|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Immagine sistema su HD esterno
Ragazzi mi servirebbe un'informazione; finora ho sempre salvato le immagini di sistema su dvd, vorrei sapere nel caso facessi l'immagine con l'utility di Seven su HD esterno se questo dev'essere completamente vuoto o no e nel caso sarebbe meglio creare sull'HD esterno una partizione dedicata al backup
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
Morale: non posso più accedere se non attraverso l'utility di backup. Domanda: 'ndo stà la sòla? ![]() ![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
No, io mi riferivo ai programmi tipo acronis, ghost, ecc...
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
![]() Vabbeh ora che so che è proprio così, farò l'immagine con Acronis e fatta finita Thanks! Edit: visto che Eress parlava proprio della utility di Windows, beh ora lo sa anche lui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Un momento ragazzi ricapitoliamo
![]() ![]() Pensate che al momento del ripristino potrei avere problemi? Non è buona l'immagine creata da Seven? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
Io ho fatto l'immagine (che si ripristina con il DVD) perchè ho la versione Ultimate che salva appunto l'immagine anche su percorsi di rete. Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Esattamente quello che ho fatto io.
Per farti capire meglio, ecco come compare il disco (che funziona benissimo) se clicco "Computer": ![]() se tento di accedere questa è la risposta: ![]() come vedi dalla scheda proprietà, manca il tab "sicurezza": ![]() Strano vero? Già..quello che dico anche io. Eppure quando avvio l'immagine il disco lavora e anche velocemente ed al termine ho il messaggio che tutto è andato a buon fine. E aggiungo anche che prima di destinarlo a disco di backupo l'ho utilizzato da sempre come normale disco esterno senza mai alcun problema. Mah! Mistero dei misteri di Bill? ![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco.
li come lo vede?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
Se qualcuno di voi avesse la possibilità di fare un test, mica sarebbe male! Al limite se trovo un altro disco da utilizzare come esterno, lo faccio io. Me la voglio proprio togliere questa curiosità, non è che la cosa mi dia fastidio (un disco di backup è di backup e niente altro), però vorrei capire ![]() Ecco l'immagine da gestione disco: ![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 11-11-2010 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Ecco appunto, che io sò il più brutto?
![]() Primo o poi farò quest test ed allora.....vedremo ![]() Ciauz Edit: Eress ti consiglio questa piccolissima applicazione che ti permette di parzializzare le immagini a video, di catturarle e di salvarle come vuoi in pochi secondi! Molto utile! Con W7 funziona benissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Grazie per il consiglio Conte, trovo però molto comodo lo strumento di cattura e per le catture in genere a video uso Ashampoo Snap
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Occhio a ricordarsi la lettera del drive di Backup se si usa l'utility di sistema! Al momento della rigenerazione del disco infatti se, dopo aver bootato da DVD di installazione di Vista/7, attaccate via USB quel drive e gli viene assegnata una lettera diversa da quella che era al momento del backup potrebbe non trovare manco il file
![]() Il migliore per i Backup Immagine è Macrium Reflect. Più pulito di Acronis o Norton che installano un sacco di driver a basso livello per intercettare gli accessi al disco. Macrium usa le API di Win e in particolare il VSS. Affidabilissimo, sono registrato e lo uso regolarmente. Ah, Macrium Reflect Free esiste anche in versione free crippled di alcune funzionalità...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 11-11-2010 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.