Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2011, 08:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Facebook, la tempesta imperfetta della privacy in blu

mercoledì 11 maggio 2011

Spoiler:
Quote:
Una vulnerabilità nelle API di Facebook avrebbe permesso ad almeno 100mila applicazioni di consegnare inavvertitamente i token per l'accesso a milioni di informazioni personali degli utenti in blu. Intraprese, in ritardo, misure correttive



Roma - A lanciare l'allarme ci ha pensato una analisi pubblicata sul blog ufficiale di Symantec, società specializzata in sicurezza informatica. Una specifica vulnerabilità delle API sfruttate da Facebook avrebbe permesso ad un numero spropositato di applicazioni di avere accesso - in maniera quasi totale - alle informazioni contenute in milioni di profili in blu.

Date di nascita, indirizzi fisici e di posta elettronica, album fotografici, addirittura conversazioni avvenute tramite messaggi privati o chat. Contenuti ed informazioni finite nelle mani di terze parti - per lo più advertiser - consegnate inavvertitamente da almeno 100mila applicazioni presenti sul gigantesco social network.

Stando all'analisi condotta dagli esperti di Symantec, la massiva fuoriuscita di dati sarebbe andata avanti per anni, con centinaia di migliaia di applicazioni pronte a consegnare milioni di token per il libero accesso alle informazioni. Gli stessi esperti di Symantec hanno sottolineato come i singoli sviluppatori non debbano essere considerati per forza responsabili.

In altre parole, ad essere vulnerabili sarebbero le API di Facebook, attive fin dal primo lancio delle applicazioni in blu nel 2007. Symantec non è riuscita a quantificare la possibile mole di dati e informazioni che potrebbero essere ancora nelle grinfie di società terze e signori dell'advertising.

Pare che i responsabili di Facebook abbiano già intrapreso misure correttive, in collaborazione con la stessa Symantec. Agli utenti più allarmati è stato consigliato di modificare la propria password d'accesso al sito in blu. Un aggiornamento della Developer Roadmap del social network ha inoltre obbligato tutte le applicazioni a sfruttare i parametri del nuovo standard di sicurezza OAuth 2.0.

Un post apparso sul blog ufficiale di Facebook ha tuttavia sottolineato come l'analisi condotta da Symantec presenti delle inesattezze. Secondo Douglas Purdy, a capo delle relazioni con gli sviluppatori, un'inchiesta interna al sito avrebbe confermato la mancata condivisione di informazioni personali con società terze o advertiser.

Stando al parere dello stesso Purdy, una società sarebbe comunque obbligata a rispettare i termini di servizio imposti da Facebook, che vietano attualmente lo sfruttamento dei dati personali degli utenti. C'è un piccolo dettaglio: nessuna vulnerabilità delle API di Facebook dovrebbe permettere alle applicazioni di rilasciare i token per milioni di informazioni.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 08:52   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Falle nella sicurezza delle applicazioni Facebook su webnews

Per Symantec, alcune applicazioni di Facebook tracciavano gli utenti su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 12-05-2011 alle 08:58.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 08:53   #3
Capitanicoraggiosi
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 36
A chi li consegna i dati?


...............
Capitanicoraggiosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 09:01   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Capitanicoraggiosi Guarda i messaggi
A chi li consegna i dati?


...............
soprattutto ad investitori pubblicitari ma non si esclude anche a malintenzionati
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 08:27   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Facebook promette click sicuri su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 11:19   #6
Capitanicoraggiosi
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
soprattutto ad investitori pubblicitari ma non si esclude anche a malintenzionati
Cioè sarebbe a dire che questa falla permette a questi malintenzionati di predere user e password delle utenze facebook e usarli a proprio uso e consumo?
Capitanicoraggiosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 09:24   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ultime:
Privacy, Facebook liberata su punto informatico

Privacy, in Senato anche Facebook su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 19-05-2011 alle 08:07.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 09:26   #8
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Capitanicoraggiosi Guarda i messaggi
Cioè sarebbe a dire che questa falla permette a questi malintenzionati di predere user e password delle utenze facebook e usarli a proprio uso e consumo?
perché ti meraviglia la cosa? un malintenzionato potrebbe scrivere un'applicazione fake che userebbe come trojan per raccogliere informazioni sensibili e farne quello che vuole, è successo in passato e accadrà ancora.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:49   #9
Capitanicoraggiosi
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
perché ti meraviglia la cosa? un malintenzionato potrebbe scrivere un'applicazione fake che userebbe come trojan per raccogliere informazioni sensibili e farne quello che vuole, è successo in passato e accadrà ancora.
Si ma, questo è spionaggio, sfruttano falle o come dici tu programmi fake per ingannare ed entare nei pc della gente, e poi che fanno rubano?
Capitanicoraggiosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v