|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
|
Problema avvio pc dopo format
Ciao a tutti, da diversi mesi il mio pc non ne vuol sapere di andare bene, così stanotte ho deciso di fare un bel formattone.
![]() Attualmente ho 2 hdd, uno da 12 e uno da 80gb. Installando xp sia su quello da 12 che su quello da 80, l'installazione va a buon fine ma quando poi lo accendo per la prima volta in entrambi i casi arriva alla schermata di avvio e si riavvia da solo... ho provato a togliere un hd (quello da 12) e impostare quello da 80 come master, riformattando tutto e rifacendo tutta la procedura ma il risultato non cambia.... Il pc sono due anni che non viene toccato... Qualcuno sa come posso fare? ![]() Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
disattiva innanzitutto il riavvio automatico dopo errore di sistema (dal menu di avvio di windows, premendo ripetutamente il tasto F8 al boot di win e selezionando Disattiva riavvio...)
![]() in modalità provvisoria si avvia?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.