|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 39
|
upgrade cpu per notebook con 855gm/gme
Riapro una discussione che avevo creato nella sezione Microprocessori desktop e che mi è stata chiusa perchè in sezione errata; questo dovrebbe essere il posto giusto
Ciao a tutti, sto cercando di cambiare la cpu del mio vecchio notebook così da averne una che supporti il PAE, (non sapevo che il mio pc non lo supportasse...) e sto cercando di capire quale possa essere la miglior scelta; il pc è un hp derie dv1100 con celeron M 1.4 ed il chipset è un intel 855gm/gme revision a2 . Leggendo fra wikipedia (in inglesehttp://en.wikipedia.org/wiki/Pentium_M ) e altri forum ho capito che le uniche cpu con socket 479 che supportano il PAE sono le ultime della serie uscite, ovvero i pentium 730 (1.6 GHz), 740 (1.73 GHz), 750 (1.86 GHz), 760 (2.0 GHz) and 770 (2.13 GHz) e ovviamente l ultimo, il 780 2.26 (GHz). Secondo il mio chipset invece io posso mettere i Banias (Pentium M) con 1MB di cache L2 (bus a 400MHz) fino a 1.7GHz e i Dothan (Pentium M 705/715/725/735/745/755) con 2MB di cache L2 (bus a 400MHz) fino a 2GHz (cioè dal Pentium 705 a 1.5GHz al Pentium 755 a 2.0GHz) (info presa da qui http://www.tomshw.it/forum/portatili...hardware.html), che sono cpu che non supportano il PAE... DOMANDONA, secondo voi se metto una cpu di quelle più recenti, (ad esempio il 780) anche se ha un bus che il mio chipset non supporta (533) il pc funziona? e se si come? Oppure mi devo scordare di avere una cpu che supporti il PAE?? MA sopratutto, mi sono spiegato bene???
__________________
ASUS RAMPAGE EXTREME X48; INTEL Q9650 ; NVIDIA PALIT GTX 285 1GB; 2X2 GB DIABLO PC-16000; 2X500GB MAXTOR; LOGITECH MX-5500 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 39
|
ieri peraltro mi è stato detto questo "non centra la cpu è il chipset che deve supportare pae
cmq credo che nessuna cpu 32bit possa supportare il pae"... Non sono un grande esperto, ma da quello che ho letto su wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Pentium_M) esistono eccome cpu 32 con il pae, cosi come il pae deve essere supportato dalla cpu e non dal chipset; anche perchè se fosse così non dovrebbe esistere windows 8 32 bit (visto che funziona solo con cpu pae)
__________________
ASUS RAMPAGE EXTREME X48; INTEL Q9650 ; NVIDIA PALIT GTX 285 1GB; 2X2 GB DIABLO PC-16000; 2X500GB MAXTOR; LOGITECH MX-5500 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 39
|
ragazzi nessuno riesci a darmi una mano??? secondo il sito cpu-upgrade.com il chipset 855gm supporta la cpu 2.26 GHz, FSB 533 MHz, L2 2 MB http://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel_...ts)/855GM.html mentre il chipset 855gm/gme no ...http://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel_...s)/855GME.html ; però su wikipedia scrivono il contrario :
"While the Intel 855GME chipset supports all Pentium M CPU's, the Intel 855GM chipset does not officially support 90 nm 2MB L2 cache (Dothan core) models (even though it works, it only works at 400FSB, some 3rd party/user was able to overclock the FSB on 855GM/GME/PM to support 533FSB Dothan Core)" http://en.wikipedia.org/wiki/Socket_479. Chi ha ragione??? ho poi trovato questo sul sito intel : http://www.intel.com/content/www/us/...datasheet.html in poche parole dice che il chipset 855gme è uguale al 855gm ma ha delle caratteristiche in più cioè: Processor/Host Bus Support ⎯ Pin and spec compatible with the Intel® Pentium® M processor, Intel® Pentium® M Processor on 90 nm process with 2-MB L2 Cache and Intel® Celeron® M processor Memory System ⎯ Support for 333 MHz DDR SDRAM devices with max of two double-sided SODIMMs (4 rows populated) with unbuffered PC2700 DDR SDRAM. Display ⎯ Dedicated LFP (local flat panel) interface • Supports data format up to 24-bpp Internal Graphics Features ⎯ Core Vcc = 1.2 V or 1.35 V (1.35 V needed to support Graphics core frequency of 250 MHz and 333 MHz DDR SDRAM devices) ⎯ Graphics core frequency • Display core frequency at 133 MHz,200 MHz, 250 MHz • Render core frequency at 100 MHz, 133 MHz, 166 MHz, 200 MHz, 250 MHz • Intel® Dual-Frequency Graphics Technology ⎯ 3D Graphics Engine • Enhanced Hardware Binning Instruction Set supported • Bi-Cubic Filtering supported • Linear Gamma Blending for Video Mixer Rendering (VMR) • Video Mixer Rendering (VMR) supported ⎯ Graphics Power Management • Dynamic Frequency Switching • Memory Self-Refresh During C3 Intel® Display Power Saving Technology Power Management ⎯ Optimized Clock Gating for 3D and Display Engines ⎯ On-Die Thermal Sensor Accelerated Graphics Port (AGP) Interface ⎯ Supports a single AGP device ⎯ Supports AGP 2.0 including 1X,2X, and 4X AGP data transfers and 2X/4X Fast Write protocol ⎯ Supports only 1.5 V AGP electricals ⎯ 32 deep AGP request queue ⎯ PCI semantic (Frame# initiated) accesses to DDR SDRAM are snooped ⎯ AGP semantic (PIPE# and SBA) accesses to DDR SDRAM are not snooped ⎯ Hierarchical PCI configuration mechanism ⎯ Delayed transaction support AGP Busy/Stop Protocol nessuna traccia di un fsb a 533 mhz...
__________________
ASUS RAMPAGE EXTREME X48; INTEL Q9650 ; NVIDIA PALIT GTX 285 1GB; 2X2 GB DIABLO PC-16000; 2X500GB MAXTOR; LOGITECH MX-5500 ![]() Ultima modifica di lukekop : 11-02-2013 alle 16:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.