|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
consiglio scatto remoto
Sto cercando un dispositivo di scatto remoto e sono indeciso fra uno con display per cronometrare le lunghe esposizioni, ne ho visti di economici come questo qui sotto ma non so se conviene andare sul sicuro prendendo marche più famose e, naturalmente, più costose, eccolo:
![]() oppure uno con il live view che mi attira molto ma vorrei sapere se anche questi hanno la possibilità di visualizzare il cronometro per lo scatto remoto: ![]() ![]() Ho visto che il Phottix xcosta il doppio dello yongnuo. Vale la differenza? Il secondo non è affidabile? Grazie a tutti!
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
io ho quello originale canon, preso usato ad un prezzone, altrimenti avrei preso il cinesotto che è uguale identico ma senza scritta canon
![]() quello col live view per cosa lo useresti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
Quello con Live View lo vedo utile per fotografare con la fotocamera in posizioni altrimenti difficile per un corpo macchina senza schermo snodabile (ho la Nikon D300s). Tipo nei paesaggi, mi è capitato di voler fare foto a livello del suolo (tramonti in riva al mare e scogli) dove sarebbe stato utile riuscire a vedere meglio l'inquadratura.
Altro oggetto interessante sarebbe l'Aputure Gigtube: ![]() http://www.aputure.com/en/product/gi...te_control.php Ma ho paura di fare una spesa superflua: forse mi basta un cavo di scatto economico e cinese come il primo che ho postato, da quello che mi dici anche per me non dovrebbe esserci l'assoluta necessità di prendere il costoso originale nikon.
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
non conosco gli accessori nikon, in ogni caso dipende da quante foto fai a livello del suolo.
Se è una ogni 1000 direi che puoi fare contorsionismo e risparmiare soldi e (sopratutto) batterie, avevo letto che quei cosi col live view consumano un fracco di pile vanificando in breve il loro funzionamento. Usa invece il LW della macchina. Per il telecomando potrebbe bastarti quello semplice (solo pulsante di scatto), il canon costa poche decine di euro, oppure quello programmabile. Nel mio (come nel nikon presumo) puoi impostare dopo quanto la macchina inizia a scattare, quante foto fare, per quanto tempo tenere aperto e quanto aspettare tra una foto e l'altra. E' uno strumento comodo se fai star trail o time lapse (questo è quello che ho pubblicato), altrimenti va benissimo un TC normale |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
la nikon ha un qualche scatto remoto con live view, come quello phottix? se sì, su quali macchine si può usare?
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 Ultima modifica di lorenz082 : 16-09-2011 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.