Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2002, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/646/index.html

Il mercato degli hard disk è ormai dominato dai dischi EIDE. I dipsositivi SCSI sono destinati a sparire? Niente di tutto ciò, hanno semplicemente cambiato ambito di utilizzo, spostandosi verso un pubblico molto più esigente.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 15:09   #2
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Più volte si è posto l'accenno sull'aumento di prestazioni abbinato alle soluzioni "economiche" RAID 0 EIDE, sempre più spesso presenti sulle MOBO High-end di molti produttori.
Sarebbe bello avere dei raffronti con questi sistemi e con le vere piattaforme professionali SCSI e SCSI RAID 0 ....

Magari queste prove non sarebbero di nessuna utilità x chi lavora quotidianamente con i server e le workstation SCSI, ma penso schiarirebbe molto le idee a tutti quegli utenti del forum che vedono questo mondo appena al di là del loro orizzonte ... ovvero una gran parte degli utenti del forum (ovviamente me compreso )!

Ciao e cmq complimenti x l'articolo !!!
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 15:26   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re:

ma il serial ata è scomparso prima di nascere? non se ne sente più parlare!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 16:37   #4
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da atomo37
[b]ma il serial ata è scomparso prima di nascere? non se ne sente più parlare!
Molte motherboard arrivano già con 2 slots Serial ATA, mancano le periferiche.

Se ne è parlato molto in occasione del lancio, adesso siamo tutti in attesa
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 16:38   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
[b]Più volte si è posto l'accenno sull'aumento di prestazioni abbinato alle soluzioni "economiche" RAID 0 EIDE, sempre più spesso presenti sulle MOBO High-end di molti produttori.
Sarebbe bello avere dei raffronti con questi sistemi e con le vere piattaforme professionali SCSI e SCSI RAID 0 ....

Magari queste prove non sarebbero di nessuna utilità x chi lavora quotidianamente con i server e le workstation SCSI, ma penso schiarirebbe molto le idee a tutti quegli utenti del forum che vedono questo mondo appena al di là del loro orizzonte ... ovvero una gran parte degli utenti del forum (ovviamente me compreso )!

Ciao e cmq complimenti x l'articolo !!!
Si, è in programma
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 09:42   #6
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Sarebbe interessante anche un test su RAID 5, anche se sappiamo quanto dispendioso e' anche solo da organizzare!
Complimenti per l'articolo!
Bye

P.S. Avevo letto da qualche parte che il serial ata II potra' essere l'erede dello SCSI grazie al supporto per il "command tag queuing" e altre caratteristiche.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 11:36   #7
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Re:

se dovremo aspettare il sata 2 allora siamo messi proprio male... ci vorranno degli anni...
sigh!
comunque bell'articolo.
unica critica il commento agli hd da 5400 rpm... per me non sono tanto per il mercato new entry ma per chi deve tenere molto dati su pc e non vuol rischiare una prematura dipartita del hd...
gli ibm, WD (anche la serie special), maxtor di grosse quantità sti stanno dimostrando alquanto inaffidabili (partizioni perse, ecc)
al momento le esperienze di "serverini" con hd a 5400 rpm si stanno dimostrando molto più affidabili...

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 20:25   #8
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
[b]unica critica il commento agli hd da 5400 rpm... per me non sono tanto per il mercato new entry ma per chi deve tenere molto dati su pc e non vuol rischiare una prematura dipartita del hd...
gli ibm, WD (anche la serie special), maxtor di grosse quantità sti stanno dimostrando alquanto inaffidabili (partizioni perse, ecc)
al momento le esperienze di "serverini" con hd a 5400 rpm si stanno dimostrando molto più affidabili...

ciao!
Ciao!

Il mio discorso era a grandi linee, in linea di massima funziona così, sui PC a basso costo trovi quelli. Sul fatto poi che molta gente li scelga perché sono molto affidabili e decisamente più capienti (a parità di costo, rispetto a quelli a 7200 giri) hai solo ragione.

Ale
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1