Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2011, 08:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ess_37599.html

Alcune voci ribadiscono che l'intenzione di Nikon sia quella di costruire un sistema mirrorless con sensore piccolo, molto simile a Pentax Q

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:18   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
"Accoglienza tiepida" è un eufemismo ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:59   #3
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Invece di concentrarsi a tirare fuori compatte degne di nota e ripulire il listino da decine di macchinette che di diverso hanno solo il colore e il software dei menu adesso ci manca solo che fanno una ciofeca in stile pentax. Visto che non mi sembra ci sia stato un trend che fà sperare in una miglioria concreta da parte dei sensori in termini di dimensioni, non capisco cosa si vuole ottenere con superifici sensibili da smatphone con 4 vetri giocattolo.

Ci sono fotocamere come la olympus XZ1, la lumix LX5 e la Canon S95 che secondo me sono un ottimo compromesso di compattezza, usabilità e qualità delle immagini. Già le mirrorless con sensore APS-C e micro 4:3 faccio fatica a comprenderle, questi ibridi li trovo veramente ridicoli.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 10:00   #4
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Per la redazione : Il tasto back del browser ricarica i dati in sessione e provoca il doppio post!
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 11:01   #5
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Pessimo.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 11:21   #6
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Invece di concentrarsi a tirare fuori compatte degne di nota e ripulire il listino da decine di macchinette che di diverso hanno solo il colore e il software dei menu adesso ci manca solo che fanno una ciofeca in stile pentax. Visto che non mi sembra ci sia stato un trend che fà sperare in una miglioria concreta da parte dei sensori in termini di dimensioni, non capisco cosa si vuole ottenere con superifici sensibili da smatphone con 4 vetri giocattolo.

Ci sono fotocamere come la olympus XZ1, la lumix LX5 e la Canon S95 che secondo me sono un ottimo compromesso di compattezza, usabilità e qualità delle immagini. Già le mirrorless con sensore APS-C e micro 4:3 faccio fatica a comprenderle, questi ibridi li trovo veramente ridicoli.

guarda secondo me sarebbe ora che per le compatte si trovasse la giusta grandezza del sensore con i giusti Mpx.

e per me si potrebbe già fissare un tetto max sugli 8Mpx e lavorare sulla grandezza e sulla qualità del sensore stesso. poi gli accoppi una buona ottica ottimizzata e voilà il piatto è pronto.

invece le "compatte" con ottiche intercambiabili sono qualcosa al di fuori della mia comprensione
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **

Ultima modifica di leddlazarus : 07-07-2011 alle 11:23.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:02   #7
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31851
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
invece le "compatte" con ottiche intercambiabili sono qualcosa al di fuori della mia comprensione
già... riescono ad unire i punti deboli dei due mondi, ossia la "scomodità" di dover portarsi dietro più ottiche e la qualità mediocre delle immagini dovute al sensore minuscolo... un ottimo mix, insomma!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:16   #8
Falcon88
Member
 
L'Avatar di Falcon88
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 146
Pessimo!
Sensore piccolo per non intaccare il settore reflex.
Misa prendo una olympus epl1
Falcon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:39   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Falcon88 Guarda i messaggi
Pessimo!
Sensore piccolo per non intaccare il settore reflex.
Misa prendo una olympus epl1
Infatti
Se fanno uscire una roba così è la volta che la gente molla Nikon per prendersi qualcos' altro.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:40   #10
Potx83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 62
Per me dobbiamo aspettare le foto.
Io ancora non capisco tutti questi commenti verso un sistema di cui ancora non si conoscono i "risultati". Tutti con l'ansia da sensore piccolo.
Se gli ingegneri pentax/nikon sono in grado di tirar fuori foto decenti per il target a cui è indirizzata una soluzione simile non vedo perchè non proporla. Inoltre è qualcosa di nuovo che non toglie nulla a quanto già esistente.
Potx83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:53   #11
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
C'è poco da capire ed aspettare. Se metti un motore 800cc sotto una ferrari hai la matematica certezza che le prestazioni faranno schifo.
E sempre più spesso sono i marketing-managers a dare indicazioni agli ingegneri e non il contrario.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 15:09   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Potx83 Guarda i messaggi
Per me dobbiamo aspettare le foto.
Io ancora non capisco tutti questi commenti verso un sistema di cui ancora non si conoscono i "risultati". Tutti con l'ansia da sensore piccolo.
Se gli ingegneri pentax/nikon sono in grado di tirar fuori foto decenti per il target a cui è indirizzata una soluzione simile non vedo perchè non proporla. Inoltre è qualcosa di nuovo che non toglie nulla a quanto già esistente.
Credo che ci sia ben poco da dire su un sensore 1/2,3" che non si sappia già
Sui miracoli non conto, sarà il solito retroilluminato di derivazione Sony che abbiamo già visto all' opera e avrà il solito rendimento, e uno che spende 800 sacchi non può essere soddisfatto da una qualità del genere.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 15:11   #13
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Se si parla di un sensore di dimensioni intermedie tra i sensori delle compatte evolute (tipo G11, g12) e i sensori micro 4/3 può avere un senso.

Se sarà un sensore da 1/2,33" La mia opinione non cambia rispetto alla pentax Q:

Si prospetta PESSIMA
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 15:50   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14704
La butto lì......

E se invece le case avessero già idea che in futuro i sensori anche piccoli, grazie ad un cambio di tecnologia (vedi notizia riguardo Canon e un sensore stile Foveon) potranno vantare prestazioni adeguate a soppiantare le compatte di alto di gamma e impensierire anche le mirrorless e le reflex entry level con l'ottica in kit che ricordo sia la configurazione della stragrande maggioranza delle reflex in mano agli utenti non appassionati.....

Magari un sensore 1/2,33" è realmente troppo piccolo, ma un bel 2/3" o 1/1,6" con tecnologia nuova potrebbero fare la differenza......

Forse è solo un sogno ma.....mai dire mai....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 16:29   #15
Potx83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 62
Per me la scheda tecnica è una "carta", una specie di biglietto da visita; le foto (i fatti) sono altra cosa.
Appena si sarà certi della qualità delle foto darò il mio giudizio; fermo restando che a me della pentax/nikon Q (come delle mirrorless in generale, indipendentemente dalle dimensioni del sensore) attualmente non me ne frega niente, cioè non sono intenzionato a comprarle perchè mi trovo bene con le caratteristiche ed ergonomia della reflex.
Potx83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 22:56   #16
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Da utilizzatore di bridge dico la mia...
La mia accoppiata perfetta sarebbe: sensore piccolo 2.33 fatto con le ultime tecnologie ma contenendo la risoluzione massima a 7, 8 megapixel. in Questo modo si potrebbero avere ottiche compatte ma con lunghe escursioni (grazie al sensore piccolo) ma buone prestazioni con poca luce, grazie alla risoluzione limitata.
Insomma praticità ( e costi) da bridge superzoom e prestazioni da canon g12. Pretendo troppo?
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 00:03   #17
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da samuello 85 Guarda i messaggi
Da utilizzatore di bridge dico la mia...
La mia accoppiata perfetta sarebbe: sensore piccolo 2.33 fatto con le ultime tecnologie ma contenendo la risoluzione massima a 7, 8 megapixel. in Questo modo si potrebbero avere ottiche compatte ma con lunghe escursioni (grazie al sensore piccolo) ma buone prestazioni con poca luce, grazie alla risoluzione limitata.
Insomma praticità ( e costi) da bridge superzoom e prestazioni da canon g12. Pretendo troppo?
Come faceva notare un utente in un precedente post una soluzione simile esisteva già e la proponeva Fuji. Evidentemente non è una scelta apprezzata dal mercato. Comunque l'escursione della G12, cosi' come quella di una olympus XZ1 che hanno sensori migliori del coriandolo 1/2.33" secondo me è piu' che sufficiente. Anche io trovo strano che non producano una fotocamera con sensore 1/1.6" con zoom un po' piu' spinto (fino a 200mm). Evidentemente il costo andrebbe a sovrapporsi ad una reflex entry level e nessuno la comprerebbe.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 06:53   #18
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31851
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Anche io trovo strano che non producano una fotocamera con sensore 1/1.6" con zoom un po' piu' spinto (fino a 200mm). Evidentemente il costo andrebbe a sovrapporsi ad una reflex entry level e nessuno la comprerebbe.
Lo faceva fujifilm con le sue vecchie bridge di punta (s100fs e s200exr)... e devono aver venduto "così bene!" che poi si sono adeguati al mercato, con i successivi modelli (hs10 e hs20)...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 08:57   #19
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Come faceva notare un utente in un precedente post una soluzione simile esisteva già e la proponeva Fuji. Evidentemente non è una scelta apprezzata dal mercato. Comunque l'escursione della G12, cosi' come quella di una olympus XZ1 che hanno sensori migliori del coriandolo 1/2.33" secondo me è piu' che sufficiente. Anche io trovo strano che non producano una fotocamera con sensore 1/1.6" con zoom un po' piu' spinto (fino a 200mm). Evidentemente il costo andrebbe a sovrapporsi ad una reflex entry level e nessuno la comprerebbe.
mi sa che sono proprio ragioni di costi, i sensori grossi costano di più di quelli piccoli e per avere stesso ingrandimento e luminosita, l'obbiettivo su un sensore grosso deve essere piu ingombrante ripetto ad uno picolo. Ad esempio io ho una canon sx110is, con un banale sensore 2,33 e ottica 35, 350mm con una buona luminosità, 2,8 - 4,3. la canon g12, che ha sensore piu grosso e ben altre prestazioni con poca luce ha comunque uno zoom abbastanza scarso 28 - 140 e meno luminoso (2,8 - 4,5), ma che è gosso praticamnete come quello della 110is, a causa appunto del sensore piu grosso.
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 09:47   #20
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La butto lì......

E se invece le case avessero già idea che in futuro i sensori anche piccoli, grazie ad un cambio di tecnologia (vedi notizia riguardo Canon e un sensore stile Foveon) potranno vantare prestazioni adeguate a soppiantare le compatte di alto di gamma e impensierire anche le mirrorless e le reflex entry level con l'ottica in kit che ricordo sia la configurazione della stragrande maggioranza delle reflex in mano agli utenti non appassionati.....

Magari un sensore 1/2,33" è realmente troppo piccolo, ma un bel 2/3" o 1/1,6" con tecnologia nuova potrebbero fare la differenza......

Forse è solo un sogno ma.....mai dire mai....

si pero' con al max 8mpix. che sono sufficienti per qualsiasi fotografo non professionista.

teniamo in considerazione che moltissimi "fotografi" improvvisati usano il telefonino
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1