Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2011, 07:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...let_36527.html

Nokia intende approcciarsi al mondo tablet con un prodotto unico in grado di lasciare il segno: solo buoni propositi?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 07:59   #2
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
"Nokia" e "Strategia" sono termini che non van molto a braccetto ultimamente...
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 08:08   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quoto.... se Symbian è stato " svenduto " ad Accenture, MeeGo era già sepolto da tempo. Elop non vuole fare il " 201mo " tablet uguale agli altri, però strizza l'occhio a Windows 7..... mah!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 08:11   #4
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quoto.... se Symbian è stato " svenduto " ad Accenture, MeeGo era già sepolto da tempo. Elop non vuole fare il " 201mo " tablet uguale agli altri, però strizza l'occhio a Windows 7..... mah!!!
Speriamo che gli altri partner di Meego prendano il posto che era di Nokia con profitto, fortunatamente Meego appartiene ad una fondazione vera come Linux Foundation, quindi non può essere semplicemente sepolto.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 08:45   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quoto.... se Symbian è stato " svenduto " ad Accenture, MeeGo era già sepolto da tempo. Elop non vuole fare il " 201mo " tablet uguale agli altri, però strizza l'occhio a Windows 7..... mah!!!
Nokia sta delirando... mi sa che torneranno al loro business originario: una segheria.
Peccato che una grande realta' europea finisca cosi male.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 08:55   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Leggasi: "non possiamo rilasciare un tablet perchè non abbiamo nessun SO da metterci sopra"


Due anni sono un' era geologica in informatica, vuol dire andare fuori dal mercato con nessuna possibilità di rientro.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 08:56   #7
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quoto.... se Symbian è stato " svenduto " ad Accenture, MeeGo era già sepolto da tempo. Elop non vuole fare il " 201mo " tablet uguale agli altri, però strizza l'occhio a Windows 7..... mah!!!
nokia non ha svenduto un bel niente, ha solo dato in appalto la scrittura del codice (ergo si è liberata di un costo enorme, data la pachidermica catena di sviluppo symbian) mentre la guida del progetto symbian (per quel che resta ancora da progettare in questi mesi) è rimasta a lei.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 08:57   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
L'OS da metterci sopra già lo hanno, MeeGo ( che se la può giocare alla pari con Android, iOS e WP7 ), ma è " inviso " a quell'assegnino da 1Mld di USD firmato a Redmond pochi mesi fa........
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:01   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
nokia non ha svenduto un bel niente, ha solo dato in appalto la scrittura del codice (ergo si è liberata di un costo enorme, data la pachidermica catena di sviluppo symbian) mentre la guida del progetto symbian (per quel che resta ancora da progettare in questi mesi) è rimasta a lei.
Ahh si non ha svenduto nulla..... stringe per le mani un marchio di un prodotto di cui non ne controlla più lo sviluppo!! Bello!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:08   #10
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ahh si non ha svenduto nulla..... stringe per le mani un marchio di un prodotto di cui non ne controlla più lo sviluppo!! Bello!!!
omg nokia ha la piena guida dello sviluppo, solo che il codice (ossia il lavoro che fanno gli indiani e i cinesi sottopagati) viene scritto da accenture.

nokia progetta, accenture legge il progetto e scrive il codice (tra l'altro solo la parte non-qt).

non mi pare difficile da capire, mica lo sviluppo di un software si riduce a mettersi davanti al pc e a scrivere int main().



ma si sa che ormai ogni thread su nokia, google, ms e apple (amd, intel e nvidia pare siano passate di moda, prima anche il flames avevano un livello tecnico più alto ) è solo una scusa per una guerra di religione da parte della squadra opposta.

Ultima modifica di Mr_Paulus : 02-05-2011 alle 09:10.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:16   #11
terce
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Nokia dovrebbe solo far parlare i fatti ora!!
terce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:16   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Hai ragione Paulus.... ho sbagliato i termini: Nokia ha " assoldato " Accenture per la dare la dolce morte a Symbian!!!

http://press.nokia.com/2011/04/27/no...ices-to-nokia/

P.s. I lavoratori " trasferiti " ad Accenture non sono solo cinesi ed indiani sottopagati.....

P.s. 2 La mia non è una guerra di religione, ma una amara constatazione dei fatti!!! Avrei benissimo scritto le stesse cose se Apple, RIM o Microsoft, per WP7, avessero scelto strategie simili a quelle compiute da Elop!!! E non voglio nemmeno affermare che un prodotto è peggiore dell'altro.....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 02-05-2011 alle 09:20. Motivo: Aggiunta
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:17   #13
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ahh si non ha svenduto nulla..... stringe per le mani un marchio di un prodotto di cui non ne controlla più lo sviluppo!! Bello!!!
E' una cosa del tutto normale che la piattaforma software non venga gestita da chi fa l'hardware.
Ad esempio HTC non si occupa di realizzare il sistema operativo dei suoi smartphone. E di certo Acer non si occupa di realizzare Windows per i suoi PC.
Chi lavora nell'industria sa benissimo che tali procedure di esternalizzazione servono a ridurre i costi e a distribuire e specializzare le responsabilità.
Gran parte del software che sta alla base dei sistemi di telecomunicazioni non è realizzzato da dipendenti delle società che li gestiscono, ma da progettisti di società di consulenza o software house terze.
Uno dei motivi della crisi di Nokia forse è proprio nel modello societario obsoleto, con la mamma Nokia che si occupa di fare tutto con costi e inefficienze tipiche di una tale realtà.
Quindi il passaggio dello sviluppo e manutenzione di Symbian a Accenture (che è una delle maggiori società del mondo che si occupano di software) potrebbe essere una cosa positiva nel medio-lungo termine, anche se nell'immediato crea qualche perplessità come tutti i cambiamenti improvvisi.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:20   #14
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
dipende da dove nokia ha le sedi dove si scrive il codice, leggo Cina, Finlandia, India, Regno Unito e Stati Uniti d’America.

comunque il senso di quanto scritto da me non cambia.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:29   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Quindi il passaggio dello sviluppo e manutenzione di Symbian a Accenture (che è una delle maggiori società del mondo che si occupano di software) potrebbe essere una cosa positiva nel medio-lungo termine, anche se nell'immediato crea qualche perplessità come tutti i cambiamenti improvvisi.
Ma lo avete letto il comunicato Nokia che ho linkato???? Si parla apertamente di " ricollocamento ", nel medio periodo, delle risorse trasferite!! Sviluppo per Symbian è un termine sempre più lontano... Amen!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:55   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
E' una cosa del tutto normale che la piattaforma software non venga gestita da chi fa l'hardware.
Ad esempio HTC non si occupa di realizzare il sistema operativo dei suoi smartphone. E di certo Acer non si occupa di realizzare Windows per i suoi PC.
Chi lavora nell'industria sa benissimo che tali procedure di esternalizzazione servono a ridurre i costi e a distribuire e specializzare le responsabilità.
Gran parte del software che sta alla base dei sistemi di telecomunicazioni non è realizzzato da dipendenti delle società che li gestiscono, ma da progettisti di società di consulenza o software house terze.
Direi proprio che il caso Nokia è ben diverso, HTC o Acer non hanno esternalizzato un bel niente in quanto la parte SW era preesistente e fornita da altre aziende, l' operazione Nokia è volta a liberarsi da una sezione che non fa più parte della strategia aziendale.
A Nokia Symbian e MeeGo non interessano più, non fanno parte del futuro dell' azienda e non servono sviluppi per un software che non sarà più usato.

Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Uno dei motivi della crisi di Nokia forse è proprio nel modello societario obsoleto, con la mamma Nokia che si occupa di fare tutto con costi e inefficienze tipiche di una tale realtà.
Quindi il passaggio dello sviluppo e manutenzione di Symbian a Accenture (che è una delle maggiori società del mondo che si occupano di software) potrebbe essere una cosa positiva nel medio-lungo termine, anche se nell'immediato crea qualche perplessità come tutti i cambiamenti improvvisi.
Lo sviluppo in casa lo fa anche Apple e non mi pare che soffra degli stessi problemi di Nokia.
Le esternalizzazioni sono sempre preludi al taglio dei settori interessati, si esternalizza quello di cui ci si vuole liberare, il costo di uno sviluppo esterno è sempre maggiore di quello di uno sviluppo in casa e il minore controllo porta a inefficenze maggiori, l' unico vantaggio dell' esternalizzazione è quello di poter terminare i contratti da un giorno all' altro senza doversi occupare dei licenziamenti che restano in carico all' azienda esterna.
Il problema del modello societario di Nokia si sarebbe risolto cambiando il vertice della società, ma in questi casi è una soluzione difficile da prendere ( i manager preferiscono licenziare i lavoratori piuttosto che sè stessi ).
Questo mi pare un chiaro caso della casistica della ex formica felice ( http://www.madvero.it/aneddoti/laformicafelice.asp )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 10:08   #17
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
"Il nostro team sta al momento valutando quale possa essere l'approccio migliore", sembra una presa per i fondelli. E' chiaro che per i tablet Nokia puntera' su Windows, non c'e' nulla da valutare.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 10:08   #18
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ma lo avete letto il comunicato Nokia che ho linkato???? Si parla apertamente di " ricollocamento ", nel medio periodo, delle risorse trasferite!! Sviluppo per Symbian è un termine sempre più lontano... Amen!!
certo, e questo è dato dal fatto che se non cambiano ancora idea () symbian dal 2012 non verrà più sviluppato.

ma questo cosa c'entra con quello che avevi detto tu prima(nokia svende symbian)?io ho semplicemente detto che la guida del progetto symbian (per il tempo che rimane) ce l'ha ancora nokia e non mi pare di aver detto nulla di errato.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 10:13   #19
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Direi proprio che il caso Nokia è ben diverso, HTC o Acer non hanno esternalizzato un bel niente in quanto la parte SW era preesistente e fornita da altre aziende, l' operazione Nokia è volta a liberarsi da una sezione che non fa più parte della strategia aziendale.
A Nokia Symbian e MeeGo non interessano più, non fanno parte del futuro dell' azienda e non servono sviluppi per un software che non sarà più usato.


Lo sviluppo in casa lo fa anche Apple e non mi pare che soffra degli stessi problemi di Nokia.
Le esternalizzazioni sono sempre preludi al taglio dei settori interessati, si esternalizza quello di cui ci si vuole liberare, il costo di uno sviluppo esterno è sempre maggiore di quello di uno sviluppo in casa e il minore controllo porta a inefficenze maggiori, l' unico vantaggio dell' esternalizzazione è quello di poter terminare i contratti da un giorno all' altro senza doversi occupare dei licenziamenti che restano in carico all' azienda esterna.
Il problema del modello societario di Nokia si sarebbe risolto cambiando il vertice della società, ma in questi casi è una soluzione difficile da prendere ( i manager preferiscono licenziare i lavoratori piuttosto che sè stessi ).
Questo mi pare un chiaro caso della casistica della ex formica felice ( http://www.madvero.it/aneddoti/laformicafelice.asp )
son d'accordo su tutto tranne che sul grassettato che non sempre è vero, se l'esternalizzazione porta a riorganizzazioni interne il costo può essere ridotto (certo uno potrebbe dire perchè non se la son fatta in casa la riorganizzazione, ma qui possono entrare in ballo mille fattori, a cominciare dal fatto che essendo prevista la fine di symbian ha più senso appaltare la manutenzione del codice piuttosto che spendere risorse per una riorganizzazione che resterebbe effettiva per pochi anni).

in poche parole, nokia spenderà di meno a far mantenere il codice symbian da accenture piuttosto che mantenere tutto l'ambaradam che avevano (e chi ha avuto telefoni nokia sa di che parlo, a cominciare dalle n-mila versioni di symbian per ogni codice prodotto continentale, nazionale e specifico per ogni operatore).
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 10:18   #20
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
E' una cosa del tutto normale che la piattaforma software non venga gestita da chi fa l'hardware.
Normale? Ma dove vivi?
Nokia finora ha sviluppato Symbian, Apple sviluppa iOS, Samsung sviluppa Bada, HP sviluppa Webos, Rim sviluppa BlackbarryOS, eccetera. Nel campo dei dispositivi mobile non e' affatto normale quello che dici.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1