Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2011, 10:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...tti_38063.html

Google indica come anti-competitiva la strategia di attacco attraverso i brevetti operata da Microsoft e Apple, insieme ad altri colossi del settore. Microsoft risponde

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 10:11   #2
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Per la serie, Google contro tutti ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 10:20   #3
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Per la serie, tanto ce la prendiamo noi consumatori finali nel...
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 10:24   #4
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
...oppure tutti contro Google. Android è basato su Linux, però, e Linux di battaglie contro i brevetti ne ha vinte diverse. Adesso che sta in un telefonino magari le cose sono diverse, gli avvocati esistono apposta per questo, maledetti loro. Vedo all'orizzonte una lunga serie di megacause legali... per cose che sono sostanzialmente sciacquature di piatti :-|
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 10:32   #5
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
E' vero, ma se il sistema è valido vende comunque, non credo, come ipotizzava qualcuno, che case come htc e samsung potrebbero far uscire un galaxy s wp7 o un sensation wp7 solo perchè la licenza costa comunque.
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 10:42   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Per la serie, Google contro tutti ...
Semmai, tutti contro Google.
La questione di Nortel ne è un esempio lampante: Google voleva acquistare i brevetti, si forma una cordata per superare Google, Google chiede di farne parte ma viene rifiutata.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 10:43   #7
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Google voleva essere l'unica beneficiaria di questi brevetti per poi farli pagare (magari cari) a tutti gli altri, da sola non ha potuto battere un consorzio multi azienda e ora dice che sono loro ad averla ostacolata quando le sarebbe bastato far parte del consorzio e quindi non guadagnare da battaglie legati dovuti a questi brevetti ma nemmeno pagare per eventuali royalties future...ma lol...
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 10:49   #8
DevilM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Napoli
Messaggi: 1050
mi sa che dobbiamo tutti invetare brevetti da i fumetti futuristici magari ci torneranno utili
DevilM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 10:50   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
La cosa che credo meno è la santa alleanza tra Apple e MS contro Google, entrambe hanno molte cose in diretta concorrenza e mi sembra un'alleanza fragile in partenza, come invece ha ipotizzato il legale Google.
Poi certo, quando si parla di multinazionali, ..il nemico del mio nemico diventa mio amico..ma dura il tempo di un flash

Adesso l'acquisizione di brevetti da parte di Google da IBM non farà altro che accendere lo scontro tra millemila cause legali, ma come era facilmente prevedibile gli interessi in gioco sono troppo alti..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 10:52   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Semmai, tutti contro Google.
La questione di Nortel ne è un esempio lampante: Google voleva acquistare i brevetti, si forma una cordata per superare Google, Google chiede di farne parte ma viene rifiutata.
Ricordati cosa è successo quando Microsoft voleva comprare Yahoo cosa ha fatto Google...
se vuoi te lo ricordo..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:33   #11
Dark-Net
Member
 
L'Avatar di Dark-Net
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Semmai, tutti contro Google.
La questione di Nortel ne è un esempio lampante: Google voleva acquistare i brevetti, si forma una cordata per superare Google, Google chiede di farne parte ma viene rifiutata.
Mi sa che ti sei perso qualcosa. Ti basta pensare che Microsoft aveva con la Nortel un cross licensing, ovvero una licenza che non rispondeva di nessun futuro royalties di tali brevetti. Tutto questo perchè google diceva che per loro avevano una funzione "difensiva"... buffoni.
Dark-Net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:36   #12
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
Ma piantatela di difendere Google, vi sembra necessario infrangere brevetti per sviluppare qualcosa di innovativo??
Spiegatemi come mia l'ultimo arrivato, ovvero WP7, non ha di questi problemi. Davvero sono curioso di capire cosa tirate in ballo ora..
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:40   #13
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Non vedo cosa ci sia di strano , google ha fatto una offerta 900 milioni , gli altri ne hanno offerti 4500 di milioni , mi sembra lecito.

Fosse successo il contrario mi sarebbe piaciuto vedere se google non avrebbe battuto cassa ....
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:40   #14
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
Ma piantatela di difendere Google, vi sembra necessario infrangere brevetti per sviluppare qualcosa di innovativo??
Spiegatemi come mia l'ultimo arrivato, ovvero WP7, non ha di questi problemi. Davvero sono curioso di capire cosa tirate in ballo ora..
Senza difendere google, alcuni brevetti sono su funzioni fondamentali dei telefoni, microsoft ha appena acquisito l'utilizzo dei brevetti nortel e se i brevetti son di microsoft, è ovvio che google debba pagarglieli, ma microsoft no, poi nella licenza di wp7 può benissimo essere incluso il costo del brevetto. Ricordo che android frutta a microsoft in brevetti più di windows phone, ciò vuol dire che microsoft detiene un gran numero di brevetti che può usare su wp7 e che fa pagare per usare su android.
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:47   #15
Dark-Net
Member
 
L'Avatar di Dark-Net
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Senza difendere google, alcuni brevetti sono su funzioni fondamentali dei telefoni, microsoft ha appena acquisito l'utilizzo dei brevetti nortel e se i brevetti son di microsoft, è ovvio che google debba pagarglieli, ma microsoft no, poi nella licenza di wp7 può benissimo essere incluso il costo del brevetto. Ricordo che android frutta a microsoft in brevetti più di windows phone, ciò vuol dire che microsoft detiene un gran numero di brevetti che può usare su wp7 e che fa pagare per usare su android.
Si parla di sviluppo non di utilizzo. E' naturale che sfruttare i brevetti di terzi comporti un costo.
Dark-Net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:47   #16
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Senza difendere google, alcuni brevetti sono su funzioni fondamentali dei telefoni, microsoft ha appena acquisito l'utilizzo dei brevetti nortel e se i brevetti son di microsoft, è ovvio che google debba pagarglieli, ma microsoft no, poi nella licenza di wp7 può benissimo essere incluso il costo del brevetto. Ricordo che android frutta a microsoft in brevetti più di windows phone, ciò vuol dire che microsoft detiene un gran numero di brevetti che può usare su wp7 e che fa pagare per usare su android.
in realtà MS il ricavo per ogni singola licenza è superiore a quelli dei brevetti Android. Si diceva che MS guadagnava più da Android solo per il numerod i pezzi venduti differente.
MS anche lei pagherà dei brevetti, ma l'ha fatto fin dall'inizio senza bisogno di tribunali.
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:50   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Oramai acquisire brevetti non serve solo per intentare cause verso gli altri (strategia offensiva), ma anche per contrattare durante le cause legali (strategia difensiva).
Se google può chiedere royalties per i suoi brevetti quando accusata di violarne altri, la causa può terminare con un accordo di cross-licensing favorevole ad entrambe le parti. Senza questa carta per contrattare, si rischia invece di impelagarsi in lunghi ed estenuanti processi (con grande gioia degli avvocati).

@harlock10
Google ha offerto 900 milioni in meno, quindi 3,6 miliardi di $.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:50   #18
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
in realtà MS il ricavo per ogni singola licenza è superiore a quelli dei brevetti Android. Si diceva che MS guadagnava più da Android solo per il numerod i pezzi venduti differente.
MS anche lei pagherà dei brevetti, ma l'ha fatto fin dall'inizio senza bisogno di tribunali.
Guarda che nella maggior parte dei casi non è google che attacca sono apple, microsoft e così che fanno cause milio-miliardarie a google e a chi produce per lei.
Lo so, era per fare l'esempio che microsoft comunque detiene dei brevetti che può sfruttare su wp7 gratis e che fa pagare a google
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:52   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Google voleva essere l'unica beneficiaria di questi brevetti per poi farli pagare (magari cari) a tutti gli altri...
Quote:
Originariamente inviato da Dark-Net Guarda i messaggi
Mi sa che ti sei perso qualcosa. Ti basta pensare che Microsoft aveva con la Nortel un cross licensing, ovvero una licenza che non rispondeva di nessun futuro royalties di tali brevetti. Tutto questo perchè google diceva che per loro avevano una funzione "difensiva"... buffoni.
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Adesso l'acquisizione di brevetti da parte di Google da IBM non farà altro che accendere lo scontro tra millemila cause legali, ma come era facilmente prevedibile gli interessi in gioco sono troppo alti..
Voi mi sa che non avete capito nulla di quel che sta accadendo coi brevetti negli Stati Uniti...
Google, in realtà, sino a poco fa aveva relativamente pochi brevetti, che riguardavano quasi esclusivamente il suo "core business", cioè la ricerca in rete. Google è sempre stata contraria alla brevettabilità del software.
(In teoria anche Oracle, a parole, e tante altre aziende, ma questo è un altro paio di maniche: di fatto, Google si è comportata di conseguenza.)

Il moltiplicarsi nauseante delle cause legate ai brevetti negli States, però, rende praticamente impossibile continuare a sviluppare - e a difendersi in tribunale - senza avere un congruo portfolio di brevetti dalla propria parte. Insomma, non si può sperare di vincere la guerra con un disarmo unilaterale.
Chiedetelo a Red Hat: ai tempi della causa intentata da Microsoft possedeva UN solo brevetto!

Senza poi contare che pure le agenzie di assicurazioni ora basano i propri premi su assets quali i brevetti software. È tutto un sistema malsano e autolesionista.

Qui sono spiegate le motivazioni di Google riguardo al suo tentativo di acquisire i brevetti di Nortel:
http://googleblog.blogspot.com/2011/...nnovation.html
Potete credere a Walker oppure no, ma ciò non toglie questo semplice fatto: Google non ha mai usato i propri brevetti in maniera offensiva (ne aveva un migliaio prima dell'acquisizione di quelli IBM), per Microsoft e Apple lo stesso non si può dire.

Quote:
Poi certo, quando si parla di multinazionali, ..il nemico del mio nemico diventa mio amico..ma dura il tempo di un flash
Tempo sufficiente.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ricordati cosa è successo quando Microsoft voleva comprare Yahoo cosa ha fatto Google...
se vuoi te lo ricordo..
Ma certo, ricorda pure...

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Google ha offerto 900 milioni in meno, quindi 3,6 miliardi di $.
Nope, aveva inizialmente offerto 0.9 miliardi, poi li ha alzati alla costante di Brun, a quella di Meissel-Mertens ed infine a pi greco... Probabilmente, ben sapendo che avrebbe perso.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web

Ultima modifica di MaxArt : 04-08-2011 alle 11:54.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:58   #20
Dark-Net
Member
 
L'Avatar di Dark-Net
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Voi mi sa che non avete capito nulla di quel che sta accadendo coi brevetti negli Stati Uniti...
Google, in realtà, sino a poco fa aveva relativamente pochi brevetti, che riguardavano quasi esclusivamente il suo "core business", cioè la ricerca in rete. Google è sempre stata contraria alla brevettabilità del software.
(In teoria anche Oracle, a parole, e tante altre aziende, ma questo è un altro paio di maniche: di fatto, Google si è comportata di conseguenza.)

Il moltiplicarsi nauseante delle cause legate ai brevetti negli States, però, rende praticamente impossibile continuare a sviluppare - e a difendersi in tribunale - senza avere un congruo portfolio di brevetti dalla propria parte. Insomma, non si può sperare di vincere la guerra con un disarmo unilaterale.
Chiedetelo a Red Hat: ai tempi della causa intentata da Microsoft possedeva UN solo brevetto!

Senza poi contare che pure le agenzie di assicurazioni ora basano i propri premi su assets quali i brevetti software. È tutto un sistema malsano e autolesionista.

Qui sono spiegate le motivazioni di Google riguardo al suo tentativo di acquisire i brevetti di Nortel:
http://googleblog.blogspot.com/2011/...nnovation.html
Potete credere a Walker oppure no, ma ciò non toglie questo semplice fatto: Google non ha mai usato i propri brevetti in maniera offensiva (ne aveva un migliaio prima dell'acquisizione di quelli IBM), per Microsoft e Apple lo stesso non si può dire.

Tempo sufficiente.

Ma certo, ricorda pure...

Nope, aveva inizialmente offerto 0.9 miliardi, poi li ha alzati alla costante di Brun, a quella di Meissel-Mertens ed infine a pi greco... Probabilmente, ben sapendo che avrebbe perso.
Non capisco cosa ci sia di offensivo nell'operare e stravingere instaurando un consorzio... se questo è autolesionista e se questo significa utilizzare i brevetti in maniera offensiva... quelli di apple non hanno capito veramente niente
Dark-Net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1