|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 38
|
Sigma 50mm F1.4
Salve a tutti ragazzi! Da qualche giorno sono entrato in possesso di questa fantastica lente
![]() Eccolo qua allora! ![]() Il mio nuovo Sigma ![]() Rispetto al vecchio Nikon questo Sigma ha un bokeh di gran lunga migliore,molto "cremoso" e omogeneo. ![]() Prova bokeh nuovo Sigma 50mm F1.4 di Luigi Pietropaolo, su Flickr Qua uno scatto a TA ![]() Il fiore più bello - The most beautiful flower di Luigi Pietropaolo, su Flickr Sono abbastanza soddisfatto anche se ho riscontrato qualche problemino con il motore af che ogni tanto non mette a fuoco correttamente ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Non mi ricordo se la D60 abbia o meno la regolazione fine dell'AF, ma non mi pare. Se così fosse meglio! ehehe...
Comunque io direi di mettere la macchina sul cavalletto, messa a fuoco sul punto centrale, e piazzi ad altezza obiettivo un libro aperto che stia bene in piedi. Metti a fuoco e scatti. Poi potrai controllare la nitidezza della foto scattata. Puoi anche mettere 3 matterie stilo in piedi davanti alla macchina a distanze diverse, e sempre da cavalletto fai 3 scatti, mettendo a fuoco ogni volta una batteria diversa. Se riesce a mettere a fuoco bene su tutti e 3 i punti AF della tua D60 sei a cavallo! : ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 38
|
Grazie! Più o meno a quanti cm di distanza devo mettere il libro o le stilo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
http://focustestchart.com/chart.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 38
|
Purtroppo non mastico molto l'inglese
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
google translator è la tua risposta! comunque se cerchi su google ne trovi parecchie di guide sul come tarare l'autofocus.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 38
|
Diciamo che è più comprensibile l'articolo in inglese che la traduzione di google
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5965
|
avevo la versione con attacco 4\3 di questa lente, molto valida anche se un pò soft, bisognava chiudere almeno a 5.6 il diaframma per avere incisività. per l'auto focus non ebbi mai problemi, non una scheggia in velocità ma preciso, se scatti a 1.4 devi anche tenere conto che la possibilità di fuori fuoco è alta anche in virtù della ridottissima profondità di campo e non sempre si riesce a capire dove esattamente si sta mettendo a fuoco, magari si è convinti di aver puntato la punta del naso ed invece si è messo a fuoco un pelo oltre e a 1.4 si paga uno scarto del genere.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.