Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2011, 15:57   #1
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Indecisione reflex vs bridge

volevo avvicinarmi al mondo della fotografia,ed è da un po' che guardo in giro...essendo il mio budget limitato a 350 stavo guardando l'usato e ho visto che le uniche che potrei prendere sono la canon 1000d e la nikon d3000 che sono 2 entry level(ho pure visto che sono uscite la 1100d e la d3100 ma costano troppo xD)
il dubbio mi è venuto oggi vedendo un filmato a 1080p girato con una sx220,questo per la precisione
http://www.youtube.com/watch?v=BCWDzoknhhg
cioè,è davvero ottimo a mio parere come qualità
se prendessi questa rispermierei anche qualche soldo...contate che non comprerei molti altri obiettivi per la refle,cosa consigliate?come qualità fotografica cos'hanno in più le reflex?
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 17:07   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
a parte il discorso video ( personalmente li trovo la cosa piu' inutile del mondo ) sono 2 mondi completamente diversi. una fa del tutto in uno il suo credo ( anche se tutto quello che fa, lo fa mediamente bene fino ad un certo punto ) mentre l' altra fa della massima qualita' ( ma dipende da che vetro gli piazzi davanti ) il suo credo. un corpo reflex anche entry level, con una lente di media qualita' non ha alcun problema a stare davanti a qualsiasi bridge e in qualsiasi condizione.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 17:14   #3
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
a parte il discorso video ( personalmente li trovo la cosa piu' inutile del mondo ) sono 2 mondi completamente diversi. una fa del tutto in uno il suo credo ( anche se tutto quello che fa, lo fa mediamente bene fino ad un certo punto ) mentre l' altra fa della massima qualita' ( ma dipende da che vetro gli piazzi davanti ) il suo credo. un corpo reflex anche entry level, con una lente di media qualita' non ha alcun problema a stare davanti a qualsiasi bridge e in qualsiasi condizione.
ma davanti di quanto?perchè se è solo di 30cm tanto vale...xD
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 17:58   #4
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Be diciamo che bisogna essere un attimino preparati al salto...io consiglio sempre di seguire per un pò il forum prima di acquistare, si danno per scontate molte cose e si rischia di rimanere delusi.
Primo perchè ci si aspetterebbe (giustamente?) un salto di qualità enorme, che non è sempre così netto, soprattutto nelle condizioni di luce ottimali....ed in ogni caso gli scatti richiedono un minimo di studio in più, niente fuori dalla portata di nessuno, però un pò bisogna sbattersi all'inizio.
In secundis bisogna prepararsi a spendere un pò di dindini e ad essere un pò più scomodi.
Ultimo, ma non ultimo, molte delle differenze qualitative possono essere non immediatamente riconoscibili ad un occhio poco allenato...quindi è sempre valido il consiglio di cominciare con qualcosa di poco dispendioso, non arrendersi alle prime avversità e non farsi remore nel chiedere consigli.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 18:03   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
ma davanti di quanto?perchè se è solo di 30cm tanto vale...xD
se le piazzi in auto entrambe, entrambe faranno buone foto ricordo o poco piu', poi quando cominci ad andare un po' piu' a fondo, la reflex offre strumenti creativi e qualita' che una bridge neanche si sogna. ovviamente il tutto ha un prezzo sia economico che di immediatezza
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 18:09   #6
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
da ex possessore di una bridge ti posso dire che non è una scelta azzeccata se ami la fotografia.

è una palla da portare in giro quasi quanto la reflex e fa foto infinitamente peggiori.
allora è meglio una compatta, almeno la tieni in tasca
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 18:09   #7
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Be diciamo che bisogna essere un attimino preparati al salto...io consiglio sempre di seguire per un pò il forum prima di acquistare, si danno per scontate molte cose e si rischia di rimanere delusi.
Primo perchè ci si aspetterebbe (giustamente?) un salto di qualità enorme, che non è sempre così netto, soprattutto nelle condizioni di luce ottimali....ed in ogni caso gli scatti richiedono un minimo di studio in più, niente fuori dalla portata di nessuno, però un pò bisogna sbattersi all'inizio.
In secundis bisogna prepararsi a spendere un pò di dindini e ad essere un pò più scomodi.
Ultimo, ma non ultimo, molte delle differenze qualitative possono essere non immediatamente riconoscibili ad un occhio poco allenato...quindi è sempre valido il consiglio di cominciare con qualcosa di poco dispendioso, non arrendersi alle prime avversità e non farsi remore nel chiedere consigli.
mio padre se ne intende un po di fotografia,infatti mi sta dando una mano,so che avere una reflex è un po' più "scomodo" ma non è un problema,semplicemente vorrei una buona qualità nelle foto,più che altro quelle che mi da fastidio delle foto con la mia attuale compatta è il rumore e la nitidezza dell'immagine...
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 18:12   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
mio padre se ne intende un po di fotografia,infatti mi sta dando una mano,so che avere una reflex è un po' più "scomodo" ma non è un problema,semplicemente vorrei una buona qualità nelle foto,più che altro quelle che mi da fastidio delle foto con la mia attuale compatta è il rumore e la nitidezza dell'immagine...
con una bridge non cambierebbe nulla.... tanto i sensori quelli sono ( a parte qualche eccezione ). se non ti va comunque l' ingombro e l' impegno di una reflex, potresti puntare alle compatte evolute tipo canon g12, olympus xz1 o similari.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 18:19   #9
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
se le piazzi in auto entrambe, entrambe faranno buone foto ricordo o poco piu', poi quando cominci ad andare un po' piu' a fondo, la reflex offre strumenti creativi e qualita' che una bridge neanche si sogna. ovviamente il tutto ha un prezzo sia economico che di immediatezza
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
con una bridge non cambierebbe nulla.... tanto i sensori quelli sono ( a parte qualche eccezione ). se non ti va comunque l' ingombro e l' impegno di una reflex, potresti puntare alle compatte evolute tipo canon g12, olympus xz1 o similari.
no l'ingombro non è per nulla un problema...se volessi prendere una fra 3100 e 1100 cosa consigliereste?più che altro perchè mi interessano anche i filmti ad almeno 720p...e ci sono altenative allo stesso prezzo?
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 19:21   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
no l'ingombro non è per nulla un problema...se volessi prendere una fra 3100 e 1100 cosa consigliereste?più che altro perchè mi interessano anche i filmti ad almeno 720p...e ci sono altenative allo stesso prezzo?
le reflex ormai hanno raggiunto un livello qualitativo davvero eccellente, e si differenziano soprattutto per comandi avanzati o meno, video hd o full hd e salendo di categoria per doppio display, doppia ghiera, corpi tropicalizzati ecc... in entrambi i casi cadresti in piedi, forse la nikon ha qualcosa in piu' come i video full hd mentre la canon si ferma a720p. con quello che le andresti a pagare, per come la vedo io, punterei ad un corpo migliore anche se usato tipo la d90 di nikon o una 40 o 50d di canon, queste 3 hanno corpi migliori e molto piu' funzionali, pero' pagano sul versante video visto che la nikon e' molto limitata e le canon non li fanno assolutamente
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 19:39   #11
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
le reflex ormai hanno raggiunto un livello qualitativo davvero eccellente, e si differenziano soprattutto per comandi avanzati o meno, video hd o full hd e salendo di categoria per doppio display, doppia ghiera, corpi tropicalizzati ecc... in entrambi i casi cadresti in piedi, forse la nikon ha qualcosa in piu' come i video full hd mentre la canon si ferma a720p. con quello che le andresti a pagare, per come la vedo io, punterei ad un corpo migliore anche se usato tipo la d90 di nikon o una 40 o 50d di canon, queste 3 hanno corpi migliori e molto piu' funzionali, pero' pagano sul versante video visto che la nikon e' molto limitata e le canon non li fanno assolutamente
ma la d90 non costicchia un po' troppo ?
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 20:43   #12
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
da ex possessore di una bridge ti posso dire che non è una scelta azzeccata se ami la fotografia.

è una palla da portare in giro quasi quanto la reflex e fa foto infinitamente peggiori.
allora è meglio una compatta, almeno la tieni in tasca
Io ho avuto la stessa esperienza. Sono giunto alla conclusione che per gli uomini, o ti prendi la compatta da taschino che ti porti dietro sempre, oppure la reflex. Per le donne le bridge o le mirrorless sono più appetibili, in quanto hanno la borsetta.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 20:49   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
ma la d90 non costicchia un po' troppo ?
usata si trova ad ottimi prezzi, non e' difficile trovarla a meno di 500€, cosi' come la 40d di canon che si trova a 400€ o meno
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 21:02   #14
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
usata si trova ad ottimi prezzi, non e' difficile trovarla a meno di 500€, cosi' come la 40d di canon che si trova a 400€ o meno
allora quasi quasi aspetto di avere più dindi e prendo la d90...la consiglieresti anche ad un novizio come me? >_>
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 07:41   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
allora quasi quasi aspetto di avere più dindi e prendo la d90...la consiglieresti anche ad un novizio come me? >_>
fanno tutte la stessa cosa, puoi tranquillamente usare una d90 come una entry level
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:10   #16
fiscardo
Junior Member
 
L'Avatar di fiscardo
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
volevo avvicinarmi al mondo della fotografia,ed è da un po' che guardo in giro...essendo il mio budget limitato a 350 stavo guardando l'usato e ho visto che le uniche che potrei prendere sono la canon 1000d e la nikon d3000 che sono 2 entry level(ho pure visto che sono uscite la 1100d e la d3100 ma costano troppo xD)
il dubbio mi è venuto oggi vedendo un filmato a 1080p girato con una sx220,questo per la precisione
http://www.youtube.com/watch?v=BCWDzoknhhg
cioè,è davvero ottimo a mio parere come qualità
se prendessi questa rispermierei anche qualche soldo...contate che non comprerei molti altri obiettivi per la refle,cosa consigliate?come qualità fotografica cos'hanno in più le reflex?
Anche io ho crisi mistiche dovute a questa scelta... l'ideale sarebbe.... tutte e due!!!

Devi vedere le tue preferenze prima di tutto.
La miglior soluzione per avere un ottima qualità di immagine è nikon o canon o olympus, niente bridge. Per il momento anche delle entry level ma corredate da obiettivo buono, è questo che vede l'immagine.

Dipende cosa vuoi farci ma se cerchi una macchina che ti devi portare sempre dietro in tutte le condizioni, purtroppo debbo dirti che non è pratica.
Con una reflex semi professionale devi stare attento all'acqua, alla salsedine alla sabbia, alla possibilità che cada, al suo peso mentre fai passeggiate in montagna, al suo ingombro.
Con una bridge se vuoi avere tutto in uno compresa una certa maneggevolezza e leggerezza, dei particolari di paesaggi lontani, panoramiche assemblate dalla macchina, una discreta qualità ftg, fare filmati fullhd,non preoccuparti più di tanto se ti cade a terra o ti si bagna.... allora vai su una fuji hs10 e con meno di 300 euro ti passa la paura.

Con la reflex dovresti invece investire un tot per il corpo macchina e solo quello sfora già l'impegno di spesa per una bridge, un buon obiettivo che non sarà mai un superzoom come la hs10 che arrva credo a circa 700, e quindi avere un qualcosa di misto che non soddisfa tutte le esigenze ma soprattutto di che qualità? Dovresti investirci molto di più per una ottima prestazione ottica in rapporto alla lunghezza focale che vuoi sfruttare, che sicuramente va dal grandangolo ad un piccolo tele con una luminosità... discreta...

Io una volta al tempo dell'analogico andavo in giro con una borsa con vari obiettivi e sentire il loro peso non è poco.

Insomma ti direi... guarda le foto che fa la bridge in varie condizioni e guarda una reflex con un medio obiettivo e paragonale.
Se non noti sufficiente differenze, prendi la bridge che dopotutto non fa foto brutte e ter la porti dietro tranquillamente senza dover acquistare una compatta per portartela dove non vuoi andare con la reflex.
Alla fine se scegli reflex, che in ogni caso io reputo sempre la migliore come qualità di immagine, devi mettere sul budget:
corpo macchina, obiettivi, compatta per le emergenze... stiamo parlando di almeno tre voltre la disponibilità per una bridge.
fiscardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:27   #17
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Occhio però: cambio di obiettivo a parte, anche sulle reflex difficilmente si va oltre i 500mm. equivalenti (gli zoom tipo 70-300mm per intenderci)...già così è notevole...oltre ci va solo chi fa caccia fotografica..quindi ben venga lo zoom ma..non esageriamo ecco.
Tra l'altro può allettare l'idea di avere una discreta riserva di mm, ma poi magari si scopre di prediligere le focali grandangolari.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:47   #18
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Più che altro cosa me ne farei di un superzoom?
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:51   #19
luigiazzarone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
Se decidi di prendere una bridge stai alla larga dalla fuji hs10. Leggi le recensioni, è fortemente sconsigliata. Io andrei su una fuji hs20 (in attesa di recensioni buone) o meglio ancora sulla Sony HX100V. Però costano...
__________________
Le mie foto su Flickr
luigiazzarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:53   #20
fiscardo
Junior Member
 
L'Avatar di fiscardo
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 18
condivido

Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Occhio però: cambio di obiettivo a parte, anche sulle reflex difficilmente si va oltre i 500mm. equivalenti (gli zoom tipo 70-300mm per intenderci)...già così è notevole...oltre ci va solo chi fa caccia fotografica..quindi ben venga lo zoom ma..non esageriamo ecco.
Tra l'altro può allettare l'idea di avere una discreta riserva di mm, ma poi magari si scopre di prediligere le focali grandangolari.
Oltretutto le focali spinte avvicinano notevolmente anche le caratteristiche atmosferiche, tipo la leggera foschia e colorazioni azzurrognole che caratterizza molti sfondi con una perdita qualitativa di non poco conto.

Sono d'accordo in una focale che non vada oltre i 200mm e sfuttare maggiormente il grandangolo che è già penalizzato per il rapporto di conversione che hanno la maggior parte delle reflex.
fiscardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v