|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
Configurazione Server [Ubuntu]
Ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto per la configurazione di un server Ubuntu:
Ho circa 60 computer ( per adesso con windows, ma dopo la configurazione del server con Ubuntu ) collegati in un Network e dovrei configurare i computer in modo che: Ogni computer abbia gli stessi account ( con i rispettivi dati messi in /home/accounts/xxx nel server ) e gli stessi programmi installati ( tutti salvati nel server ). Ovviamente tutti gli account dovranno essere messi in modo che non posso installare software o modificare il sistema operativo ( in poche parole settare il permesso di lettura solo a /home/accounts/xxx nel server ), ovviamente facendo in modo che l'utente x non può leggere i dati dell'utente y e vice versa. Inoltre ci dovranno essere degli account amministratori che hanno il permesso di installare dei software, leggere tutti i file di tutti gli altri utenti, avere lo schermo di ogni utente connesso in real-time ( questa è l'ultima cosa da fare.. in quanto su ubuntu è già installato un software di condivisione dello schermo, si deve solo trovare il modo di fare che l'utente NON deve accettare la condivisione ), ma non di altri account amministratori ( non so se mi sono spiegato ![]() Infine ci deve essere un account chiamato Install che ha i permessi per fare qualunque voglia modifica al sistema ed entrare al computer anche da remoto ( esempio: altro ufficio o appartamento ). Spero di essermi spiegato a dovere, in caso non avete capito qualche cosa chiedete pure ^^, attendo vostre risposte. Seingh |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Borgo valsugana
Messaggi: 19
|
Ciao, ma saranno solo macchine con installato Ubuntu o ci saranno anche dei sistemi Windows? Comunque in line generale dovresti installare sul server openLDAP e samba per la gestione degli account e cartelle. Puoi usare NFS per fare montare in remoto la cartella /usr in sola lettura così basta che installi sul server i programmi che vuoi fare utilizzare agli utenti. Per i permessi delle modifiche degli utenti ti basta configurare il file dei sudoers in modo da dare tale privilegio solo a un determinato gruppo oppure puoi assegnare dei set di comandi a vari gruppi per suddividere i privilegi di tali attività. Poi per ti basta modificare la umask di default degli utenti lasciando solo il rw sull'utente e togliendo i permessi di lettura dal grups e other.
Per la gestione remota dello schermo ci dovrebbe essere l'opzione per accettare automaticamente l'accesso allo schermo. Invece per l'account install dipende se vuoi solo un'accesso alla console o vuoi un'accesso grafico. Comunque invece che dare troppi privilegi all'account potresti anche usare un semplice account e tramite quello usare "su" per acquisire i privilegi di root, per ragioni di sicurezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.