|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Meglio le CF o le SD???
Come da titolo, per le macchine fotografiche quale dei due formati è il migliore?!?
Quali i pro e i contro? Perché i produttori puntano alle SD? Economicità? E allora dove sta la gabola? Escludendo la palese differenza di ingombro, cosa cambia fra le due schede (nell'ambito fotografico)?
__________________
- |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Nulla, sono solo molto meno ingombranti (e molto probabilmente consumeranno anche di meno).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
le SD occupano meno, sono ugualmente prestanti e consumano MOLTO meno
ormai il trend è di passare alle SD |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per il momento il trend è di avere soprattutto CF in ambito reflex e SD in ambito compatte.
Certo esistono modelli che consentono l'uso di entrambi i formati. Poi esistono considerazioni da farsi in termini di capacità e velocità. Riguardo ai prezzi, almeno nel segmento basso, più o meno si equivalgono.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
prima con le consumer, poi con le prosumer ora stanno passando anche con le semipro ![]() le CF stanno lentamente (ma neache tanto) sparendo anche dal formato reflex |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Avevo letto da qualche parte che le CF includono il controller nella scheda per cui la capacià massima non è limitata dal dispositivo da cui viene usata come per le SD.
Qualcuno conferma? Anche se suppongo le SD debbano per forza avere qualche vantaggio se le stanno impiegando sempre di più ![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma questo vantaggio è comunque "superato" dai vantaggi in termini di dimensioni e consumo delle SD considerando anche che in genere basta un aggiornamento nel firmware per dare compatibilità le SD si sono sviluppate molto più velocemente, consentono di usare meno circuiteria e consumano meno, per questo sono sempre più adottate anche in ambito reflex per fare un esempio, una reflex di 4 anni fa come la *ist DS è in grado tutt'ora di macinarsi una SDHC 8GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Mi fà piacere una semplificazione in ambito delle memorie, se questo avverrà, tanto meglio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Se le specifiche tecniche dei formati restano invariate e pienamente compatibili all'indietro non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
in teoria si, in pratica le specifiche sono sempre quelle quindi finora è solo una questione di aggiornamento software
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
la prima cosa che noto è che la cf va sempre maneggiata con cautela quando la si infila nella macchina... ho letto di qualcuno che ha danneggiato i pin...
la sd la spingi senza paura.. ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]() PS: ma come si fa ad inserirla "storta", ci sono le apposite guidine... ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Se succedesse nella Canon mi suicido. |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Direi che il successo delle SD sia da imputarsi principalmente alle dimensioni che ne decretano una polivalenza d'uso su tantissimi dispositivi (Palmari, navigatori satellitari, Cellulari e ovviamente fotocamere compatte e reflex) facendone di fatto un formato "standard" delle memorie veloci.
Per il resto concordo sulla praticità d'uso per il discorso "dell'infilarle" senza problemi ![]() Sulla capacità per chi può permetterselo esistono SD da 32 giga come per le CF quindi se il dispositivo è compatibile per ora non vi sono limiti di "capacità" fra un formato e l'altro. |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
in ambito professionale dubito che il formato CF sparirà, voglio proprio vedere quando saranno disponibili le CFast (sata invece di ide) se le top di gamma canon e nikon preferiranno passare alle SD o alle CFast
le CF in generale sono molto più affidabili nel mantenere integri i dati salvati grazie al controller interno simile a quello di un HD, inoltre sono più veloci in lettura e scrittura. addirittura alcune reflex memorizzano le foto su due CF in modo da avere la massima sicurezza... il fatto che sulle reflex entry-level stiano adottando le SD è perchè sta cambiando il target di queste macchine, per appassionati semplici (come me) una SD basta e avanza, ma per un professionista se perde le foto di un matrimonio arriva la sposa e gli infila il sigma 200-500 f2.8 nel ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]() ![]() ![]() quello fa male ![]()
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: San Gimignano
Messaggi: 72
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
E' difficile non desiderare le donne degli altri, anche perchè le donne di nessuno di solito non sono molto attraenti Canon eos 300d - Canon eos 400d - obiettivo Canon 18-55 - obiettivo Sigma · 55-200mm f/4,5-5,6 DC - obiettivo Sigma 105 mm f2.8 DG EX Macro - MANFROTTO 055 NERO + testa a sfera |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Ho trovato un altro pro delle SD: quasi tutti i portatili hanno lo slot 5in1 che legge tutto (ovviamente anche le SD) ma non le CF... e mi tocca usare il lettore esterno!
![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
esistono degli adattatori per infilare le SD nello slot delle CF
![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • Ultima modifica di code010101 : 06-09-2008 alle 23:38. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.