Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2011, 01:51   #1
fedzcek
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
Aiuto, non ho la messa a terra.

Buongiorno,
vi scrivo perchè vorrei un parere da esperti del settore riguardo il mio problema:

Vivo in un appartamento in un condominio vecchio il cui impianto elettrico non ha la messa a terra, testimone di questo sicuramente le microscosse che (ad alimentatore acceso) si possono percepire sfiorando il case del mio computer, il lavello di cucina etc... Il fatto è che mi sono rotto le pa**e, devo trovare una soluzione per far smettere questo inconveniente che, da anni, credo sia la causa di malfunzionamenti vari che periodicamente mi capitano, infatti non sono state rare le volte che ho dovuto cambiare schede madri... alimentatori etc..

Adesso mi sono deciso a comprare un computer nuovo e stavolta non voglio correre rischi dato che ci spenderò un 900€ di componenti. Avevo intenzione di comprarci un alimentatore della corsair da 500W e davanti metterci un bel UPS della Tecnoware da 850VA per cercare di aggirare sbalzi di tensione.

Rimane il problema alla base: mancanza dell'impianto di terra.

Naturalmente senza impianto di terra credo che l'UPS con sbalzi di tensione non funzioni, quindi sarebbe inutile. Alcuni per ovviare mi hanno consigliato una soluzione rudimentale, inserire il gialloverde nella presa dove attacco il pc e collegare l'altro estremo al termosifone. Naturalmente la sicurezza è blanda... ma potrebbe funzionare? la resistenza sarebbe abbastanza bassa da avere buoni risultati?

Sennò pensavo di tirare giù dalla finestra (sto al primo piano e sotto di me non abita nessuno) un cavo gialloverde e collegarlo ad un palo a T di acciaio zincato piantato 0,5m sotto terra...

Far fare tutto ad un elettricista quanto potrei spenderci? Non mi interessa collegare tutto l'impianto della casa ma solamente la presa dove attacco il computer.

Vi ringrazio anticipatamente e spero in un vostro aiuto/consiglio perchè sto andando a gonfie vele verso la disperazione.

Ultima modifica di fedzcek : 14-06-2011 alle 01:54. Motivo: Avevo dimenticato di inserire dei particolari
fedzcek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:15   #2
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Non sono un tecnico per cui ti conviene aspettare il giudizio di qualcuno più ferrato.
Ricordo però che la tecnica di collegare il filo di messa a terra a un termosifone o a un tubo dell'acqua si usava tempo fa nelle vecchie case dove il cavo della messa a terra non esisteva.
Per funzionare funziona, ma non credo che sia il massimo per la sicurezza.
Se per un ipotetico corto il pc scaricasse sul termosifone e in quel momento qualcuno avesse le mani sopra, mmmm... non so come possa andare a finire.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 11:15   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da fedzcek Guarda i messaggi
Rimane il problema alla base: mancanza dell'impianto di terra.
Ecco lo sai già. Pesta i piedi con chi di dovere e metti in regola l'impianto elettrico. Sempre meglio che spendere quei soldi in medicazioni.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 11:54   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5599
Data per scontata la necessità di possedere un impianto di messa a terra, la sua funzione è quella di scaricare a terra la corrente quando c'è qualcosa che non va in un apparecchio. Se l'apparecchio è a posto, non ci dovrebbero essere microscosse nemmeno in assenza di messa a terra.
Inoltre, appena la corrente viene scaricata dal cavo di terra, l'interruttore differenziale salta togliendoti la corrente.
Sicuramente dovrai farti l'impianto di messa a terra, però dovrai trovare cos'altro non va nel tuo impianto elettrico (cosa provoca quelle microscosse).
Probabilmente qualcun'altro avrà collegato la terra al termosifone, per quello che senti le scosse sul lavello... penso che dovrai pretendere che tutto il condominio venga messo a terra...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 12:05   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Basta che l'aria sia secca per prendere le scosse da elettricità statica toccando ferro qua e la.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 14:20   #6
fedzcek
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
Le microscosse sul case le sento quando do corrente all'alimentatore del computer. Però non penso dipenda necessariamente da quello... è possibile che la causa sia proprio la mancanza dell'impianto di terra che, non essendoci, fa disperdere delle ipotetiche correnti in giro per il case,magari l'80% delle volte non fanno nulla, ma poi capita la volta che bruciano componenti. Ho letto qualche discussione sul web di gente che aveva problemi simili, e tutti puntano il dito contro l'assenza della terra.

Oltretutto mi sembra di leggere dai vari manuali degli UPS che senza terra non fanno il loro lavoro quando c'è da scaricare sovrattensioni, disturbi etc...
fedzcek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 14:29   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da fedzcek Guarda i messaggi
Le microscosse sul case le sento quando do corrente all'alimentatore del computer. Però non penso dipenda necessariamente da quello... è possibile che la causa sia proprio la mancanza dell'impianto di terra che, non essendoci, fa disperdere delle ipotetiche correnti in giro per il case,magari l'80% delle volte non fanno nulla, ma poi capita la volta che bruciano componenti. Ho letto qualche discussione sul web di gente che aveva problemi simili, e tutti puntano il dito contro l'assenza della terra.

Oltretutto mi sembra di leggere dai vari manuali degli UPS che senza terra non fanno il loro lavoro quando c'è da scaricare sovrattensioni, disturbi etc...
oddio, la soluzione della terra attaccata al tubo dell'acqua (acqua corrente non termosifone) era una soluzione usata anni fà non è il massimo della sicurezza ma sicuramente meglio che non averla proprio


devi farti mettere a norma l'impianto il prima possibile nel frattempo sistema la messa a terra del tuo appartamento che temporaneamente puoi collegare al tubo dell'acqua alla fine mettere qualche picchetto a livello condominiale non costa una follia
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 14:42   #8
fedzcek
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
ok, la terra tramite termosifone l'abbiamo detto che è pericoloso. Per il resto cosa ne pensate di quello che ho scritto prima riguardo le miscroscosse? Secondo voi un un buon impianto di terra e un UPS risolverei?
fedzcek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 14:51   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da fedzcek Guarda i messaggi
ok, la terra tramite termosifone l'abbiamo detto che è pericoloso. Per il resto cosa ne pensate di quello che ho scritto prima riguardo le miscroscosse? Secondo voi un un buon impianto di terra e un UPS risolverei?
si basterebbe la terra
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 01:28   #10
Progmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di Progmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da fedzcek Guarda i messaggi
ok, la terra tramite termosifone l'abbiamo detto che è pericoloso. Per il resto cosa ne pensate di quello che ho scritto prima riguardo le miscroscosse? Secondo voi un un buon impianto di terra e un UPS risolverei?
La storia della massa collegata al termosifone o ai tubi del lavello è vecchia e in alcuni casi anche pericolosa... Nel mio condomino ci fu un periodo che tutti prendevano elevate scosse toccando termosifoni e tubi , si scoprì dopo un sopralluogo dell'enel che un inquilino fece ciò che volevi fare te in modo molto più barbaro mettendo in pericolo non solo la sua vita ma anche quella degli altri (si è beccato anche una bella e salata multa)....
Inutile dire di lasciar perdere , meglio spendere qualcosa di soldi e passare il filo di terra in tutte le prese e farsi montare una messa a terra all'esterno.
L'UPS in tutti i casi è utile (anche se non hai la terra) ,ha comunque all'interno un fusibile che in caso di forti sbalzi salta e ti protegge il pc.
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74
Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3
BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616

Ultima modifica di Progmatrix : 16-06-2011 alle 01:37.
Progmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 08:53   #11
Cave
Member
 
L'Avatar di Cave
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
io mi rivolgerei a un elettricista per la messa a terra, non homai visto di buon occhio le soluzioni rudimentali... ma permettimi una domanda: visto che a casa tua esistono soltanto prese vecchio tipo, come fate ad attaccarvi tutti gli altri elettrodomestici? o.o avrete una marea di adattatori immagino!
Cave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 10:36   #12
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
oddio, la soluzione della terra attaccata al tubo dell'acqua (acqua corrente non termosifone) era una soluzione usata anni fà non è il massimo della sicurezza ma sicuramente meglio che non averla proprio
Assolutamente no !!! Ad es. se nella tua lavatrice si spezza il filo della fase e va a contatto della carcassa metallica, il tuo vicino di casa si trova la fase sul suo rubinetto !!!
Non date questi consigli !!!

Per legge i tubi metallici degli impianti devono essere messi a terra, e non si deve per nessuna ragione scaricare sui tubi.
E la terra in casa bisogna metterla di corsa !

la ragione, oltre la sicurezza, e' che a causa delle piccole correnti vaganti, si verifica la corrosione galvanica: dopo un po' di anni i tubi si bucano e devi rifare gli impianti.
Diecimila euro di spesa per aver voluto risparmiare 200 euro di elettricista.
Questi sono le volpi che circolano nei condomini.
Come avrete capito, quello che ho scritto e' mia esperienza diretta.


Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
devi farti mettere a norma l'impianto il prima possibile nel frattempo sistema la messa a terra del tuo appartamento che temporaneamente puoi collegare al tubo dell'acqua alla fine mettere qualche picchetto a livello condominiale non costa una follia
sottolineo "il prima possibile"

E sottolineo ancora che e' vietatissimo collegarsi al tubo dell'acqua !

Ultima modifica di zarazoski : 16-06-2011 alle 10:42.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 10:40   #13
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Progmatrix Guarda i messaggi
La storia della massa collegata al termosifone o ai tubi del lavello è vecchia e in alcuni casi anche pericolosa... Nel mio condomino ci fu un periodo che tutti prendevano elevate scosse toccando termosifoni e tubi , si scoprì dopo un sopralluogo dell'enel che un inquilino fece ciò che volevi fare te in modo molto più barbaro mettendo in pericolo non solo la sua vita ma anche quella degli altri (si è beccato anche una bella e salata multa)....
Inutile dire di lasciar perdere , meglio spendere qualcosa di soldi e passare il filo di terra in tutte le prese e farsi montare una messa a terra all'esterno.
quoto tutto
E se ora non avete perdite d'acqua per i tubi mangiati dalla corrente, vi e' andata bene
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 10:54   #14
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da fedzcek Guarda i messaggi
...
Sennò pensavo di tirare giù dalla finestra (sto al primo piano e sotto di me non abita nessuno) un cavo gialloverde e collegarlo ad un palo a T di acciaio zincato piantato 0,5m sotto terra...

Far fare tutto ad un elettricista quanto potrei spenderci? Non mi interessa collegare tutto l'impianto della casa ma solamente la presa dove attacco il computer.

Vi ringrazio anticipatamente e spero in un vostro aiuto/consiglio perchè sto andando a gonfie vele verso la disperazione.
se ben ricordo il picchetto deve essere piu' lungo (1 metro ?), puoi far scendere una piccola canalina di plastica con dentro il filo. Poi ho capito che ti frega solo del computer, ma sono piu' importanti gli elettrodomestici, in primis la lavatrice (per l'acqua e la corrosione galvanica).

Ma la cosa piu' giusta da fare secondo me e' un altra: contestare al condomino che le parti comuni non sono a norma, e vanno sistemate, mettendo il picchetto di terra e portando il filo alle parti comuni (lampade ? ascensore ? tubi metallici degli impianti ?) , e nella scala, in modo che i condomini ci si possano collegare.

Poi chiama un elettricista, e fai passare il filo almeno in cucina, nei bagni, e al tuo PC.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 11:00   #15
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da fedzcek Guarda i messaggi
Vivo in un appartamento in un condominio vecchio il cui impianto elettrico non ha la messa a terra, testimone di questo sicuramente le microscosse che (ad alimentatore acceso) si possono percepire sfiorando il case del mio computer, il lavello di cucina etc...
Se la scossa la senti stando in piedi e toccando solo il lavello, la cosa e' brutta e devi agire immediatamente verso il condominio, perche' qualcuno o qualcosa si e' collegato agli impianti comuni.
Se invece la senti toccando con un mano il lavello e con l'altra ad es il forno o la lavastoviglie, e' piu' normale, e la rimedi mettendo la terra in cucina.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 11:12   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
Assolutamente no !!! Ad es. se nella tua lavatrice si spezza il filo della fase e va a contatto della carcassa metallica, il tuo vicino di casa si trova la fase sul suo rubinetto !!!
Non date questi consigli !!!
Oh... Finalmente un consiglio sensato !
Dopo tutte le sciocchezze che ho letto ci voleva proprio !

Aggiungo una piccola nota a riguardo dell'ups...

Gli ups di qualità, hanno un circuito denominato AVR ( automatic voltage regolator ) che regola la corrente in maniera automatica, non utilizzano la messa a terra per questa funzione...

Poi ci sono quelli a doppia conversione che sono il meglio del meglio per quanto riguarda la pulizia dell'alimentazione...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v