|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: modena
Messaggi: 4551
|
[xbox 360] LOST ODYSSEY (thread Ufficiale)
![]() Published by: Microsoft Developed by: Mistwalker / Feel PlusGenre: RPG Number of Players: 1 Console: Xbox 360 Audio: Dolby 5.1 Surround TV: HDTV 1080i Sistema Video: PAL Supporto: DVD Lingua Software: Italiano/Inglese/Giapponese/Francese/Tedesco Lingua Manuale: Italiano Release Date: US: February 12, 2008 Japan: December 6, 2007 Europe: February 29, 2008 Australia: February 7, 2008 ![]() Sito Ufficiale: http://lostodyssey.jp/ Mistwalker: http://www.mistwalker.info/ "Un campo di battaglia calpestato da soldati, tanti soldati, corazze lucenti e spade sguainate, marchingegni da guerra medievali che si ergono su schiere di cavalieri senza volto e scontri ravvicinati all’ultimo sangue. Tutto sembra seguire la paradossale regolarità di una qualsivoglia battaglia, ma la “quiete” fa ben presto ad essere spezzata; ecco un giovane, un abile guerriero che sfreccia attraverso le linee nemiche affondando colpi letali con la sua possente spada. Lascia i corpi esanimi dei nemici dietro si sè, pronto a spargerne altri sul fangoso e grigio terreno. Il cielo, però, si macchia all’improvviso di nero e una pioggia di lava incandescente si abbatte sulla terra incenerendo tutto ciò a cui va incontro. E’ il caos. I soldati, ora semplici uomini, cercano invano di sfuggire alla morte predestinata. Il nostro coraggioso guerriero è riuscito a salvarsi e osserva da più in alto, poi un’esplosione e tutto scompare... è l’Odissea!" ![]() 制作总指挥 Producer, Director Hironobu Sakaguchi 坂口 博信 Nato nel 1962 fu' il "Director of Planning and Development" per Square Co., Ltd. Square USA .E' il creatore della Saga di Final Fantasy. Nel 1991 fu' insignito della carica di Vice Presidente Esecutivo e poco dopo nominato Presidente, Inc. Nel 2001 fondo' la sua Software House Mistwalker, la quale inizio ad operare 3 anni piu tardi.Fondo la Square insieme a Masafumi Myamoto nel 1983. Il loro primo titolo fu un fallimento, allora Sakagichi con gli ultimi fondi della compagnia creo' il suo "ultimo" titolo chiamato Final Fantasy. Il gioco fu un successo tanto da sorprendere lo stesso Sakaguchi-san. FF col tempo divenne un franchise di grande successo (i piu' impoirtanto sono FF5, FF6, FF7, FF9) . 音樂 Music Composer Nobuo Uematsu 植松 伸夫 Nato a Kochi City, nella Kochi Prefecture, in Giappone, Uematsu comincia a suonare il piano all'età di dodici anni (il suo primo modello fu Elton John) con metodo autodidatta. Frequenta l'Università di Kanagawa scegliendo di non specializzarsi in musica. Uematsu non ha mai seguito corsi o scuole per migliorare la propria attività risultando così senza preparazione formale. A 22 anni comincia a suonare la tastiera e quattro anni dopo viene assunto da Squaresoft per scrivere brani per videogiochi. Lo stile delle sue composizioni varia da simile alla musica classica, a una misteriosa sorta di "New Age", a brani metal/techno ispirati al gruppo Emerson, Lake and Palmer (tra quelli che più lo influenzano), a qualcosa di completamente differente e non definibile. Nel 2003 Uematsu allarga ulteriormente i propri orizzonti formando i The Black Mages e creando un album con nuove versioni delle composizioni già presenti nella serie di Final Fantasy. I The Black Mages, nei quali Uematsu stesso suona le tastiere, sono un gruppo di musicisti rock tecnicamente avanzati che hanno rielaborato e riscritto in nuova chiave i principali brani della famosa serie di giochi di ruolo. La musica di Uematsu ha rivestito un ruolo fondamentale nella diffusione del franchise di Final Fantasy negli Stati Uniti. Alle Olimpiadi estive del 2004, il duetto statunitense di nuoto sincronizzato formato da Alison Bartosik e Anna Kozlova ha vinto la medaglia di bronzo utilizzando due brani di Final Fantasy VII nella seconda metà della prova. Il 1 novembre 2004 Uematsu lascia Square-Enix e forma una propria società chiamata Smile Pleas e che scrive musica per varie aziende videoludiche tra cui Square-Enix e Mist Walker チャラクヌー Character Designer Takehiko Inoue 井上 雄彦 Takehiko Inoue ,giapponese, è un artista”visual”. Tra le sue serie manga più popolari vi sono Slam Dunk e Vagabond. E’ il personaggio principale nella creazione dei disegni e dei modelli di Lost Odyssey.Nato a Kyushyu, in Giappone, nel gennaio del 1967, Takehiko Inoue debutta nel mondo dei manga nel 1988 con la storia autoconclusiva 'Kaede purple', grazie alla quale vince il Tezukashyoh, prestigioso concorso giovanile intitolato al maestro Osamu Tezuka. Nel 1989 esce quindi 'Chameleon jail', con cui Inoue ha modo di migliorare la sua tecnica e prepararsi al suo primo bestseller, 'Slam dunk', che comincia ad uscire nel 1990: ambientato nel mondo del basket studentesco giapponese, il manga mescola azione e humour e va incontro ad un enorme successo sia in patria che all'estero. Ancora alla pallacanestro è dedicato anche 'Buzzer beater' (espressione gergale americana che indica un canestro fatto sul filo della sirena), che compare prima in internet e poi in versione cartacea, mentre nel 1998 prende il via il secondo capolavoro di Inoue, 'Vagabond', serializzazione della vita del leggendario ronin del '600 Musashi Miyamoto che è ancora in corso di pubblicazione. Nel 1999, infine, prende il via 'Real', altra serie dedicata al basket ma questa volta a quello giocato da una carrozzina. 千年の夢 Scenario Writer Kiyoshi Shigematsu 重松 清 Kiyoshi Shigematsu è un famoso romanziere giapponese Ha composto, appositamente per Lost Odyssey, una raccolta di short-stories chiamata "Eien o Tabi Suru Mono ~Lost Odyssey~ Sen Nen no Yume (永遠を旅する者ロストオデッセイ 千年の夢) e tradotta in occidente come "The Forever Traveller ~Lost Odyssey~ A Thousand Year's Dream". Tale raccolta vede al suo interno 31 delle 34 sequenze che potremo recuperare durante l'avventura e che andranno ad arricchire la trama con i ricordi del protagonista ![]() Spesso, in ambito videoludico come cinematografico, dietro a produzioni di un certo spessore si nascondono menti e talenti illustri,riuniti con lo scopo preciso di creare -se non un capolavoro- un prodotto unico, capace di rimanere impresso nelle menti dei più per gli anni a venire. Sin dalla sua nascita è stato proprio questo l'obiettivo di Mistwalker, software house nipponica specializzata in J-RPG alle dirette dipendenze di Microsoft che, dopo un debutto nella Next Gen non proprio “rose e fiori” (Blue Dragon), ci riprova con Lost Odyssey. L'intreccio narrativo di Lost Odyssey è incentrato sulle vicende vissute da Kaim Argonar, luogotenente del 17° reggimento di Uhra, e da altri quattro personaggi immortali (tre direttamente controllabili) che condividono il fardello di una vita millenaria nella terra immaginaria in cui l'avventura è ambientata. I quattro, rimasti senza memoria, insieme a cinque compagni mortali si troveranno a battere lo stesso tracciato, nell'intento di fermare il malvagio di turno, assetato di potere. Se all'inizio la trama potrà sembrare una delle tante rivisitazioni dello scontro tra bene e male, presto, e ancor più verso le battute finali, ci si accorgerà di quanto in realtà essa sia ricca e profonda: verranno pian piano svelati i retroscena di ciascuno dei protagonisti, si scopriranno legami impensabili, imprevedibili retroscena e soprattutto l'origine dell'immortalità di alcuni dei personaggi. Il tema dell'immortalità, della vita e della -necessità- della morte ricorreranno in maniera incisiva in tutto lo sviluppo dello storytelling, ponendo di fronte al videogiocatore i punti di vista, a volte simili a volte drasticamente diversi, di ciascuno degli immortali, che lasceranno spesso spazio ad interessanti digressioni filosofiche alimentate dai continui cambiamenti della società umana nel millenario arco di tempo vissuto dai protagonisti. Ad impreziosire ulteriormente il tema, durante il prosieguo dell'avventura e nelle sessioni esplorative, ci "imbatteremo" in flashback contenenti i ricordi di Kaim: 34 brevi racconti che approfondiranno la crescita psicologica del protagonista attraverso il millennio vissuto fino a quel momento in quelle lande. Uno dei punti di forza, in quella che è forse la miglior sceneggiatura dai tempi di Final Fantasy VII, è sicuramente la minuziosa cura nella caratterizzazione dei personaggi: sebbene gli NPC di rilievo si contino appena sulle dita di una mano, i protagonisti presentano profili psicologici affascinanti e complessi, che conferiscono alla trama una gradazione emozionale completa. La vicenda, mai monotona, sarà interamente raccontata tramite cut-scene realizzate in real time -per la maggior parte- ed in computer grafica; il maggior pregio di tali scenette d'intermezzo è sicuramente il taglio ricercato della regia: l'inquadratura staccherà spesso dal panorama globale per passare a primi piani dei parlanti e viceversa. Inoltre, grazie ad un sistema che ricorda il serial “24” ed in generale il mondo dei fumetti (divisione in riquadri), avremo spesso, contemporaneamente, il punto di vista di più personaggi. Il plot, spesso arricchito da colpi di scena imprevedibili scaturiti da subdoli doppigiochi, sarà dipinto sullo sfondo dei rapporti, più o meno conflittuali, tra le tre nazioni di Uhra, Gothza e Numara nel pieno di una sorta di rivoluzione magico-industriale. In Lost Odyssey, come in ogni J-RPG che si rispetti, la componente esplorativa ricopre una parte fondamentale e cospicua dell'avventura. A differenza del recente Blue Dragon, però, tale fase non prevede il movimento libero sulla mappa, bensì legato ad una serie di punti d'interesse (punti luminosi sulla world map) verso i quali muoversi con un semplice “click” e grazie all'ausilio di mezzi di trasporti aerei, marini e sottomarini. Tale scelta presenta aspetti negativi e positivi: da un lato togliere la libertà esplorativa e fin dall'inizio dona all'avventura un carattere leggermente più lineare non certo caratteristico delle produzioni di questo genere, dall'altro tale privazione permette di vivere un'esperienza più gratificante ed una crescita graduale e ben distribuita dei personaggi. Molto spesso, infatti, il ricorso alla tecnica del “power leveling” (sfruttare i combattimenti casuali per accrescere a dismisura il livello dei personaggi) può provocare una drastica diminuzione della difficoltà degli scontri, privandoli completamente del grado di sfida nonché di quel minimo di componente tattica che li rende interessanti. Non è questo il caso di Lost Odissey, che guida il giocatore riscoprendo un sistema forse più costrittivo, ma efficace. Nonostante le limitazioni di cui sopra rimane la classica ed indissolubile divisione tra città e dungeon: nelle prime incontreremo quest-givers e semplici cittadini, potremo riposarci nelle locande e rifornirci nei vari negozi mentre sarà nei secondi che si svolgerà il grosso dell'azione, con scontri, risoluzione di piccoli enigmi e ricerca di oggetti più o meno rari. ![]() A dispetto di quelle che potrebbero sembrare limitazioni eccessive e compromettenti, la longevità dell'avventura è ottima: seguendo la sola main quest si raggiungono quasi le cinquanta ore di gioco (di cui una buona decina, bisogna ammetterlo, solo di filmati) che diventano un centinaio aggiungendo tutte le sub-quest ed il completo “upgrade” dei personaggi. Il sistema di combattimento di Lost Odyssey, come ormai noto, riprende la “vecchia” formula a turni aggiungendo alcune nuove caratteristiche che donano al battle system una connotazione leggermente più tattica, coinvolgendo al tempo stesso il giocatore in maniera più attiva. La prima delle “varianti” introdotte nel turn based system è la cosiddetta “Guard Condition”, che prende direttamente spunto da quella che è la funzione del “tank” (ovvero incassare): si basa sullo studio della disposizione in campo dei combattenti (due avanzati e tre nelle retrovie). Ponendo i personaggi con un maggior numero di punti vita (HP) in posizione avanzata rispetto a maghi e tiratori offriremo a questi ultimi una vera e propria copertura da qualsiasi tipo di danno, sia esso fisico o magico. Durante gli scontri una barra posta nella parte superiore destra dello schermo indicherà al giocatore il livello di “guardia” attuale, dipendente dalla somma degli HP dei due eroi posizionati in prima fila: al calare di tale barra i tre nelle retrovie subiranno, gradualmente, un sempre più cospicuo ammontare di danni. Naturalmente anche i nostri avversari potranno disporre di tale strategia, ed infatti la barra posta nella parte superiore sinistra del teleschermo starà proprio ad indicare il loro livello “guardia”, permettendoci di ottimizzare i nostri attacchi. In secondo luogo avremo la possibilità di incrementare il danno provocato dagli attacchi fisici grazie ad una serie di circa 150 anelli (divisi in tre livelli di potenza) che aggiungeranno particolari effetti al colpo base: danni elementali, danni critici, veleno, paralisi e molti altri ancora、Come già detto i combattimenti non saranno la solita passeggiata ma richiederanno sin dall'inizio, e specialmente con i boss, una buona dose di tattica e la sapiente combinazione di magia e forza bruta: spesso nei party ostili (composti raramente da meno di quattro unità) si troveranno nemici resistenti agli attacchi fisici, alla magia o ad uno degli elementi (acqua, terra, fuoco, aria) fondanti di quest'ultima. Una buona intelligenza artificiale, inoltre, permetterà ai nostri avversari di valutare in tempo reale qual'è il personaggio fisicamente più debole, quale il più forte, quale il più pericoloso e quale il più utile alla causa del giocatore: capiterà quindi di vedere bersagliato il mago di turno, se sta curando in maniera efficace il party o danneggiando pesantemente il nemico, oppure uno dei “tank”, così da diminuire il livello di “Guardia”; o, più semplicemente, il più debole del gruppo. Lost Odyssey, nel comparto audio-visivo, mostra tutti i pregi ma anche tutti i limiti dell'Unreal Engine 3, motore grafico del quale si avvale. Graficamente il titolo Mistwalker presenta un'ottima cura nella realizzazione dei modelli poligonali limitata, però, ai protagonisti principali (buoni e cattivi); costoro presentano volti credibili e ricchi di dettagli, una buona serie di animazioni facciali utile a rendere ogni stato emotivo, ed un'ulteriore serie di dettagli che creano un contorno molto realistico (capelli, vestiti ed accessori in movimento, ad esempio). Meno buoni invece tutti quei comprimari presenti in qualsiasi RPG (negozianti, guardie, cittadini), caratterizzati da una cura sommaria e da un basso livello di dettaglio che li rende completamente “staccati” rispetto ai protagonisti. Il reparto “cattivi”, che in produzioni come Blue Dragon aveva mostrato moltissimi limiti, riesce in Lost Odyssey a ritagliarsi uno spazio d'eccezione, vista la discreta mole di modelli presenti e il buon livello di dettaglio, nonché di quantità/qualità delle animazioni che li differenzia gli uni dagli altri. Anche il parco animazioni che caratterizza i membri del party, seppur limitato, è di buona fattura: le movenze in ogni fase del combattimento sono ben legate tra loro ed opportunamente differenziate in modo da caratterizzare in maniera peculiare ognuno dei nove avventurieri. Di grande effetto anche gli effetti particellari (vento, polvere, neve...) e gli effetti d'illuminazione che contribuiscono in maniera decisiva a ricreare alcune delle atmosfere più suggestive dell'intera opera; parallelamente una nota di merito va all'implementazione delle ombre dinamiche, visibili senza alcun problema di aliasing ogni qual volta ci sposteremo nelle varie location. Il comparto audio, a differenza di quello video, non presenta imperfezioni o problemi di sorta ma risulta di ottimo livello in tutte le sue parti: il doppiaggio, sia in versione giapponese che inglese (con la quale, per altro, il labiale è perfettamente sincronizzato) rende a meraviglia l'emotività di ciascuna situazione ed è sempre credibile nonché godibile e trascinante. Le musiche di Uematsu, tornano a splendere di antico vigore e risultano indispensabili per donare la giusta carica emozionale in ciascuna situazione; citiamo in particolare le tracce con la partecipazione di Sheena Easton, cantane scozzese vincitrice di ben due Grammy Awards, cariche di un fascino senza tempo. Lost Odyssey ha il pregio di offrire al giocatore una storia sempre interessante, varia ed assolutamente trascinante, unita ad una sceneggiatura azzeccata in ogni sfaccettatura, un gameplay senza innovazioni sostanziali ma con l'innegabile pregio di mantenere alto il ritmo dell'azione (grazie soprattutto all'inutilità del “power leveling”) e ad una longevità ottima per il genere. Senza tirare in ballo scomodi paragoni possiamo tranquillamente affermare che, ad oggi, Lost Odyssey è il maggior esponente del suo genere. In quella che è una generazione sempre più ricca di fronzoli (texture, poligoni, shader, particellari, fisica) e meno attenta alla cura per il trasporto ed il coinvolgimento della narrazione, Lost Odyssey si pone come apripista per un nuovo inizio ed, in un certo senso, un ritorno alle origini. ![]() I PROTAGONISTI: Kaim Argonar カイム・アラゴナー ![]() Sesso: Maschio Età: 30 Categoria: Umano Altezza: 184 centimetri Professione: Guerriero scuro "Un uomo che ha vissuto più di 1000 anni" Egli fu inviato sul pianeta Plank (dove la storia prende luogo) 1030 anni fa da un altro pianeta come un ricercatore. E’ immortale, in questo mondo, e ancora non ha ricordi della sua vita prima di arrivare su Plank. Ha visto i più scuri istinti dell’emozione umana, compresa la gelosia, i desideri, la depravazione, il che potrebbe spiegare la sua natura non materialista ,ma è in grado di trovare la bellezza e le cose semplici negli eventi più banali. Caratteristiche / Abitudini: Kaim ha uno sguardo intenso ed espressioni curiose che traspirano poca emozione. Egli guarda dritto negli occhi di chiunque (non importa se gli altri si sentono a disagio o si sentono intimiditi), e quando getta una lacrima non se ne rende conto mancando di strofinarsela. Seth Balmore セス・バルモア ![]() Sesso: Femmina Età: 25 Categoria: Umano Altezza: 162 centimetri Professione: Guerriero "Una donna che spende tempo tra la natura" Come Kaim, è stata inviata sul pianeta Plank come una ricercatrice e sembra aver perso la memoria. Ha trascorso molto tempo tra la natura nel corso dei suoi giorni , proprio come un leggendaria pirata femminile, ed è proprio qui che ha imparato quanto può essere dura la vita. A volte, può sembrare dura e distaccata, ma anche lei ha un aurea di vulnerabilità in sé. Il più delle volte utilizza parole grezze e brusche, ma non ci sono mai bugie nei suoi pareri. Caratteristiche / Abitudini: Grazie ai tanti giorni trascorsi tra la natura, il suo movimento è veloce, come una pantera. Proprio per questo fa leva su ciò per ottenere il sopravvento, e non ha paura di svelare ai suoi avversari le proprie debolezze. Comunque è abbastanza facile da capire, poichè le sue emozioni si esprimono chiaramente sul suo viso. Ming Numara ミン・ヌマラ ![]() Sesso: Femmina Età: 29 Categoria: Umano Altezza: 171 centimetri Professione: Regina di Numera /magia nera "Regina di Numera da oltre 1000 anni" Ancora un’altra ricercatrice da un altro pianeta. Lei è una regina , ha governato la nazione Numara per oltre 1000 anni. E’ una perfezionista, che impone i suoi ideali, ma la sua bontà talvolta oscurano il suo giudizio e rendendola vulnerabile alle menzogne. Ha una mente molto aperta e ascolta le confessioni dei suoi subalterni, che tradendola, rendono il suo grido forte e decisivo. Caratteristiche / Abitudini: il suo colore degli occhi è tornato stranamente al colore originale dopo aver recuperato la memoria. E’ generosa e gentile, ha molta eleganza e dignità, nutre un sentimento di sicurezza per le persone intorno a lei. Spesso pone la sua mano sinistra sotto il mento quando contempla le cose intorno a sé, e sorride dolcemente quando parla faccia a faccia con la gente. Sarah Sisulart サラ・シスラート ![]() Sesso: Femmina Età: 21 Categoria: Umano Altezza: 164 centimetri Professione: Magia bianca, ricercatrice "Una donna che vive con rammarico" Ha vissuto a lungo in un piccolo villaggio tranquillo a causa del suo amore per la solitudine. Passa la vita studiando tanti documenti letterari provenienti da tutto il mondo alla ricerca di risposte al perché non abbia ricordi, e al fatto che sia immortale. Ama scrivere poesie, in quanto è uno dei pochi modi in cui essa può esprimere i suoi sentimenti. E’ molto timida e ritirata, ma divena subito confidenziale appena si sente a suo agio con le persone. Rimasta traumatizzata, dopo non essere stata in grado di salvare la vita di sua figlia, è costantemente oppressa dalle tenebre per l’incidente. Caratteristiche / Abitudini: Non le piace stabilire il contatto visivo con le persone a causa della sua personalità timida, guarda rapidamente lontano ogni volta che ciò accade. La sua azioni sono molto umili e modeste, proprio come gli altri ricercatori. Jansen Friedh ャソセソ・フリート ![]() Sesso: Maschio Età: 27 Categoria: Umano Altezza: 188 centimetri Professione: Custode magico "Un perenne playboy" Grazie alla potenza del suo bastone , egli è qualificato alla magia. Ama profondamente l'alcohol e le donne, ma tende a non esagerare in entrambi i settori. Si è innamorato di varie donne in numerose sedi, convincendole che i suoi sentimenti sono reali. Purtroppo, la sua mente inizia a prepararsi alla prossima ragazza “preda” non appena dice alla sventurata che la ama . Sembra che la sua curiosità per l'ignoto renda impossibile “l’avventura di stabilirsi”. In definitiva, egli non conoscerà il vero amore, fino a quando non incontrerà Ming. Caratteristiche / Abitudini: Jansen è abile nel prendere qualsiasi donna che le cade ai piedi. E’ molto loquace, sebbene le sue espressioni facciali e reazioni lo rendano particolare. Si trova spesso a giocare con i suoi capelli avendone l’abitudine. Cooke .............................. Mack クツク ..................... マツク ![]() ![]() Entrambe collegate a Sarah Sisulart Sed セド ![]() Sesso: Maschio Età: 70 Categoria: Umano Altezza: 168 centimetri Professione: Pirata "Un pirata, che ama profondamente il mare e la madre" Sed è l'unico figlio di Sesth, ed è il capitano di una nave pirata. Suo padre è scomparso quando era troppo giovane per ricordare, ciò è il motivo per cui ama sua madre più di ogni altra cosa. Mentre suo padre era immortale, Sed invecchia su questo pianeta. Egli è un famoso pirata che comanda il sottomarino Nautilus in tutto il mondo. E’ popolare tra la gente come un pirata che supporta i più deboli e le loro lotte contro il potere. Sesth (la madre) perse Sed 30 anni fa dopo un incidente con Aneira, ed è per questo che Sed cerca sua madre mentre viaggia come un pirata. Egli non ha mai perso la speranza di incontrare nuovamente la madre, e ora la nave di Sed procede verso la Repubblica di Uhra.. Caratteristiche / Abitudini: A Sed Aneira venne strappata una gamba 30 anni fa, per questo ,ora, ha una gamba artificiale. Il suo movimento sebbene la sua situazione, è molto forte e agile considerando anche la sua età. Tolten トルタソ ![]() Tolten, uno dei personaggi mortali giocabili , è un nobile che assiste Kaim e Seth nel loro viaggio per scoprire il loro passato. MAIN THEME: http://www.mistwalker.info/LO_music.swf RECENSIONI : 1up : 8 Eurogamer : 8 Teamxbox : 8.3 Gametrailers : 8.8 Gamespot : 7.5 Weekly Famitsu: 9/9/9/9 (36/40) Famitsu Xbox360: 10/8/9/8 (35/40) VIDEO : Gameplay Gameplay2 Gameplay3 Primi 10 minuti /p.1 Primi 10 minuti /p.2 Primi 10 minuti /p.3 Primi 10 minuti /p.4 Primi 10 minuti /p.5 ![]() IMMAGINI: ![]() ![]() ![]() ![]() Foto fatte da me http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=177
__________________
PC: Case CM690 Black/ali. Enermax Revolution85+ 850w/Mb Asus P5Q Deluxe/cpu E8500 @3,8 Ghz By (OCZ Vendetta2)/Ram 2*2GB Corsair Dominator PC8500 1066Mhz (Air Flow)/vga Gainward Bliss GTX 275 - 896MB PCI-E /Hdd Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA + .../casse AltecLansing Mx5021 THX2.1/monitor Samsung SyncMaster P2370 /Tas.Mouse Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser ---- PHILIPS pf9830 /x360 e PS3(60GB) --> (QUI) ---- Ultima modifica di davide22 : 30-03-2008 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: modena
Messaggi: 4551
|
]
__________________
PC: Case CM690 Black/ali. Enermax Revolution85+ 850w/Mb Asus P5Q Deluxe/cpu E8500 @3,8 Ghz By (OCZ Vendetta2)/Ram 2*2GB Corsair Dominator PC8500 1066Mhz (Air Flow)/vga Gainward Bliss GTX 275 - 896MB PCI-E /Hdd Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA + .../casse AltecLansing Mx5021 THX2.1/monitor Samsung SyncMaster P2370 /Tas.Mouse Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser ---- PHILIPS pf9830 /x360 e PS3(60GB) --> (QUI) ---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: modena
Messaggi: 4551
|
Salve gente
![]() saluti ![]()
__________________
PC: Case CM690 Black/ali. Enermax Revolution85+ 850w/Mb Asus P5Q Deluxe/cpu E8500 @3,8 Ghz By (OCZ Vendetta2)/Ram 2*2GB Corsair Dominator PC8500 1066Mhz (Air Flow)/vga Gainward Bliss GTX 275 - 896MB PCI-E /Hdd Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA + .../casse AltecLansing Mx5021 THX2.1/monitor Samsung SyncMaster P2370 /Tas.Mouse Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser ---- PHILIPS pf9830 /x360 e PS3(60GB) --> (QUI) ---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
|
Ricordo a tutti che x i ringraziamenti si usa il tasto TANKS
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Eccomi.... posto qua le mie "first imprescion".
Il gioco è classico old-style Jrpg, e per chi non lo avesse mai giocato dò una rinfrescata: percorsi obbligati, personaggi già predefiniti (chi è mago, chi guerrierio etc..), nessuna scelta nei dialoghi, esplorazione limitata al ritrovamento di casse o scambiare una battuta con la gente. A questo si aggiunge un plus nell'esplorazione, ovvero i sogni: alcune zone, magari vedere una famiglia o il discorso di una persona attivano un ricordo nel personaggio principale. I Sogni: questa parte l'ho trovata molto bella, in sintesi sono solo racconti da leggere che ricalcano la vita millenaria del protagonista... la scelta della storia scritta IO l'ho trovata azzeccata, anche perchè immagini , come in un libro, la scena, e di contorno hai solo la musica e i rumori di fondo. Questo non serve nient'altro che a rivivere i momenti topici del protagonista. Combattimenti a turno classici, con l'aggiunta "dell'anello della mira". Non so alla lunga quanto questo possa essere divertente o annoiare, di fatto per ora è un approcio in più al classico combattimento a turno degli Jrpg, tenendoti sempre all'erta per tentare il colpo "perfetto" al tuo giocatore di turno. Anche la scelta della formazione , con linea frontale e retrovie più protette, e l'aumento dei giocatori (credo max 5 in battaglia) porta un fascino "tattico" interessante. Le spell sono divise oltre che in potenza in tempo di lancio, portando quindi un 'ulteriore tatticismo allo scontro, in quanto spell più potenti (sia tue che del nemico) durano anche più di un turno prima di essere lanciate, rallentando ulteriormente se si colpisce il bersaglio. Per la semplicità.... oddio, ho la netta sensazione che se prendi sottogamba qualsiasi scontro rischi, mentre con un minimo di attenzione per adesso non ho avuto problemi. Gli scontri sono casuali, per adesso non mi hanno però annoiato, comunque correndo credo che si evitino parecchi scontri. GRAFICA: personalmente pensavo peggio, mi ha stupito. A parte le classiche texture in bassa risoluzione, la trovo di pregevole fattura la parte grafica. Ottimo, sono soddisfatto. In generale mi ha colpito molto la musica, la REGIA, si perchè ci sono inquadrature multiple tipo "24 ore", con rallentamenti quando ci sono sguardi , etc.. Bello. La storia inizialmente è un pò fumosa, come la memoria del protagonista. Audio in italiano soddisfacente, l'unica pecca è il volume... voci troppo basse , spesso non riesco a capire cosa dicono, mi toccherà abbassare di brutto il volume della musica per trovare un compromesso. L'inizio è moooolto lento, credo che i primi 30/40 minuti siano un lunghissimo tutorial.... in città mi ha ricordato molto FF 12, con persone che camminano, giocano etc... La storia e i dialoghi mi sembrano maturi, mi piace. Quello che mi manca è : nei combattimenti la sequenza del turno è visibile solo dopo aver scelto le azioni. Mi sarebbe piaciuto vederla già in anteprima, e cambiare in base all'attacco che vogliamo fare... in modo da capire quale nemico attaccare per primo etc.. Ancora esplorazione con il solo pg principale... ma dico nel 2008 cosa costa far vedere il gruppo che si muove... vabbè. La telecamera è fissa, o meglio , non puoi girare a 360 grami, ma solo ruotare leggermente, l'inquadratura comunque è decisa a tavolino. Per adesso più che soddisfatto... una bella avventura stile Jappo mi attende... Ciauz ! Ultima modifica di dani&l : 28-02-2008 alle 07:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
Io mi sa che lo prendero' sabato a questo punto, domani non ho proprio tempo di passare al MW....
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
protesto per la parte relativa a Hironobu Sakaguchi (i piu' impoirtanto sono FF5, FF6, FF7, FF9): a parte l'evidente errore di scrittura, ma perchè il 9 sarebbe più importante dell'8? Imho FF8 è da aggiungere...
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: lanciano - vana diel
Messaggi: 7989
|
mio tra un po di giorni ^^
__________________
xone: luahs L'unica certezza della vita è la morte, l'unica certezza di Dark Souls è che morirai più volte pc- alienware x51r2 g3258, 16gb ddr3 1833,crucial bx200 512gb, in attesa di 1080 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
|
Quote:
Quote:
Praticamente passerai ogni combattimento a cambiere anelli continuamente (si potete cambiare equip quando volete e non vi costera nessun turno). Non sottovalutate neanche la CG per la protezioni delle retro file, perchè sono quelle che vi tengono in vita (essendo quasi tutti maghi) Quote:
Quote:
Quote:
Personalmente mi ritengo cmq soddisfatto, alcuni paesaggi sono da ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Per il resto aggiungo che fino alla fine del 3 cd è quasi tutta trama. Nel 4 preparatevi per una miriade di sub quest. P.S. la world map con i mezzi è veramente una figata, peccato sia quasi del tutto inutile e soprattutto limitata solo ai mezzi
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Ah una cosa non trovo (e se manca è una dimenticanza non da poco)... il diario. Dove sono annotate le quest da fare ?!!? non c'è niente....
Per quanto riguarda i sogni, uno me lo sono perso (nel senso che devo vederlo, l'ho saltato prechè volevo salvare e spegnere)... ma non me lo fà più rivedere !!! è nel menu sogni, c'è l'icona che indica che è nuovo, ma se clicco A sul sogno torna indietro. Perchè ? Devo essere in una stanza per rivedere i sogni ? Per le magie vero, ma ho lanciato prisma, ci ha impiegato un pò ... ma sticaxx ho ammazzato tutti con quella spell ![]() Per l'audio strano!!! uff tu come tieni, tutto al massimo e voci in italiano ? Per esempio sai quando finisce la battaglia che il pg dice qualcosa... io lo sento bassissimo... e poi ci sono altri casi. Che sia l'impostazione audio della mia tv ? Per i panorami stupendi concordo... ci sono certe viste bellissime... Ultima modifica di dani&l : 28-02-2008 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
|
Quote:
Per i sogni puoi visualizzarli solo quando vai a dormire P.S. Prima è una di quelle magie ancora castabili, prova Meteora e vedrai che nonostate sia la magia nera piu potete è anche la piu inutile (3 turni equivale morte)
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4203
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
|
Quote:
Cmq tutto sta nel gestire gli anelli, se hai appreso come sfruttarli qualsiasi combattimento diventa il piu facile. Teniamo poi conto che se salvi e ricarichi parti con Full HP e Full MP (utile se ti trovi in situazioni gravi)
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]()
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
Mi pare strano che mettano magie che poi nessuno usa perche' inutili.....
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
|
Quote:
Cioè per chi gioca con il mio metodo di gioco le trova inutili o, per meglio dire, preferisce castare altro. E poi, come mi hanno ricordato, ci sono magie e/o abilità che riducono il tempo di cast quindi alla fine dei conti cosi inutili non si rivelano^^
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
|
la tua è pura invidia
![]() ![]() No il fatto è che la mia impostazione di gioco si basa su: fai fuori tutto al primo turno, massimo secondo. Ci metto un po a elaborare la strategia (cambiando sempre equip e anelli), ma fino ad ora si è sempre rivelata una tecnica vincente. Poi contro i boss è palese che 3 magie con cast di 1 turno, sono migliori di una magia con cast di 3 turni
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
Quote:
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.