Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2011, 14:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2894/...oud_index.html

Microsoft Office 365 è realtà: la suite di applicazioni e servizi cloud non è più in fase di beta test. Per Microsoft è un'opportunità per le PMI.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 17:43   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
non ho capito la differenza rispetto a quello che offre la piattaforma google... a parte i formati, le cose che si fanno sono le stesse, con la differenza che google ha una piattaforma consolidata e diffusa, microsoft sta appena iniziando.. imho, ovviamente, bisogna vedere quannti nuovi utenti acquisteranno questa soluzione, e quanti dovrebbbero migrare verso questa soluzione da google e da altri servizi...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 18:00   #3
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
beh oddio guarda che i clienti di Office WebApps sono il doppio di quelli di Google Docs..
A parte questo Office 365 offre il cloud senza chiudere con le normali soluzioni offline cone fa Google. Questa flessibilità e la compatibilità agli standard rendono Office 365 ben più avanti rispetto alla concorrenza: prevedo una rapida diffusione.
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 18:01   #4
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Provali entrambi (hai un mese gratuito) e capirai perchè Google ancora non regge il confronto.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 18:04   #5
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non ho capito la differenza rispetto a quello che offre la piattaforma google....
Facile:quella Google funziona
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 20:24   #6
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Prova a venirlo a dire in ufficio se hai coraggio!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 22:33   #7
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
beh ma solo io noto che Office 365 si paga mentre Google Docs è completamente gratuito? O_o
Non dovrebbero aprire la possibilità, stile icloud o dropbox di fornire account free of charge con un limite impostato nel servizio? (del tipo un tot di giga oppure un numero limitato di documenti da gestire)
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 23:26   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
beh ma solo io noto che Office 365 si paga mentre Google Docs è completamente gratuito? O_o
Non dovrebbero aprire la possibilità, stile icloud o dropbox di fornire account free of charge con un limite impostato nel servizio? (del tipo un tot di giga oppure un numero limitato di documenti da gestire)
anche google si paga, esistono le versioni free per entrambi, ma se uno ci deve lavorare, deve pagare i servizi, ovvio. come è ovvio che microsoft mira a spodestare google... sul fatto che si possa fare offline sarei anche d'accordo,ma anche con google si può... senza contare che quanto dovrebbe venire a costare tutto l'ambaradan, in licenze, tra office2010 business e office 365, mi pare che se ne vada una fortuna... siamo sicuri che la soluzione google sia da buttar via? boh... io x adesso ho provato le versioni free, e mi sono trovato così così con entrambe, ma ovviamente le esigenze mie di semplice studente non sono certo quelle di un'impresa. boh... resto scettico, credo che microsoft cerchi sempre di inserirsi in ogni campo, e questo del cloud gli fa gola.. ha vluto un motore di ricerca tutto per sè, vuol entrare nel mondo della telefonia a tutti i costi, e via discorrendo.. mica può sempre andargli bene, non sarebbe giusto.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 13:01   #9
SaKi&L
Member
 
L'Avatar di SaKi&L
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
anche google si paga, esistono le versioni free per entrambi, ma se uno ci deve lavorare, deve pagare i servizi, ovvio. come è ovvio che microsoft mira a spodestare google... sul fatto che si possa fare offline sarei anche d'accordo,ma anche con google si può... senza contare che quanto dovrebbe venire a costare tutto l'ambaradan, in licenze, tra office2010 business e office 365, mi pare che se ne vada una fortuna... siamo sicuri che la soluzione google sia da buttar via? boh... io x adesso ho provato le versioni free, e mi sono trovato così così con entrambe, ma ovviamente le esigenze mie di semplice studente non sono certo quelle di un'impresa. boh... resto scettico, credo che microsoft cerchi sempre di inserirsi in ogni campo, e questo del cloud gli fa gola.. ha vluto un motore di ricerca tutto per sè, vuol entrare nel mondo della telefonia a tutti i costi, e via discorrendo.. mica può sempre andargli bene, non sarebbe giusto.
infatti, però sui programmi office è avanti a tutti.. è l'unica cosa in cui è leader di mercato insiem agli os ovviamente. prevedo forte diffusione!
__________________
CoolerMaster 430 Elite Black - Antec Truepower New 750W - ECS A890GX-M-A2 Black Series - AMD Phenom II X4 970 BE + Scyte Katana III - 4x2=8Gb TeamGroup Xtreem DDR3 1600 CL7 - OCZ Agility3 60Gb - WD caviar Green 3Tb - Msi R6950 Twin Frozr II 2Gb - ASUS GTS450 DirectCU (dedicated hybrid Physx) - ASUS VH242H 24' fullHD - Roccat Arvo, Kone [+], Taito - Windows7 Home Premium x64
trattative positive con: sinergine, Fabbry
SaKi&L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:06   #10
Ozzy81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non ho capito la differenza rispetto a quello che offre la piattaforma google... a parte i formati, le cose che si fanno sono le stesse, con la differenza che google ha una piattaforma consolidata e diffusa, microsoft sta appena iniziando.. imho, ovviamente, bisogna vedere quannti nuovi utenti acquisteranno questa soluzione, e quanti dovrebbbero migrare verso questa soluzione da google e da altri servizi...
quoto
Ozzy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1