Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2011, 09:13   #1
fonzie007
Senior Member
 
L'Avatar di fonzie007
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
Driver telefono su XP senza amministratore

Salve ho un telefono che carica con cavo USB.
Questo per caricarlo lo collego al pc aziendale che mi chiede ogni volta l'installazione dei driver ed ovviamente non posso installarli in quanto non sono amministratore.
Ora a me non interessa istallare i driver, ma non sopporto quell'avviso.
Posso eliminarlo?
Oppure, posso installare i driver in qualche modo senza amministratore?

Grazie
fonzie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 08:28   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se è solo per caricarlo non servono i driver, se vuoi eliminare la richiesta procurati un cavo USB come questo e inserisci nella porta USB del PC solo il connettore con un cavo, lasciando scollegato quello a 2.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 00:56   #3
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Chiariamo un po', a secondo i marchi e modelli, non tutti i telefoni si possono collegare direttamente senza il setup, perchè alcuni telefonini abbisognano del software dato in dotazione dal produttore.Se poi il tuo Admin ha adottato la mia tecnica di bloccaggio porte USB, ecco che neanche se entri da Administrator potrai eliminare quel messaggio, e montare Telefonini, Fotocamere, Pendriver, Hardisk e tutto ciò che ha un volume, potrai invece montare Mouse, Stampanti, Scanner ed eventualmente, una delle periferiche negate, per compiti particolari, ma solo quello che l'Administrator vorrà far funzionare.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 08:33   #4
fonzie007
Senior Member
 
L'Avatar di fonzie007
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
Grazie delle info...
Il mio problema è che il telefono carica collegandolo all'usb, ma ogni volta XP mi chiede i driver mostrandomi la pass di admin.
fonzie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 08:37   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ti ho scritto sopra come devi fare per non farti chiedere i driver, il cavo USB che ti ho consigliato, sul connettore singolo ha solo collegati i contatti di alimentazione escluedendo quelli dei dati che vengono lasciati all'altro connettore doppio.
Quando lo inserisci nella porta USB (solo quello singolo) il SO operativo non si accorge dell'inserimento e non ti darà nessun messaggio.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:56   #6
fonzie007
Senior Member
 
L'Avatar di fonzie007
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ti ho scritto sopra come devi fare per non farti chiedere i driver, il cavo USB che ti ho consigliato, sul connettore singolo ha solo collegati i contatti di alimentazione escluedendo quelli dei dati che vengono lasciati all'altro connettore doppio.
Quando lo inserisci nella porta USB (solo quello singolo) il SO operativo non si accorge dell'inserimento e non ti darà nessun messaggio.
ma è un cavo che bisogna comprare o modificare?
fonzie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 12:22   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Si compra costo 3 € circa o modifichi quello esitente

1 VBUS ROSSO + 5 V
2 D- BIANCO Data −
3 D+ VERDE Data +
4 ID FUCSIA Interconnessione Mini/Micro A e B (Tipo A connesso a GND, tipo B non connesso)
5 GND NERO

Scollegando i PIN 2 e 3
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 16:08   #8
fonzie007
Senior Member
 
L'Avatar di fonzie007
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Si compra costo 3 € circa o modifichi quello esitente

1 VBUS ROSSO + 5 V
2 D- BIANCO Data −
3 D+ VERDE Data +
4 ID FUCSIA Interconnessione Mini/Micro A e B (Tipo A connesso a GND, tipo B non connesso)
5 GND NERO

Scollegando i PIN 2 e 3
ok grazie
fonzie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 00:01   #9
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Si compra costo 3 € circa o modifichi quello esitente

1 VBUS ROSSO + 5 V
2 D- BIANCO Data −
3 D+ VERDE Data +
4 ID FUCSIA Interconnessione Mini/Micro A e B (Tipo A connesso a GND, tipo B non connesso)
5 GND NERO

Scollegando i PIN 2 e 3
Funzionerà solo su una periferica USB "già nota al sistema", una periferica nuova, quindi sconosciuta al sistema, non sarà mai vista se ci sono restrizioni sul suo montaggio.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 00:35   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Funzionerà su tutte le porte USB, poichè la tensione dei 5 volt, fa parte dell'hardware della macchina e non del sistema operativo.
Prova a inserire un caricabatteria USB di una periferica (es: un TomTom) a PC spento, ma con tensione sull'alimentatore, e vedrai il LED di carica acceso.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 00:48   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Funzionerà solo su una periferica USB "già nota al sistema", una periferica nuova, quindi sconosciuta al sistema, non sarà mai vista se ci sono restrizioni sul suo montaggio.
e infatti non viene proprio vista dal sistema. il problema era proprio NON farla vedere dal sistema, e lo si può fare appunto segando i cavi dati.
Le porte USB interne sono sempre alimentate, e noi passiamo l'alimentazione alla periferica esterna (caricamento cellulare) senza ai ne bai.
è la STESSA e MEDESIMA situazione delle basi con ventolame per i portatili, alimentate pure loro via USB... cosa pensi, che si passino i dati delle ventole? ^^ no, c'è dentro solo fase e neutro per l'alimentazione, saldati.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 00:59   #12
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Funzionerà su tutte le porte USB, poichè la tensione dei 5 volt, fa parte dell'hardware della macchina e non del sistema operativo.
Prova a inserire un caricabatteria USB di una periferica (es: un TomTom) a PC spento, ma con tensione sull'alimentatore, e vedrai il LED di carica acceso.
Lato alimentazione sono con te, però se io ho dato delle restrizioni ai files (taroccare) che Windows usa per montare un device, questo non sarà mai montato, per capirci con il mio metodo, quando si inserisce una PenDriver, in gestione periferiche comparirà un bel punto interrogativo, che neanche un utente Admin potrà mai configurare, chiaramente questo vale solo con le nuove periferiche, quelle già note funzioneranno, ma per evitare questo, basta piallare, quindi disinstallare tutte le periferiche conosciute con l'ottimo USBDeview
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:27   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Questo per caricarlo lo collego al pc aziendale che mi chiede ogni volta l'installazione dei driver

Questo era il problema di fonzie007
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:29   #14
fonzie007
Senior Member
 
L'Avatar di fonzie007
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Questo per caricarlo lo collego al pc aziendale che mi chiede ogni volta l'installazione dei driver

Questo era il problema di fonzie007
confermo
fonzie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 14:00   #15
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Questo per caricarlo lo collego al pc aziendale che mi chiede ogni volta l'installazione dei driver

Questo era il problema di fonzie007
Scusa Il Bruco, purtroppo chi mal capisce mal rispondei, la vecchiaia si sente, forse occorrerrebbe una bella formattatina ... per caricato, non intendevo il "caricamento batteria", ma altro, come per esempio, caricare delle foto o delle canzoni sul telefonino ...
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:00   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non cè di che, anch'io non sono più tanto giovane e ogni tanto prendo dei grossolani abbagli.

Come già scritto in altro post ho iniziato con il

Sinclair ZX Spectrum nel 1984
CPU Zilog Z80
Frequenza CPU 3.5 MHz
RAM di serie 16 KB
RAM massima 128 KB (mai posseduta)
Sistema operativo di serie Sinclair BASIC

Ed il registratore a cassette Philips.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 11:51   #17
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non cè di che, anch'io non sono più tanto giovane e ogni tanto prendo dei grossolani abbagli.

Come già scritto in altro post ho iniziato con il

Sinclair ZX Spectrum nel 1984
CPU Zilog Z80
Frequenza CPU 3.5 MHz
RAM di serie 16 KB
RAM massima 128 KB (mai posseduta)
Sistema operativo di serie Sinclair BASIC

Ed il registratore a cassette Philips.
Non ho avuto, la fortuna di conoscere il Sinclair ZX Spectrum, avevo iniziato per gioco con Commodore 16, a proposito i prodotti Commodore sono tornati, non seguono i nuovi OS Amiga al momento, però per gli appassionati del mitico C64, i nuovi case con all'interno mobo moderne, dove poter installare OS Windows, Linux ed emulare vecchi OS con processori motorola 68.XX,.La mia passione è nata, appena avuto in mano l'AMiGA (era un regalo per mio figlio), ancora oggi per me uno degli OS più validi, un sistema operativo che faceva crescere giorno per giorno, ogni eseguibile con opzioni chiare sul suo funzionamento, ogni errore dettagliato, con relativa soluzione, possibilità di avere nei programmi free, tutti i sorgenti in svariati linguaggi, come il C, E, Assembler,Amos e tanti altri, QUESTO era il mio OS 3.9 del Mitico A4000 anno 1992 (Window stava ancora progettando Win95 e io creavo già CD Bottabili, con sistemi o Giochi Live),purtroppo l'A4000 deceduto e mai seppellito, mentre il suo ultimo OS installato, vive in emulazione (vedi filmato) grazie al grande emulatore WinUAE su PC ma anche sulle versioni Linux e MAC.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 06-08-2011 alle 12:04.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 09:07   #18
fonzie007
Senior Member
 
L'Avatar di fonzie007
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non cè di che, anch'io non sono più tanto giovane e ogni tanto prendo dei grossolani abbagli.

Come già scritto in altro post ho iniziato con il

Sinclair ZX Spectrum nel 1984
CPU Zilog Z80
Frequenza CPU 3.5 MHz
RAM di serie 16 KB
RAM massima 128 KB (mai posseduta)
Sistema operativo di serie Sinclair BASIC

Ed il registratore a cassette Philips.
lo avevo ed anche il C64
fonzie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 12:52   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Spectrum Sinclair - inizio commercializzazione aprile 1982 (Italia)
Commodore 64 - inizio commercializzazione marzo 1983 (Italia)

Era fuori dubbio che chi ha iniziato con lo Spectrum non sia poi passato al Commodore 64 e poi al 128 epoi di seguito Amiga 500, 1000, 2000, 4000 etc.

Allora io ho iniziato con:
Il Texas TI-99/4A (1982) --- uscito fuori produzione il 1983
Spectrum (inizio 1984)
Commodore 16 (fine 1984)
PC IBM compatibile 8088 (1984)
Commodore 64 (1985 poichè all'inizio costava troppo)
Commodore 128 e 128/D (1987)
Amiga 500 (1989)
Poi avuti sempre PC con CPU Intel.


Poi terminiamo qui altrimenti il moderatore ci chiude per OT
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v