|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Trieste
Messaggi: 14
|
P67 o Z68
Salve a tutti.
Mi sono iscritto da pochissimo, anche se è molto che vi leggo. Avrei un quesito a cui sono certo saprete rispondere esaurientemente. Per la mia professione sono costretto a macinare calcoli stutturali la maggior parte del tempo. Per questa ragione, nel PC che sto per acquistare, ho deciso di montare un processore Intel I7 2600k destinato all'overclock. Certamente esitono processori che, in termini di potenza di calcolo, sono più potenti (Xeon o I7 980, 990, 995), ma sono pure incredibilmente costosi. Così il modello i7 2600 overcloccato mi è sembrato la scelta migliore. Per questa CPU, inizialmente, le sole motherboard adatte erano le serie P67. Da poco sono però uscite le schede madri con chipset Z68. Potreste spiegarmi, viste le mie necessità (calcoli calcoli calcoli) quale CPU di prezzo ragionevole (preferibilmente intel) e soprattutto QUALE TIPO di scheda madre è più adatta al mio caso? Potete, anche solo brevemente, motivare le vostre risposte con un minimo di spiegazione? Vi ringrazio infinitamente! P.S. Spero di non aver sbagliato sezione! ![]() Ultima modifica di peocaveo : 28-06-2011 alle 23:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
Comunque sia, conviene passare a Z68, per quanto riguarda la CPU, fai bene a scegliere una di quel calibro, quindi OK, si va di i7 2600K; mentre per la scheda madre, direi che una Gigabyte potrebbe fare al caso tuo, potrebbero essere le migliori per applicare un overclock sostanziale, io ho scelto la GIGABYTE GA-Z68X-UD5-B3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
|
La sostanziale differenza che c'è fra P67 e Z68 è la possibilità, con la Z68, di sfruttare la grafica integrata (Quick Sync, relativo OC della GPU integrata, Virtu per sfruttare integrata + discreta).
Z68 = P67 + H67 + SSD caching, in soldoni ![]()
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 154
|
sfruttare la gpu integrata? non ho capito in che senso .....
![]() la sfrutto anche se ho una scheda video dedicata o la sfrutto solo se non ho una scheda video? cioè la gpu della cpu va in aiuto alla scheda video, o cosa? grazie!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
E' possibile switchare, spendendo la dedicata e utilizzando l'integrata
Ma alla fine, non c'è molto guadagno energetico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 154
|
volevi dire "spegnendo" ?
Ultima modifica di matoso : 29-06-2011 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Si esatto, pardon
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.