Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2011, 08:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tdp...dge_38431.html

La prossima generazione di processori Intel introdurrà, nelle versioni mobile, la possibilità di gestire differenti livelli di TDP in funzione del sistema di raffreddamento adottato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 08:31   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
sbaglio o non è una novità?

Si fa già una cosa simile per i soc dei cell,abbassando clock etc....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:51   #3
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Copiano una tecnologia che AMD ha già iniziato ad implementare dalle HD69xx e che sta estendendo al mondo server con gli Opteron 62xx.

Cosa buona e giusta se la configurazione rimarrà aperta all'intervento dell'utente.
Totalmente due cose diverse che non c'entrano nulla una con l'altra.
La tecnologia introdotta sulle radeon è un ottimo modo per "tagliare" la frequenza quando applicazioni come furmark, occt o anche overclock troppo spinti rischierebbero di mettere in crisi la capacità della scheda di dissipare il calore.
Considerando che in precedenza la protezione era "leggere il nome dell'eseguibile e limitare la frequenza nel caso di occt e furmark" direi che è sicuramente un bel passo avanti ed una tecnologia molto interessante (un pelo più avanzati da quella usata da nvidia con 570 e 580).

L'idea di cui si sta parlando nell'articolo mi pare quella di impostare 3 "settaggi nel processore" corrispondenti a 3 livelli di dissipazione/consumo differenti, attivabili automaticamente in base ad eventi gestiti dall'hardware.

Mi pare che il focus della tecnologia sia più che altro a creare delle API per sfruttare questi livelli e forse un testing maggiore da parte di Intel (così da poter tarare meglio le caratteristiche del processore su tutti e 3 i livelli di TDP), il focus della tecnologia delle HD69XX era quello di poter valutare esattamente il TDP in ogni singolo istante per poter tagliare la frequenza nel caso ce ne fosse bisogno.
2 cose totalmente diverse.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:14   #4
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Sbaglio o esiste già da anni una funzione che abbassa clock e voltaggio della CPU in caso di surriscaldamento? Se non ricordo male si chiama T2M o qualcosa di simile
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:29   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Sapo84
Penso si riferisse al doppio bios: a seconda dell'impostazione potevi scegliere una scheda con 190w o con 250w di TDP (se non sbaglio... non garantisco sui valori )
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:09   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Vi sfugge

Vi sfugge il dato piu' importante.... si sperava che il TDP per il segmento laptop scendesse a 35W o anche sotto coi 22 nm e il transistor 3D, invece qua si parla di 55 e 65 W per i processori mobile.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:55   #7
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Vi sfugge il dato piu' importante.... si sperava che il TDP per il segmento laptop scendesse a 35W o anche sotto coi 22 nm e il transistor 3D, invece qua si parla di 55 e 65 W per i processori mobile.....
Però si dice che ora puntino agli ultra mobile pc (o come cavolo si chiamano) in sostituzione ai notebook, quindi far diventare i classici notebook una nicchia (com'è oggi il desktop per l'utenza consumer) e diffondere gli ultra mobile che hanno processori di tipo Ultra Low Voltage: se fosse così allora più o meno ci siamo
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:10   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
a parte che c'è già l'Intel speedstep che è un aumento/diminuzione del moltiplicatore per compensare alla richiesta di potenza o meno, e questa operazione (anche modificabile da bios) riduce ovviamente i consumi e quindi TDP...
a questo punto scriverlo sulla confezione non cambia niente e serve solo a far parlare di se.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 17:40   #9
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Si, oramai i notebook sono diventati i desktop della situazione, tant'è che il 90% li usa come desktop
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:12   #10
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
L'impatto sulle prestazioni è presto detto, un 2600k a 3800 ha un tdp di 95w lo stesso procio a 4500 ha un tdp di 140w, nel 90% dei casi basterà fare una proporzione.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 00:22   #11
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
In effetti rileggendo l'articolo originale è peggio di quello che sembrava, tagliano la frequenza in base alla temperatura attesa con diversi sistemi di cooling.

La versione AMD è ancora superiore perché non è riferita a temperature ma a consumi.
bah..per la vita di un sistema per me è meglio un controllo supplementare in base alle temperature...



Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Vi sfugge il dato piu' importante.... si sperava che il TDP per il segmento laptop scendesse a 35W o anche sotto coi 22 nm e il transistor 3D, invece qua si parla di 55 e 65 W per i processori mobile.....

ok, i TDP rimarranno invariati, ma le prestazioni aumentano, sennò tanto vale..


Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
a parte che c'è già l'Intel speedstep che è un aumento/diminuzione del moltiplicatore per compensare alla richiesta di potenza o meno, e questa operazione (anche modificabile da bios) riduce ovviamente i consumi e quindi TDP...
a questo punto scriverlo sulla confezione non cambia niente e serve solo a far parlare di se.

intel speedstep dovrebbe ragionare in base al carico di risorse che richiedono le applicazioni..qui invece si parla di qualcosa che è appunto legato al delta del TDP min-mid-max..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1