Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 00:49   #1
enrigoletto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 24
cattura da vhs, consigli

Salve a tutti, vorrei salvare dall'oblio alcune vecchie VHS, risalenti per lo più ai primi anni '90. Ho comprato tempo fa un dispositivo di cattura a supporto analogico con relativo software di acquisizione. Tuttavia sono veramente un po' a zero e vorrei chiedervi consiglio.
Le mie esigenze sarebbero quelle di salvare il contenuto delle VHS su hd, senza occupare troppo spazio (dai 350 ai 500M/h), anche perché non è che la qualità originale sia granché e intendo comunque visionarle su pc. Ho fatto alcuni tentativi, ma sento l'esigenza di ottimizzare e ho tanti dubbi.
Ho letto già in giro alcune cose: quando si cattura l'immagine è meglio farlo senza comprimere troppo, perché in tempo reale altrimenti l'elaborazione diventa troppo complicata e si rischia che per l'eccessivo "impegno" il computer si lasci scappare troppi frames. In un secondo momento con virtual dub si può ricomprimere a piacimento il video (e in parte anche l'audio) per avere il risultato desiderato. Tuttavia la mia esperienza diretta finora non mi sembra confermare particolarmente questo assioma.
Ho fatto infatti finora due tentativi: in un caso ho acquisito con mpeg a bitrate costante e risoluzione 352x288 (VCD) e poi ho rieditato con xvid come codec e portando l'audio a 128. Come risultato ho circa 300, 350M/h, forse appena scarsino, potrei anche permettermi un peso maggiore, ma considerando la fonte in effetti probabilmente sufficiente. Si tratta di opere liriche, quindi non c'è proprio una grande azione sullo schermo... Il secondo tentativo invece ho acquisito con mpeg2 (SVCD) con risoluzione 480x576 e bitrate variabile con un minimo di 2000, e ho rieditato con gli stessi codec, ma senza fare resize a valori 4/3, quindi la risoluzione è rimasta 480x576. Ho un risultato che è sempre circa 300/h ma mi sembra peggiore! Non ne parliamo se provo a fare il resize sul file che ho ottenuto dall'editing (forse perché ho dovuto riprocessarlo?).

Quindi ecco i miei dubbi:
1) bitrate di acquisizione: meglio costante o meglio variabile? Se variabile a che valore lo fisso? Se acquisisco con flusso costante ha poi senso renderlo variabile nella fase di editing? Faccio quindi comunque il doppio passaggio?
2) risoluzione: meglio scegliere valori bassi o piuttosto è meglio farlo in un secondo momento (ossia nella fase di editing con virtualdub)? Alla fine siccome non voglio occupare troppo spazio sono rassegnato ad avere una risoluzione non fantastica, ma mi chiedo quando imporgliela.
3) il programma di acquisizione mi dà la scelta tra diversi formati (mpeg1, mpeg2 (SVCD o DVD), e un MXV che però poi non riesco a editare. Nell'ottica di non far faticare troppo il pc durante la fase di acquisizione scelgo il più pesante? Ossia il mpeg2 DVD? mpeg2 SVCD mi viene stretto e alto, perché la risoluzione è fissa a 480x576, e mi sembra che se poi lo resize (però l'ho fatto in un secondo momento) con virtualdub il risultato viene una schifezza.Però così devo aggiustare ogni volta il aspect-ratio con il lettore.
4) cerco di chiudere qualunque applicazione aperta mentre avviene l'acquisizione. Conviene anche spuntare l'anteprima audio e video per risparmiare ulteriore impiego? Se salta qualche frame cosa succede di grave?
5) Il bitrate video mi è venuto alla fine in entrambi i tentativi intorno ai 700. E' troppo poco? La cosa strana è che il peso dei videi è uguale pressappoco in entrambi i casi, pur avendo lo stesso bitrate ma risoluzioni diverse.

Virtualdub ci mette anche 7 ore per ricomprimere le 3 ore di video acquisito (e anche acquisirlo comporta il pc impegnato in esclusiva per altre 3 ore), il che scoraggia dal fare continui tentativi, per quello prima di fare esperienza diretta sul campo mi appello speranzoso agli esperti del forum

Ah, ultima cosa, acquisisco con il software Magix che era nella confezione del dispositivo, ho provato ad acquisire con virtualdub ma mi crusha il computer (schermo blu e riavvio) appena clicco su capture avi.

Grazie moltissime in anticipo

enrigoletto
enrigoletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v