Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-05-2008, 00:14   #1
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Meglio le CF o le SD???

Come da titolo, per le macchine fotografiche quale dei due formati è il migliore?!?
Quali i pro e i contro?
Perché i produttori puntano alle SD? Economicità? E allora dove sta la gabola?

Escludendo la palese differenza di ingombro, cosa cambia fra le due schede (nell'ambito fotografico)?
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 06-05-2008, 01:00   #2
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Nulla, sono solo molto meno ingombranti (e molto probabilmente consumeranno anche di meno).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline  
Old 06-05-2008, 08:15   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
le SD occupano meno, sono ugualmente prestanti e consumano MOLTO meno

ormai il trend è di passare alle SD
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 06-05-2008, 08:56   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per il momento il trend è di avere soprattutto CF in ambito reflex e SD in ambito compatte.

Certo esistono modelli che consentono l'uso di entrambi i formati.

Poi esistono considerazioni da farsi in termini di capacità e velocità.

Riguardo ai prezzi, almeno nel segmento basso, più o meno si equivalgono.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline  
Old 06-05-2008, 09:02   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Per il momento il trend è di avere soprattutto CF in ambito reflex e SD in ambito compatte.
falso, il trend attuale è di passare a SD anche in ambito reflex, e pure da parecchio tempo

prima con le consumer, poi con le prosumer ora stanno passando anche con le semipro

le CF stanno lentamente (ma neache tanto) sparendo anche dal formato reflex
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 06-05-2008, 09:04   #6
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Avevo letto da qualche parte che le CF includono il controller nella scheda per cui la capacià massima non è limitata dal dispositivo da cui viene usata come per le SD.
Qualcuno conferma?

Anche se suppongo le SD debbano per forza avere qualche vantaggio se le stanno impiegando sempre di più
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline  
Old 06-05-2008, 09:08   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83 Guarda i messaggi
Avevo letto da qualche parte che le CF includono il controller nella scheda per cui la capacià massima non è limitata dal dispositivo da cui viene usata come per le SD.
Qualcuno conferma?

Anche se suppongo le SD debbano per forza avere qualche vantaggio se le stanno impiegando sempre di più
yess confermo

ma questo vantaggio è comunque "superato" dai vantaggi in termini di dimensioni e consumo delle SD

considerando anche che in genere basta un aggiornamento nel firmware per dare compatibilità

le SD si sono sviluppate molto più velocemente, consentono di usare meno circuiteria e consumano meno, per questo sono sempre più adottate anche in ambito reflex


per fare un esempio, una reflex di 4 anni fa come la *ist DS è in grado tutt'ora di macinarsi una SDHC 8GB
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 06-05-2008, 09:19   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi fà piacere una semplificazione in ambito delle memorie, se questo avverrà, tanto meglio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline  
Old 06-05-2008, 09:21   #9
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
yess confermo

ma questo vantaggio è comunque "superato" dai vantaggi in termini di dimensioni e consumo delle SD

considerando anche che in genere basta un aggiornamento nel firmware per dare compatibilità


le SD si sono sviluppate molto più velocemente, consentono di usare meno circuiteria e consumano meno, per questo sono sempre più adottate anche in ambito reflex


per fare un esempio, una reflex di 4 anni fa come la *ist DS è in grado tutt'ora di macinarsi una SDHC 8GB
Quindi nn è una questione di limitazione hw?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline  
Old 06-05-2008, 09:34   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se le specifiche tecniche dei formati restano invariate e pienamente compatibili all'indietro non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline  
Old 06-05-2008, 09:46   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83 Guarda i messaggi
Quindi nn è una questione di limitazione hw?
in teoria si, in pratica le specifiche sono sempre quelle quindi finora è solo una questione di aggiornamento software
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 06-05-2008, 23:14   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la prima cosa che noto è che la cf va sempre maneggiata con cautela quando la si infila nella macchina... ho letto di qualcuno che ha danneggiato i pin...

la sd la spingi senza paura..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 07-05-2008, 07:35   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
la prima cosa che noto è che la cf va sempre maneggiata con cautela quando la si infila nella macchina... ho letto di qualcuno che ha danneggiato i pin...

la sd la spingi senza paura..
Altro che consumi, compatibilità, chipset... sono queste le cose importanti!

PS: ma come si fa ad inserirla "storta", ci sono le apposite guidine...
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 07-05-2008, 07:46   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Altro che consumi, compatibilità, chipset... sono queste le cose importanti!

PS: ma come si fa ad inserirla "storta", ci sono le apposite guidine...
Nei lettori esterni multiformato può succedere, e puntualmente mi è successo.
Se succedesse nella Canon mi suicido.
AarnMunro è offline  
Old 07-05-2008, 14:44   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Direi che il successo delle SD sia da imputarsi principalmente alle dimensioni che ne decretano una polivalenza d'uso su tantissimi dispositivi (Palmari, navigatori satellitari, Cellulari e ovviamente fotocamere compatte e reflex) facendone di fatto un formato "standard" delle memorie veloci.

Per il resto concordo sulla praticità d'uso per il discorso "dell'infilarle" senza problemi

Sulla capacità per chi può permetterselo esistono SD da 32 giga come per le CF quindi se il dispositivo è compatibile per ora non vi sono limiti di "capacità" fra un formato e l'altro.
hornet75 è offline  
Old 07-05-2008, 19:54   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
in ambito professionale dubito che il formato CF sparirà, voglio proprio vedere quando saranno disponibili le CFast (sata invece di ide) se le top di gamma canon e nikon preferiranno passare alle SD o alle CFast

le CF in generale sono molto più affidabili nel mantenere integri i dati salvati grazie al controller interno simile a quello di un HD, inoltre sono più veloci in lettura e scrittura. addirittura alcune reflex memorizzano le foto su due CF in modo da avere la massima sicurezza...

il fatto che sulle reflex entry-level stiano adottando le SD è perchè sta cambiando il target di queste macchine, per appassionati semplici (come me) una SD basta e avanza, ma per un professionista se perde le foto di un matrimonio arriva la sposa e gli infila il sigma 200-500 f2.8 nel
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 07-05-2008, 20:52   #17
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
...ma per un professionista se perde le foto di un matrimonio arriva la sposa e gli infila il sigma 200-500 f2.8 nel
ahahha

quello fa male
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline  
Old 08-05-2008, 16:13   #18
ziotibbia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: San Gimignano
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma per un professionista se perde le foto di un matrimonio arriva la sposa e gli infila il sigma 200-500 f2.8 nel
io credevo più il 105 macro
__________________
E' difficile non desiderare le donne degli altri, anche perchè le donne di nessuno di solito non sono molto attraenti

Canon eos 300d - Canon eos 400d - obiettivo Canon 18-55 - obiettivo Sigma · 55-200mm f/4,5-5,6 DC - obiettivo Sigma 105 mm f2.8 DG EX Macro - MANFROTTO 055 NERO + testa a sfera
ziotibbia è offline  
Old 06-09-2008, 23:23   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Ho trovato un altro pro delle SD: quasi tutti i portatili hanno lo slot 5in1 che legge tutto (ovviamente anche le SD) ma non le CF... e mi tocca usare il lettore esterno!
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 06-09-2008, 23:35   #20
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
esistono degli adattatori per infilare le SD nello slot delle CF

__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 06-09-2008 alle 23:38.
code010101 è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v