Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 08:37   #1
harlock1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
Aprire l'alimentatore del notebook

Salve a tutti, ogni tanto torno a sfruttarvi con qualche problema strambo
Comunque, ho un Toshiba Satellite P20 e una decina di giorni fa mi è caduto l'alimentatore. Tutto ok fino a domenica: ha cominciato a fare bip bip (pianissimo) e non funziona +.
Prima di comprarne uno nuovo (60 euro ) volevo provare a vedere se potevo aprirlo e verificare i contatti/fusibili.
Ma ovviamente non ci riesco...
Qualcuno sa darmi una dritta?
Grazie!
harlock1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:23   #2
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
leggi dietro il voltaggio/amperaggio comprane uno equivalente ( anche superiore di amperaggio ) oppure costruiscilo ( ma andresti a spendere anche qui 50-60 euro )
Non puoi aprirlo perchè è sigillato !
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:29   #3
giuare
Senior Member
 
L'Avatar di giuare
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Udine
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz
leggi dietro il voltaggio/amperaggio comprane uno equivalente ( anche superiore di amperaggio ) oppure costruiscilo ( ma andresti a spendere anche qui 50-60 euro )
Non puoi aprirlo perchè è sigillato !
Effettivamente sarà sigillato, però perso perso forzandolo sulla scanalatura dovresti riuscire ad aprirlo, ovviamente la plastica a quell'altezza si scheggierà completamente. All'interno comunque dubito che troverai fusibili, tutto al più delle resistenze elettriche oltre che ovviamente un avvolgimento elettrico. Tentar non nuoce, potrebbe anche essere che ci sia qualche falso contatto dopo la caduta. In bocca al lupo!
__________________
Aspettavo il DV 2197ea...... ma alla fine mi sono fatto il MOSTRO!!!!!
giuare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:35   #4
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
quello dell'hp è completamente sigillato, bisognerebbe usare il seghetto per aprirlo, e poi reincollarlo con lo scotch.
Dubito che servirebbe a qualcosa perchè il pcb sarà sicuramente smd, e non credo tu abbia gli strumenti e i componenti per saldare in smd !
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 23:43   #5
lalo.lerry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
Io ho aperto è riparato il mio, un Delta electronics di un Acer (19V, 3,42A).

Per aprirlo avevo inizato con un cacciavite, ma è appunto saldato molto duramente e il guscio si stava solo spaccando a pezzetti. Allora ho usato un segetto, molto meglio.

Tolti i vari dissipatori e arrivati alla PCB, la maggior parte dei componenti interni non sono in SMD (vedi transitor, trasformatore HT, resistenze, etc...).
Cmq c'è un fusibile a protezione, che parte per primo e li salva da danni irreversibili.
Il mio aveva il ponte raddrizzatore in corto, cambiato quello è ripartito e funziona tutt'ora alla grande.

Ho richiuso il tutto con dell'Attck e a vederlo dall'esterno non sembra neanche sia stato "operato".
lalo.lerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 08:40   #6
harlock1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
Grazie a tutti, ma nella mia ignoranza ipotizzavo che un alimentatore notebook fosse come uno desktop
Non me la sento di metterci le mani

Qualcuno sa dirmi dove poterne acquistare uno nuovo?
Ho un Toshiba Satellite P20-311 (l'uscita dell'alimentatore dovrebbe esssere a 19v e 6,3A).

Grazie ancora!
harlock1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 19:17   #7
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
pure il palmare dell'ht è della delta.
lalo, aveva un integrato per il ponte o i 4 diodi ?
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 22:39   #8
lalo.lerry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
si, aveva un integrato (un piccolo parallelepipedo nero di 1*1,5*0,5cm circa).
Ho intuito che fosse quello il componente andato dalle piccole bruciature in quella zona della PCB, e poi dopo averlo dissaldato ho avuto conferma dal tester.
Sostituito, tutto ok.
lalo.lerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 22:47   #9
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da harlock1975
Grazie a tutti, ma nella mia ignoranza ipotizzavo che un alimentatore notebook fosse come uno desktop
Non me la sento di metterci le mani

Qualcuno sa dirmi dove poterne acquistare uno nuovo?
Ho un Toshiba Satellite P20-311 (l'uscita dell'alimentatore dovrebbe esssere a 19v e 6,3A).

Grazie ancora!
Negli ipermercati si trovano tra i 15 e i 30 euro. Oltre è un furto
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 22:51   #10
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz
quello dell'hp è completamente sigillato, bisognerebbe usare il seghetto per aprirlo, e poi reincollarlo con lo scotch.
Dubito che servirebbe a qualcosa perchè il pcb sarà sicuramente smd, e non credo tu abbia gli strumenti e i componenti per saldare in smd !
Il mio dell'HP l'ho aperto e riparato
Ho dovuto forzare perché era ad incastro+incollatura ed in alcuni parti (piccole) gli incastri interni hanno ceduto.
Ma per richiuderlo me la sono cavata con un po' di pressione, uno strato di colla intorno e 2 fascette nere a bloccare il tutto. Le fascette dopo un po' si potevano anche togliere, ma tanto male non stavano e a qualcosa servivano

Per la cronaca: si era dissaldato dal PCB un pin della presa tripolare. Una bella colata di stagno mi ha risparmiato un po' di soldi e tempo a cercarne un altro....
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 15:27   #11
Johnny L
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 347
oggi mi si è rotto l'alimentatore Delta electronics di un Acer (19V, 3,42A). i fili erano spezzati all'altezza del jack. riparato il filo, stavo per mettere del nastro isolante, per scrupolo l'ho riprovato e la corrente non arriva all'alimentatore infatti non si accende il led. mi sapreste indicare una guida, un link o i primi passi per capire dov'è il guasto e ripararlo? grazie!!!
ps. ho anche un alimentatore compatibile, stessi ampere e watt, il problema è il jack che non ne trovo uno che si adatta al 100% e quindi al minimo movimento suona l'avviso di batteria scarica. non ne trovo uno originale, quindi vorrei ripare l'alimentatore. in alternativa devo cambiare il pc
Johnny L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 07:04   #12
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
C'è nella sezione alimentatori una guida alla riparazione degli alimentatori atx.
Quelli da portatile sono comncettualmente abbastanza simili, anche se la guida è parziale e il lavoro è complicato.

Prima di avventurarti in strade in salita, prova a dissaldare del tutto il cavo dal pcb per vedere che tu non abbia il cavo in corto da qualche parte.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v