Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2011, 23:30   #1
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Ali di qualche anno fa... e quelli di oggi

Dunque, girovagando su un noto sito di e-commerce spulciando le specifiche degli alimentatori odierni ho riscontrato un aumento sprospositato di ampere sulla linea/sulle linee 12V. E va be questo è comprensibile date le nueve schede video sempre più assetate di watt o messe addirittura in slide/crossfire. Ma come mai le linee +3,3V e 5V sono andate diminuendo come amperaggio??? Ho visto alimentatori da 1000W di marche blasonate con meno ampere su queste due linee del mio "vecchio" ENERMAX NOISETAKER EG495AX-VE da 485 watt che ne ha ben 32A sui 3,3V e 32A sui 5V (sui 12V ha 18A+18A 32 combinati insieme)

Al che mi sorge una domanda: ce la farebbe il mio ali a reggere un sistema con un processore phenom x6 + 2 banchi di ram + 2 HD in raid 0 e un' unità ottica con una scheda video di fascia medio bassa (es ATi HD 6850) ???
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 09:53   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson Guarda i messaggi
Ma come mai le linee +3,3V e 5V sono andate diminuendo come amperaggio???
Perchè non c'è praticamente più niente che sia attacca alla 5v e alla 3,3v. Se pensi che certi preassemblati hp hanno solo la linea a 12v, e lasciano la conversione verso altri voltaggi direttamente alla scheda madre...

Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson Guarda i messaggi
Al che mi sorge una domanda: ce la farebbe il mio ali a reggere un sistema con un processore phenom x6 + 2 banchi di ram + 2 HD in raid 0 e un' unità ottica con una scheda video di fascia medio bassa (es ATi HD 6850) ???
regge, regge
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 12:45   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Quote:
Ma come mai le linee +3,3V e 5V sono andate diminuendo come amperaggio???
Attualmente vengono utilizzate per l'alimentazione della mobo, delle periferiche PCI e PCIexpress (direttamente dal connettore pci\pciexpress), per alimentare i circuiti degli hardisk e dei masterizzatori, per alimentare tutte le porte (usb, ps2, ...), per alimentare chipset, ram, scheda audio integrata e vga integrata nelle mobo. La 3,3V oggi alimenta le SSD sia standalone che col controller da infilare nelle porte PCI-ex.

La potenza sul combinato 5v\3,3v è diminuita dall'avvento del Penium 4 che fu il primo processore a succhiare corrente non più dalla 5V ma dalla 12V, le mobo per P4 presentavano il famoso connettore a 4pin supplementare per la CPU, oggi sono diventati 2 per un totale di 8 pin.

La ragione è che con l'aumento del consumo dei componenti (dovuto principalmente alle VGA xkè i proci consumano sempre uguale) era abbastanza difficile far passare enormi quantità di ampere sulla 5V, pensa che se devi alimentare uno sli di GTX580 ti servono 850W e se li vuoi prelevare dalla 5V ti serve una board e delle piste elettriche in grado di far transitare 170 Ampere, se viceversa li prendi dalla 12V ne devi far transitare solo 70A. Tra i vantaggi oltre alla corrente diminuita trovi una più facile regolazione dei voltaggi, temperature più basse, e valori elettrici più facilmente migliorabili (migliori)
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 12:55   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson Guarda i messaggi
Dunque, girovagando su un noto sito di e-commerce spulciando le specifiche degli alimentatori odierni ho riscontrato un aumento sprospositato di ampere sulla linea/sulle linee 12V. E va be questo è comprensibile date le nueve schede video sempre più assetate di watt o messe addirittura in slide/crossfire. Ma come mai le linee +3,3V e 5V sono andate diminuendo come amperaggio??? Ho visto alimentatori da 1000W di marche blasonate con meno ampere su queste due linee del mio "vecchio" ENERMAX NOISETAKER EG495AX-VE da 485 watt che ne ha ben 32A sui 3,3V e 32A sui 5V (sui 12V ha 18A+18A 32 combinati insieme)

Al che mi sorge una domanda: ce la farebbe il mio ali a reggere un sistema con un processore phenom x6 + 2 banchi di ram + 2 HD in raid 0 e un' unità ottica con una scheda video di fascia medio bassa (es ATi HD 6850) ???
considera che nel frattempo è cambiato lo standard degli alimentatori passando da atx ad atx12V per cui senza andare a fare conti e conticini sugli ampere, basta che guardi che motheboard ed alimentatore abbiano lo stesso standard.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 13:30   #5
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Grazie a tutti per le risposte

Il mio alimentatore è ATX 12V V2.0 Intel Approved & caxxi vari

quindi non avrei problemi con le mobo di ultima generazione.

Lo so che in caso volessi aggiornare la mia config (sto ancora con un XP Barton@2500 MHz) dovrei prendere un alimentatore nuovo e che non bisognerebbe mai risparmiare sul PSU (nella sezione consigli per gli acquisti va molto in voga il Corsair da 650 Watt) ma volevo chiarirmi le idee ecco
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 13:50   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte

Il mio alimentatore è ATX 12V V2.0 Intel Approved & caxxi vari

quindi non avrei problemi con le mobo di ultima generazione.
esattamente...

Quote:
Lo so che in caso volessi aggiornare la mia config (sto ancora con un XP Barton@2500 MHz) dovrei prendere un alimentatore nuovo e che non bisognerebbe mai risparmiare sul PSU (nella sezione consigli per gli acquisti va molto in voga il Corsair da 650 Watt) ma volevo chiarirmi le idee ecco
non è tanto una questione di dover prendere un alimentatore recente. piuttosto il fatto è che non ha senso prendere un alimentatore vecchio, che non è generalmente mai stato testato, che è inefficiente, e che ha prestazioni peggiori rispetto a quelli odierni, per risparmiare generalmente 50-60 euro.

Se poi il vecchio ali, viene prelevato da un pc ancora funzionante, spesso si compra un ali cinese che di euro ne costa comunque 20 per usare il vecchio pc come muletto. Per cui il risparmio scende a 40 euro, per avere due alimentatori non ottimali.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v