Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2005, 13:01   #1
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Boot da Usb

(premetto che ho provato a cercare in questo forum come fare ma la ricerca ha fallito quindi mi sono messo a scrivere questa piccola guida).

Questa guida è stata scritta per permettere di utilizzare una chiavetta USB come periferica d'avvio, liberandosi finalmente del vetusto floppy.
Questo metodo utilizza Windows ma appena trovo la guida per Linux l'aggiungerò.
La guida è stata presa e tradotta da WeetHet
Il procedimento descritto è abbastanza semplice, l'unica cosa importante è fare molta attenzione alle lettere dei drive.
Se esistevano gia guide qui sul forum sull'argomento probabilmente mi ritirerò sull'himalaya in meditazione .

Materiale necessario:
-Chiavetta usb
-Lettore Flopply da 3,5 pollici
-Un Floppy
-Utility Bart's MKBT.

Se come me non avete un lettore floppy potete fare così:
-procuratevi un lettore floppy virtuale [Vfd]
-avviate vfdwin.exe
-scheda Driver
-cliccate Install
-cliccate Start
-scheda Drive0
-cliccate Change
-selezionate A: o B:
-cliccate Open
-lasciare Image File bianco e assicuratevi che Media Type sia 3.25" 1.44Mb
-cliccate Create


1.Creare un floppy di avvio

Prima di poter rendere avviabile un disco Usb (nello specifico la nostra chiavetta usb), dobbiamo procurarci un floppy di avvio. In tutte le versioni di Windows (2000 no) possiamo fare questo formattando un floppy disk.

Aprite Risorse del Computer e cliccate con il tasto dx del mouse sul floppy ( A: )
(nel caso di floppy virtuali utilizzate la lettera scelta in precedenza).

Scegliete "Formatta.." dal menu.

Vi apparirà una finestra con alcune opzioni: Spuntate la casella "Crea un disco di avvio MS-DOS".
Verificate che Windows stia formattando il drive corretto ovvero il Floppy.
Una volta sicuri cliccate su "Avvia", ora Windows renderà il disco avviabile.




2.Estrazione Bootsector

Dopo aver creato il floppy di avvio, andiamo ad estrarre i Bootsector usando il programma Bart's MKBT.
Aprite una finestra DOS (Esegui-->cmd.exe) ed andate nella directory dove avete estratto MKBT.
Digitate mkbt -c a: bootsect.bin come mostrato sotto.
(utilizzate b: o a: in base a come avete impostato il floppy).
Codice:
D:\Downloads\mkbt20>mkbt -c a: bootsect.bin
* Copy bootsector mode (-c)

D:\Downloads\mkbt20>
Ora abbiamo il BootSector salvato nel file "bootsect.bin".
Non chiudete la finestra DOS, ci servirà ancora.

3.Copiare il Bootsector sulla chiavetta USB

Controllate la lettera di riferimento della chiavetta USB.
Digitate mkbt -x bootsect.bin G: come mostrato sotto. Siate SICURI di utilizzare la giusta lettera .
"G:" rappresenta la chiavetta! Se la vostra chiavetta usa un'altra lettera motificate "G"!


Codice:
D:\Downloads\mkbt20>mkbt -x bootsect.bin g:
* Expert mode (-x)
* Warning different filesystem ID
Size=0bytes OEM="(=_[sIHC" VolLabel="NO NAME" FileSys="FAT16"

D:\Downloads\mkbt20>
Abbiamo copiato il bootsector sulla chiavetta Usb.

4.Copiamo i file necessari all'avvio

Ora che la chiavetta è avviabile, sarebbe carino avere alcuni file essenziale per dare un senso a tutta l'operazione.
Copiate tutto il contenuto di A: (il floppy utilizzato in precedenza) sulla chiavetta.

Ricordatevi che alcuni file *.bat o *.sys potrebbero contenere dei riferimenti ad A: quindi modificate i valori necessari per evitare problemi.(All'avvio la mia chiavetta viene vista come A: e non crea problemi ma a voi potrebbe vederla con altre lettere).

5.Configuriamo il BIOS

In base al BIOS del tuo computer, dovresti poter settare i device USB come avviabili.
Se il tuo BIOS non supporta il boot da USB prova a controllare se ci sono aggiornamenti per il tuo BIOS, in caso contrario non riuscirai ad avviare da USB.

Per alcune ragioni molti BIOS preferiscono fare riferimento alle chiavetta USB come se fossero lettori floppy rimovibile o dischi ZIP.

Consiglio: Alcuni BIOS AMI richiedono l'abilitazione dell'opzione "USB Keyboard Legazy Support".

* Approccio generale

Se il tuo BIOS non è elencato qua sotto o le operazioni elencate non sembrano funzionare, prova a fare così:

- Accedi al BIOS
- Vai nella pagina che si riferisce al Boot (solitamente "Advanced Setup", "Boot options", o "Feature Setup")
- Prova tutte le opzioni che si riferiscono all'USB. Inizia con "USB ZIP", poi "USB FDD", "USB HDD ", etc.
- Per velocizzare i test disabilita tutte le altre periferiche di Boot.


* AMI BIOS

Dipende dalla tua versione di AMI BIOS (si accede con il tasto "Canc"):

Opzione 1;

Vai su "Feature Setup".
"Enable" queste opzioni: "USB Function Support", "USB Function For DOS" e "ThumbDrive for DOS".

Vai su "Advanced Setup".
Setta "1st Boot Device" su "USB RMD-FDD".

Riavvia il pc e dovresti partire dalla chiavetta.

Opzione 2;

Vai su "USB Mass Storage Device Configuration".
Seleziona "Emulation Type" e settalo su "Harddisk".
Vai su "Boot Menu" e setta "1st boot device" su "USB-Stick".
Esci salvando le impostazioni. Se questo metodo non funziona puoi provare a settare "Emulation Type" su "Floppy" o "Forced FDD".


* PHOENIX/AWARD BIOS


Vai su "Advanced BIOS Features".
Vai su "1st Boot device" e setta "USB-ZIP".

Salva le impostazioni e riavvia il pc, ora dovresti partire dalla chiavetta.

6.Varie

Riporto la lista dei file che saranno presenti sulla chiavetta dopo l'operazione e che costituiscono il minimo come SO.

Lista:

AUTOEXEC.BAT
COMMAND.COM
CONFIG.SYS
IO.SYS
MSDOS.SYS
DISPLAY.SYS
EGA2.CPI
EGA3.CPI
EGA.CPI
KEYB.COM
KEYBOARD.SYS
KEYBRD2.SYS
KEYBRD3.SYS
KEYBRD4.SYS


Questo è il contenuto dei file:

Autoexec.bat

Codice:
mode con codepage prepare=((850) ega.cpi)
mode con codepage select=850 keyb it,,keybrd2.sys
@echo off


Config.sys

Codice:
device=display.sys con=(ega,,1)



Fine

Procedimento testato con WinXp Pro Sp2 e chiavetta da 64Mb

Postate se ci sono problemi o non vi trovate con alcune operazioni, provvederò a modificare la guida aggiungendo i vostri suggerimenti.
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..

Ultima modifica di DaK_TaLeS : 03-08-2005 alle 00:00.
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 13:24   #2
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Interessante, sarebbe da mettere nelle faq
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 20:15   #3
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
teoricamente questo metodo funziona anche per gli hard disk usb..se qualcuno si fida a provare faccia un fischio

..sto traducendo come fare il boot da chiavetta con Linux, aggiornamenti a breve
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 20:34   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ottima guida!
...in effetti mancava!

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 21:13   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
OK, in effetti mi pare una bella guida e ti ringrazio
C'è un solo piccolo problema: su W2000 l'opzione di creare un floppy di avvio DOS non esiste

Comunque, una volta verificato alcune cose, la mettiamo senz'altro nelle guide
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 18:37   #6
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Qualche linuxaro (predonatemi il termine ) ha voglia di provare questo ?

Ed eventualmente dirmi se funziona o ci sono correzzioni da fare,etc.. cosi mi mettò li a tradurla facendo una guida come quella sopra

Thx

(Lo farei io ma non mi sono mai messo li ad imparare bene linux e non vorrei fare casini)
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 22:19   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Stavo valutando la questione (non di Linux) e volevo ampliare questa discussione, ma proprio stamattina un fulmine mi ha fottuto il monitor (IBM 19"), una porta del oruter/switch e la scheda di rete integrata (fortuina che la MB ed il resto sonho salvi), per cui stasera non mi sento dell'umore giusto di mettermi a discustere....
Comunque ne riparliamo... magari domani
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 23:19   #8
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Azz che sfiga di m***a .. a me era successo col vecchio p3 500 ..ora ho una presa ultra schermata
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:22   #9
lucignolo_one
Senior Member
 
L'Avatar di lucignolo_one
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
interessante guida....mi serviva proprio!!

THanks so much
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005
HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri-
lucignolo_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:41   #10
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
ma funziona solo su fat32 oppure anche su ntfs?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:57   #11
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Funziona solo con FAT per due motivi:

-utilizzi il bootsector di un floppy (FAT) e se la chiavetta è in NTFS non parte (non ho provato però, cosi diceva il sito)
-visto che sulla chiavetta metti un sistema DOS (o Linux) non credo proprio riusciresti ad usare NTFS


Forse partizionando la chiavetta in due..con una partizione FAT per il boot e una NTFS per il resto..ovviamente dovresti caricare i driver NTFS for DOS per vederla.
Altro discorso se hai una chiavetta abb grande (min 512) e ci installi Win PE, ma non sono sicuro si possa fare (ci sto lavorando a qualcosa di simile ma la mia chiavetta è 64MB )
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:02   #12
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
volevo far diventare il mio harddisk usb bootable, forse bisogna prendersi il bootloader di windows?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:16   #13
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Credo che installandoci sopra windows il disco diventi bootable (in teoria..), dovrei provare (se avessi un hd usb).

Ho qualche dubbio sul fatto che l'hd usb si selezionabile in fase di installazione.

Tu cose'è che vuoi fare esattamente?
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:20   #14
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
fare il boot dal mio hdd usb ntfs, sempre avendo una shell simile a dos

Ciao
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:43   #15
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Bene mi piacciono i problemi interessanti

Per prima cosa dovresti fare una piccola partizione FAT per il boot e per la shell DOS e verificare che funzioni.

Ti prendi partition magic e non dovresti aver problemi nel fare 2 partizioni.
Poi con il metodo scritto sopra rendi avviabile la partizione FAT e ci carichi su un dos qualsiasi (usa il 7.0 ovvero quello che ricavi con format /s di win98/xp cosi non ha problemi con i nomi lunghi).

E fin qua non dovresti aver problemi e ti vedrebbe la tua partizione come A:, ora viene il bello.

Tramite NTFS for DOS (freeware in lettura / pagamenti x la scrittura)vengono montate in automatico tutte le partizioni NTFS presenti sul tuo sistema.
Se ti monta la partizione sul disco in automatico saremmo a posto ma dubito sia così perchè essendo una periferica USB non viene rilevata da dos.
(Il processo sopra descritto permette di far credere al pc che la chiavetta sia un floppy avviabile)
Quindi prima dovresti caricare i famosi driver USBASPI.SYS per rilevare il tuo hd usb e poi riuscire a montarlo con NTFS for DOS.

Magari ho detto una marea di eresia ed in realtà la cosa è semplicissima ma non avendo un hd sotto mano non mi vengono in mente altre idee.
Ora sto cercando di fare un floppy che mi carichi i driver usb per dos e mi rilevi la chiavetta sotto DOS (per quelli che non hanno il boot da USB) quindi documentandomi meglio su usbaspi.sys magari riesco a darti una soluzione + dettagliata.

Intanto prova con le 2 partizioni e a rendere avviabile quella FAT, poi procederemo con il resto
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 15:26   #16
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Scusate, ma che differenza c'è fra questa procedura ed il rendere la chiavetta bootable con il software della casa?
Io è un bel po' che tengo ad es la pen drive partizionata in 2 una 1° partizione col dos, e svariati progr dos installati (ci uso ghost, bootmagic e varie altre cose, oltre ad aggiornarci anche i bios senza usare il floppy). Ho fatto pure qualche file batch x far in modo da premere un numero e far partire al volo il progr associato! Mentre la seconda partizione la uso x trasportare files.....
Non stiamo parlando della stessa cosa?
Ciao.
Ps x chi fosse invece interessato c'è un'altra discussione che elenca molti programmi che si possono usare dalla chiavetta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2&goto=newpost
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 21:11   #17
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Con questa procedura puoi rendere bootable qualsiasi chiavetta/hd indipendentemente da marca/produttore/etc.. per la mia chiavetta per esempio non avevo trovato nulla quindi mi sono messo a cercare altri modi..
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:46   #18
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
....Questa guida è stata scritta per permettere di utilizzare una chiavetta USB come periferica d'avvio, liberandosi finalmente del vetusto floppy.
Questo metodo utilizza Windows ma appena trovo la guida per Linux l'aggiungerò...[CUT]..
Ciao, ho seguito scrupolosamente le tue istruzioni ma purtroppo all'atto del boot il sistema mi dice "Missing Operating System".

Come mai accade ciò?
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 14:02   #19
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Due domandine:
La chiavetta è formattata in FAT ?
Con che Win hai formattato il floppy?

Quel messaggio dice che mancano i file necessari all'avvio del SO, assicurati che sulla chiavetta siano presenti i vari autoexec,bat config,sys ecc..
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 14:42   #20
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Arrivo decisamente in ritardo a questa discussione....
Onestamente non ho ben capito la questione o meglio non ho ben capito lo scopo
Personalmente non terrei un SO avviabile su una chiavetta che è decisamente meno affidabile di un disco e per i boot in modo DOS, basta un CD, che oltre tutto non ha le problematiche insite nei boot da USB (quando queste sono ammesse)

Non è polemica, ma solo cercare di capire quali vantaggi si ottengono con una simile procedura
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v