|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
I Parametri fondamentali di una MiniDV.
Ciao a tutti,
devo far acquistare una videocamera DV a un amico, ma pur possedendone una io della JVC, non sono molto esperto sulle caratteristiche e quindi ho solo un casino in testa di vocaboli: e sono venuto a chiedere aiuto qui, dove c'e' sicuramente gente competente. Il budget è inferiore agli 850 Euro e non può essere passato. Il mio amico aveva visto delle JVC + recenti della mia: quelle della serie DVL5xx e DVL 3xx. Tralasciamo quelle della serie 1xx perchè dovrebbero mancare di molte caratteristiche rispetto alle altre. In futuro vorrebbe anche dilettarsi con un pò di video-editing (per ora il suo PC non glielo permette!). In particolare non ho capito la storia dei Lux e dei Pixels. Lo zoom invece lo conosco: quello ottico deve essere alto, perchè col digitale la qualità cala (almeno così accade a me). Aspetto vostri pareri per questo acquisto. Ciao. P.S. tenete conto che questa videocamera deve durare un bel pò, perchè il mio amico non è uno fissato....cerchiamo di fargli fare un acquisto oculato |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
|
Ciao,
su VideoIN trovi un articolo nella sezione "RIPRESA" che dovrebbe fornirti tutte le indicazioni necessarie per la scelta della videocamera. Non ti dice quale modello o marca preferire rispetto ad un'altra, ma, una volta individuate le caratteristiche tecniche e le funzionalità più adatte alle proprie esigenze, si riesce a fare una buona scrematura dei modelli in commercio. PS: l'articolo è la prima lezione di un "corso di ripresa".
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net). |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Grazie.
Accetto consigli anche da possessori di videocamere... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Grazie.
Accetto consigli anche da possessori di videocamere che vogliono fornire la loro esperienza personale |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 204
|
Lux e Pixel
Lux
l'indice lux (da 0 a 6) indica la capacità/possibilità della videocam di fare riprese in condizioni di bassa luminosità. 0 corrisponde al buio completo. A meno che ci siano esigenze particolari e dicendo che, cmq, se già un cavalletto è quasi sempre utile, in queste condizioni diventa indispensabile, un indice pari a 2 dà già risultati + che sufficienti per un videoamatore. Pixel il segnale DV "occupa" 415.000 pixel. il pixel in + offerti dalle varie videocam servono: a) allo stabilizzatore elettronico/digitale per "elaborare" l'immagine in fase appunto di stabilizzazione b) a fare foto su MM esterna quindi, in linea di massima,: -se non si devono fare foto e si ha uno stab ottico, 415.000 pixel sono più che sufficienti -se si opta per uno stab. elettr/digitale è da preferire la videocam con più pixel Ciao, RobMor |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Io ho una JVC ma ho provato una sony (dovrebbe essere una PC10 ma non sono certo di questo) posso dirti che è nettamente migliore la Sony di qualsiasi altra cosa (sempre nel campo amatoriale). I suoi punti di forza sono la possibilità di fare riprese a 0 Lux (buio completo) e ha una messa a fuoco rapida e precisa in grado di mettere a fuoco anche a 3-4 cm dal bersaglio.
Oltre a questo (avendo lenti Zeiss) le riprese vengono estremamente pulite. In più utilizza la tecnologia Stamina per gli accumulatori che può essere comoda. E ancora, il display LCD è estremamente accurato (mi pare siano 200k Pixel) ed è touch screen; anche il display interno è molto molto accurato. Il problema è il prezzo... Valuta... ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: BERGAMO
Messaggi: 70
|
x montegentile
Quale modello della JVC hai?
Io ho la DV- 1800, ho avuto una sony e ti posso garantire che è superiore JVC. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Ho una GR-DVX10.
Il vantaggio è che ha il DV-IN e altre cose molto interessanti tipo peso e dimensioni molto ridotte. La qualità è ottima ma la messa a fuoco automatica a volte sbaglia. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: BERGAMO
Messaggi: 70
|
La mia per fortuna non ha problemi del genere, anzi mi diverto tantissimo a fare sia le riprese che le zoommate veloci, proprio perchè non ha problemi del genere.
Se hai la possibilità valla a provare. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.



















