde?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
ma allora è meglio usare illuminazione stradale a led, così la gente sta più sveglia e non si schianta
mentre per dentro casa, una bella alogena per conciliare il sonno
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Osservazione personale
Io invece trovo che, Quote:
nonostante ciò il cervello ritiene di vedere un'immagine illuminata, di conseguenza guidando in città faccio molta più fatica ad accorgermi di ostacoli in movimento; in altre parole ingannato da quella: "luce non luce" rischio di sovrastimare la l'illuminazione effettiva e di guidare come se fosse illuminato, quando invece non lo è. Nota in citta gli ostacoli in movimento sono: pedoni, bici, motorini (quando senza luci). In città la stessa zona io la illuminerei con una combinazione di: luce al sodio e neon o led, in modo che ci sia un'illuminazione più completa dello spettro visibile con luci a risparmio energetico (quindi non escludo le lampade al sodio). ---------------------------------------------------------------------- Dove invece è ottima l' illuminazione al sodio sono gli svincoli e i cavalcavia in curva di strade a scorrimento veloce. Dove secondo mè è un lusso è in autostrade dritte. --------------------Capisco la preoccupazione dei ricercatori ma---------------------------- Capisco la preoccupazione dei ricercatori ma, oltre ai posti pubblici ci saranno un sacco di altri posti in cui le persone libere di muoversi incontreranno luci non al sodio, ad esempio: bar ristoranti discoteche biblioteca (a Vienna mi dicono che è aperta tutta la notte) casa propria, di conseguenza anche se metti luci al sodio nelle zone pedonali di una città le persone nella loro vita normale, dopo il tramonto e prima di andare a dormire, andranno in un sacco di posti in cui tale luce non c'è; quindi questa battaglia contro la luce a led è inutile e ricorda quella di don Chisciotte contro i mulini a vento; anzi fà pensare ad un'interesse economico non disinteressato dei produttori di lampade al sodio. Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
|
a me i lampioni a led fanno cagare in maniera esorbitante, sono accecanti e non hano ancora trovato le lenti migliori per creare una diffusione di luce degna di tale nome.
In sostanza, imho, non illuminano niente, fanno un sacco di bianco sotto di loro e quando ti avvicini tanto da vedere il bulbo sono talmente intensi che ti fanno chuidere la pupilla, sono proprio fastidiosi. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
|
Verissimo, ma li usano principalmente per propaganda infischiandosene della funzionalità reale. La gente pensa che i led dei lampioni consumino 1W e hai voglia i voti che si racimolano alle comunali.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.






















