Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2011, 14:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...ine_index.html

Il popolo italiano mostra di gradire sempre di più l'e-commerce, ma l'apertura di un'attività commerciale online può richiedere investimenti importanti. Il modello di vendita di dropshipment può semplificare le cose e rendere più accessibile l'apertura di uno shop online

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 14:33   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
dal punto di vista dell'utente finale, però, a me sembra che si aggiunga un gradino al prezzo (perchè anche l'intermediario vuole la sua parte). Non so se siano così convenienti rispetto agli store con un proprio magazzino, disponibilità più o meno limitata ecc.

Dal punto di vista delle aziende, invece, riduce (e di molto!) i rischi legati alle giacenze.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 14:57   #3
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
dal punto di vista dell'utente finale...

Che sia un negozio tradizionale o meno, comunque l'utente finale ci paga qualcosa. Il negozio tradizionale però ha molte più spese: affitto, dipendenti, elettricità, riscaldamento, assicurazione, vigilanza, ecc... e le deve far ricadere sul prezzo finale dei prodotti che vende. Di solito se compri da negozi solo online (parlo per la mia esperienza limitata al mondo della fotografia) sai che risparmi, e spesso parecchio, ma sai altrettanto bene che "disponibile" spesso non vuol dire nulla, che la merce può arrivarti dopo 3 giorni, sia come dopo 30 o più. E che se ti si rompe qualcosa in garanzia devi avere taaaaanta pazienza...
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 15:03   #4
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Mah. Tutto ciò ha fatto nascere negozi fisici/online con un sterminato catalogo, ma che quando entri son desolatamente vuoti con una zona con vari pacchi da consegnare ai clienti.
Ma vari han già chiuso.
E' solo a vantaggio del distributore, perchè è vero meno capitali e meno rischi, ma stessa torta divisa per molti diventan fettine piccole!
E sotto certi incassi si chiude.
Se poi si è sfortunati e capitan subito delle beghe, si chiude ancor più in fretta, e rimettendoci di più.
Ma al distributore cambia poco. Se non lo vendi tu, lo vende l'altro, e vendita per lui c'è stata!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 15:35   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Il dropshipment è solo una grande perculazione per l'utente finale, vuol dire servizio post vendita nullo e tempi di attesa lunghi. Per fortuna è arrivata amazon a portare un pò di civiltà nell'ecommerce italiano.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 15:58   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
compro per lavoro da pixmania-pro e posso dire che i prezzi sono inferiori a quelli dei negozi.. quindi se ci si mette di mezzo una persona seria i prezzi al pubblico saranno concorrenziali..

in merito ai guasti o altre noie.. ne ho avute e sono state risolte egregiamente da pixmania-pro.. ed eravamo sotto le feste di natale.. ritiro del pezzo danneggiato e sostituzione del nuovo in 5gg lavorativi..

quindi tanto di cappello

ah.. in merito al dropshipment e i tempi di consegna.. di norma non ho mai aspettato più di 3-4 giorni..

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 16:07   #7
EBottegaio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1
Nelle considerazioni finali mancano alcune cose fondamentali quali in marketing, non basta solo aprire un negozio online ma bisogna farlo conoscere e vi assicuro che non costa poco e porta via tanto tempo ovvero un costo che molti non considerano.

Oltretutto scendere nell'arena della vendita di prodotti di elettronica di consumo vuol dire spesso farsi del male e competere con grossi nomi da un lato mentre dall'altro tanti piccoli che offrono lo stesso prodotto magari in DropShipping con lo stesso fornitore.

Insomma come al solito prima di iniziare un attività imprenditoriale bisogna sempre fare un buon Business Plan.

Ciao
EBottegaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 16:18   #8
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
per me sto sistema serve solo per allungare la filiera e i relativi costi

dal titolo pensavo fosse un'iniziativa tipo amazon prime : paghi 10 euri l'anno e le spedizioni sono gratis
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 19:54   #9
tomenx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 113
non fatevi fregare ragà...stò drugshipment mi puzza a fondo di multilevelmarketing e piramidi varie...insomma non buttate i vostri soldi i queste attività che portano utili solo a chi sta in cima alla scala...tipo franchising e altre parolone americane che significano "fregature" !
tomenx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:01   #10
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
si sono daccordo....
anche perchè in pratica che fa sto tizio (un cip)
cioè deve solo registrare un dominio e registrare l' attività presso
le autorità competenti. E poi ? mica penserete che si metta a compilare
le pagine del sito a mano una ad una....o ad inviare mezzo fax scritto a mano
l' ordine. E poi non ho capito chi incassa ? (posXXpay e banXXXella a parte che sono ormai dei ministeri che incassano l' IWA (Imposta sul Web Aggiunto)

E poi ancora, fatemi capire, l' affiliato acquista la merce ma non la riceve, oppure non acquista nessuna merce e si tratta quindi
solo di un servizio di "pubblicità" ...cioè per farla breve a quale settore di attività apaprterrebbero questi "affiliati" ?
commercio ? ma se non esiste scambio merce, anzi forse neppure avviene la compravendita...
servizi ? allora si è pagati a pprovvigioni....un rappresentante, "commesso viaggiatore" che non viaggia più ?
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 22-06-2011 alle 20:17.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:11   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
mi hanno insegnato che l'impresa è una funzione di trasformazione, e quindi l'impresa commerciale una trasformazione spaziale, ovvero logistica: dal fornitore all'ingrosso al cliente al dettaglio.

rimuovendo la logistica all'impresa commerciale la trasforma in una funzione di trasformazione informativa: l'ordine dal cliente al dettaglio, girato presso il fornitore all'ingrosso.
togliendo un pezzo alla catena di trasformazione dell'impresa inevitabilmente togli margini, ma la legislazione italiana obbliga i rivenditori a responsabilità dirette (garanzie, disguidi), che comunque assorbono una parte dei costi di gestione.
Ergo o il rivenditore assottiglia il margine, o aumenta il costo all'utente finale....
questo se si utilizza il dropshipment in totale sostituzione di una soluzione logistica tradizionale.

Ma, mi è venuto in mente mentre scrivevo il post, se il dropshipment viene implementato in maniera ibrida, solo su articoli di reperibilità difficoltosa, e/o la cui domanda è ballerina, e/o il cui prezzo all'ingrosso è a rischio di cali, il dropshipment può avere senso.
Questo perché, allargando il catalogo prodotti, incentiva l'acquisto multiplo da parte dell'utente (di solito si preferisce comprare più cose da un'e-shop, anche a costi leggermente più alti per il singolo prodotto), e quindi rende il negozio competitivo con altri dal catalogo più ampio.
Faccio un esempio, gli SSD due anni fa.
Costosi e la cui domanda era ancora incerta, tenerli a magazzino era un rischio, inoltre come tutte le nuove tecnologie erano vulnerabili ad assestamenti di prezzo (acquistare un prodotto a 1000 e doverlo vendere a 500 non è simpatico...). D'altra parte rinunciarvi significava che un cliente alla ricerca di un pc con ssd poteva preferire un negozio che l'aveva a catalogo.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:21   #12
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
si concordo con la tua risposta....stai cercando di trovare una logica sostenibile in maniera critica e contestualmente seria per analizzare con scrupolo la situazione. Però a questo punto mi piacerebbe avere anche un riscontro alle altre considerazioni che ho aggiunto sopra.

Chiariti poi i rapporti tra affiliato e azienda madre si dovrebbero valutare anche con attenzione gli obblighi fiscali e iva sulle transazione intra e extra cee. (), soprattutto in riferimento alle vendite a privati
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 22-06-2011 alle 20:58.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 21:03   #13
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
la rete si sta popolando di cazzari ed evasori fiscali!

Box mover che promettono merce disponibile...

grazie a questi meccanismi, molti furbetti grazie a shengen e la legge sull'iva del 2010 fanno triangolazioni con l'estero, francia principalmente, e vendono al 20% in meno la roba... elettronica di alta gamma principalmente...

i problemi sono parecchi, e a natale dopo 10 giorni proprio pixmania mi ha rimborsato un televisore da 600 euro... quando era segnalato disponibile con spedizione immediata...

Drop shipment o dropshit?

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 00:04   #14
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Anche io purtroppo sono incappato in un sito di e-commerce che palesemente effettua il dropship.
Ho acquistato un galaxy s2 dopo aver telefonato se effettivamente erano presenti (sul sito disponibilità ottima) e se erano garanzia italia, morale della favola? spedito dopo due settimane di telefonate che mi spiegavano che c'è stato un "errore di gestione/contrattempo con il magazzino" (che sarebbe il rivenditore) arrivato e garanzia romania olleeeè .
Ora giustamente ho diritto a farmi rimborsare ma pago le spese di spedizione per il ritorno , mi rimborsano "entro" 30 giorni e intanto mi sono visto sparire i soldi dal day one e aspettato bocca a vuota fino ad adesso per poi aspettare che mi rimborsino i soldi (loro preferiscono fare un cambio ma non ci sto) per riuscire a comprarne un altro.

Tanto sangue marcio che potevo evitare comprandolo nel negozio sotto casa e facendo una notte di lavoro in più .
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:45   #15
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Anche secondo me tende a far dilatare parecchio i tempi.
E se poi i venditori non sono chiari, non sai nemmeno da dove viene il prodotto.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 15:07   #16
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
ma per aprire un'attività di dropshipment cosa bisogna avere per essere in regola con la legge?
partita iva?
poi?

inoltre, cosa fornisce pixmania pro? Anche una board e-commerce da personalizzare o a quello ci deve pensare il rivenditore?
qualcuno ha avuto qualche esperienza lato venditore con questi dropshipper? Si riesce a fare qualche soldino?

Ultima modifica di The_misterious : 24-06-2011 alle 15:33.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:03   #17
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608


supponiamo che....:
- forniscano la piattaforma (anche perchè se così non fosse sarebbe necessario un trascodificatore di dati per interagire con loro....a meno che uno non carichi a manina tutti i giorni articoli prezzi disponibilità utenti, indirizzi ecc..ecc.... e poi non invii gli ordini mezzo fax, scritti a mano).
- i margini concessi siano al netto delle percentuali che vanno lasciate ai gestori di transazioni con carte di credito ecc... (generalmente variano dall' 1,8 al 3,5% del totale delle vendite, ma molto spesso anche più di così)
- gli articoli non vengano venduti all' affilliato, ma che si percepiscano solo provvigioni sulle vendite.
- corrispondano pure le spettanze legate all' impegno post vendita: responsabilità del venditore, rma, probblematiche varie ecc

supposto che sia così allora vorrei capire, loro cosa ci guadagnano ?
presenza sul territorio ?
pubblicità gratis perchè fatta anche dagli affiliati ?
decentramento delle attività ? (ma cosa decentrano poi ?)
vantaggi di carattere fiscale legati alle trinagolazioni iva ?
...e già non me ne vengono altre !!

forse più che suppore abbiamo fantasticato !!

ma.....ora dopo queste riflessioni mi rileggo bene l'articolo, soprattutto l' interrvista

ah ok ora è chiaro....si tratta di tuttologia !! cioè cosi tutti hanno di tutto e ci si fa pubblicità a vicenda..... trasformiamo tutto l'e-commerce modiale in un unico enorme sito con tutti gli articoli del mercato mondiale. Almeno così si comprerà solo al prezzo più basso
in assoluto. Praticamente un asta al ribasso.

Figo

ma la novità quale sarebbe ?
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 24-06-2011 alle 20:32.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:17   #18
Ozzy81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Che sia un negozio tradizionale o meno, comunque l'utente finale ci paga qualcosa. Il negozio tradizionale però ha molte più spese: affitto, dipendenti, elettricità, riscaldamento, assicurazione, vigilanza, ecc... e le deve far ricadere sul prezzo finale dei prodotti che vende. Di solito se compri da negozi solo online (parlo per la mia esperienza limitata al mondo della fotografia) sai che risparmi, e spesso parecchio, ma sai altrettanto bene che "disponibile" spesso non vuol dire nulla, che la merce può arrivarti dopo 3 giorni, sia come dopo 30 o più. E che se ti si rompe qualcosa in garanzia devi avere taaaaanta pazienza...
quoto
Ozzy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1