|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
|
Driver telefono su XP senza amministratore
Salve ho un telefono che carica con cavo USB.
Questo per caricarlo lo collego al pc aziendale che mi chiede ogni volta l'installazione dei driver ed ovviamente non posso installarli in quanto non sono amministratore. Ora a me non interessa istallare i driver, ma non sopporto quell'avviso. Posso eliminarlo? Oppure, posso installare i driver in qualche modo senza amministratore? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se è solo per caricarlo non servono i driver, se vuoi eliminare la richiesta procurati un cavo USB come questo e inserisci nella porta USB del PC solo il connettore con un cavo, lasciando scollegato quello a 2.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Chiariamo un po', a secondo i marchi e modelli, non tutti i telefoni si possono collegare direttamente senza il setup, perchè alcuni telefonini abbisognano del software dato in dotazione dal produttore.Se poi il tuo Admin ha adottato la mia tecnica di bloccaggio porte USB, ecco che neanche se entri da Administrator potrai eliminare quel messaggio, e montare Telefonini, Fotocamere, Pendriver, Hardisk e tutto ciò che ha un volume, potrai invece montare Mouse, Stampanti, Scanner ed eventualmente, una delle periferiche negate, per compiti particolari, ma solo quello che l'Administrator vorrà far funzionare.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
|
Grazie delle info...
Il mio problema è che il telefono carica collegandolo all'usb, ma ogni volta XP mi chiede i driver mostrandomi la pass di admin. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ti ho scritto sopra come devi fare per non farti chiedere i driver, il cavo USB che ti ho consigliato, sul connettore singolo ha solo collegati i contatti di alimentazione escluedendo quelli dei dati che vengono lasciati all'altro connettore doppio.
Quando lo inserisci nella porta USB (solo quello singolo) il SO operativo non si accorge dell'inserimento e non ti darà nessun messaggio.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Si compra costo 3 € circa o modifichi quello esitente
1 VBUS ROSSO + 5 V 2 D- BIANCO Data − 3 D+ VERDE Data + 4 ID FUCSIA Interconnessione Mini/Micro A e B (Tipo A connesso a GND, tipo B non connesso) 5 GND NERO Scollegando i PIN 2 e 3
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Funzionerà solo su una periferica USB "già nota al sistema", una periferica nuova, quindi sconosciuta al sistema, non sarà mai vista se ci sono restrizioni sul suo montaggio.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Funzionerà su tutte le porte USB, poichè la tensione dei 5 volt, fa parte dell'hardware della macchina e non del sistema operativo.
Prova a inserire un caricabatteria USB di una periferica (es: un TomTom) a PC spento, ma con tensione sull'alimentatore, e vedrai il LED di carica acceso.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Le porte USB interne sono sempre alimentate, e noi passiamo l'alimentazione alla periferica esterna (caricamento cellulare) senza ai ne bai. è la STESSA e MEDESIMA situazione delle basi con ventolame per i portatili, alimentate pure loro via USB... cosa pensi, che si passino i dati delle ventole? ^^ no, c'è dentro solo fase e neutro per l'alimentazione, saldati. ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Questo per caricarlo lo collego al pc aziendale che mi chiede ogni volta l'installazione dei driver
Questo era il problema di fonzie007
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non cè di che, anch'io non sono più tanto giovane e ogni tanto prendo dei grossolani abbagli.
Come già scritto in altro post ho iniziato con il Sinclair ZX Spectrum nel 1984 CPU Zilog Z80 Frequenza CPU 3.5 MHz RAM di serie 16 KB RAM massima 128 KB (mai posseduta) Sistema operativo di serie Sinclair BASIC Ed il registratore a cassette Philips.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 06-08-2011 alle 12:04. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Spectrum Sinclair - inizio commercializzazione aprile 1982 (Italia)
Commodore 64 - inizio commercializzazione marzo 1983 (Italia) Era fuori dubbio che chi ha iniziato con lo Spectrum non sia poi passato al Commodore 64 e poi al 128 epoi di seguito Amiga 500, 1000, 2000, 4000 etc. Allora io ho iniziato con: Il Texas TI-99/4A (1982) --- uscito fuori produzione il 1983 Spectrum (inizio 1984) Commodore 16 (fine 1984) PC IBM compatibile 8088 (1984) Commodore 64 (1985 poichè all'inizio costava troppo) Commodore 128 e 128/D (1987) Amiga 500 (1989) Poi avuti sempre PC con CPU Intel. Poi terminiamo qui altrimenti il moderatore ci chiude per OT
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.




















