|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ate_36391.html
Samsung cede la divisione dedicata agli hard disk a Seagate: un accordo del valore di 1,375 miliardi di dollari Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quanto mi dispiace... suppongo che tutta la vecchia linea andrà a confluire in quella Seagate.
Spero che non cambi la qualità, dato che è l'unica marca alla quale mi sia affidato negli ultimi anni, dopo IBM.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
non si capisce cosa cambia: i dischi samsung saranno venduti a nome seagate o verranno cancellati e seagate venderà dei suoi dischi a nome sansung (come fa con maxtor) o non cambierà nulla (a parte a livello "contabile", che però a noi frega niente)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Cambia che Seagate avrà le ottime NAND di Samsung, per i suoi SSD e gli ibridi, in cambio fornirà a Samsung dischi(Seagate), aggiornati e competitivi per assemblare PC, Note, Net, etc etc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
e fin qui è scritto quindi facile da intuire... però significa che i dischi samsung vengono totalmente dismessi? perchè da un lato parrebbe di sì (altrimenti non avrebbe senso la parte "seagate fornirà dischi per notebook etc"), dall'altra mi sembra assurdo "buttare" letteralmente nel cesso una produzione intera di hd... però in realtà successe già con maxtor quindi non è da escludere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
senza offesa, ma a me sembravano più competitivi i dischi samsung, per affidabilità, prestazioni e costi... ormai sono 4 anni che compro solo dischi samsung, mai un problema, e ne avrò presi per me una ventina in totale, per i miei amici almeno altrettanti, sia da 3,5 che da 2,5... se spariscono i dischi samsung io cosa compro? devo fare scorta? ç_ç
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
|
Quote:
Quote:
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Secondo me, visto che il mercato va in direzione di soli 3 competitors e cioè, Seagate, WesternDigital(con l'annunciata aquisizione di Hitachi GST), e Toshiba ci sarà una veloce sparizione degli HD Samsung in favore di nuovi modelli Seagate di pari caratteristiche se non migliori già da subito. Daltronde Seagate ha urgenza di espandere il mercato ibridi e SSD, contraddistinto quest'ultimo da una competizione forsennata e ancora troppi soggetti a contenderselo, impersonati in molti casi da produttori di memorie che non hanno alle spalle però strutture dedicate allo storage nelle sue varie forme, aspetto tutto a favore di Seagate. Samsung da parte sua ha urgenza di avere questi dischi nei propri prodotti a costi relativi per mantenere una linea di prezzi appetibile offrendo un buon livello qualitativo...e quest'accordo è stato portato a termine proprio in tal senso.
In sinstesi: il settore Samsung HD è in perdita Seagate è in bilancio...che senso avrebbe produrre con marchio Samsung? Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Ciaba : 19-04-2011 alle 18:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 531
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Desktop: Cooler Master Stacker, Intel Core2Duo E8400, ASUS P5BDeluxe, Gainward GTX260, SanDisk SSD 120GB: SO Windows 7 Ultimate x64, 1+1TB Seagate: Storage Transazioni positive con: TecnologY, Danny1, User5682, acora, cristianobon70, Kinta, pariduzz86, sirjd, Joepesce, bradiposid, Corrado_VR6, Maco92, nomeutente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 79
|
Seagate evidentemente non aveva 1.3 miliardi liquidi per comprare la divisione hd di samsung ( che costituisce una minima % del colosso coreano) quindi paga la boletta con una sua quota azionaria.... imho
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Quando si dice non perdere tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
a me la cosa non interessa i miei dischi sono e saranno ancora a lungo marchiati WD
Anche per il mio nuovo server bakup mi sono affidato a 4 dischi da 2tb di WD, è certamente la più affidabile, seagate ha dentro di se maxtor e di certo non voglio aver a che fare con il peggior produttore di dischi di sempre (maxtor appunto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Board dei direttori?
Ma chi le traduce le notizie, un passante? Si tratta del consiglio di amministrazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Maxtor peggior produttore di dischi? Mah...
Ricordiamoci che ognuno ha le proprie opinioni personali... Concordo pero' che WD fa degli ottimi dischi, non tanto per l'affidabilita' (mai saltato un disco dal 1997, ne' Maxtor (quelli che piu' ho acquistato), ne' Seagate, ne' Samsung, ne' Hitachi, ne' Toshiba e ne' Western Digital) ma tanto perche' tira fuori la linea Raptor e Velociraptor che altri non fanno... Anche uno solo di quelli, fa la differenza e il prezzo non e' poi cosi' alto. Anche Seagate con i suoi Momentus XT ha avuto un'ottima idea... Mi chiedo cosa farebbe un Velociraptor con la memoria ssd da 4-8GB affiancata... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
i dischi si rompono tutti, vanno a partite. vendo dischi fissi da più di 10 anni e ne ho visti di tutti i tipi. i quantum da 6.4gb serie cx che esplodevano mentre i cr mai saltati (o forse viceversa, il concetto non cambia), poi i 20gb as, per non parlare dei maxtor 120gb sata 1, sigla 120m0 etc, venduti a decine e saltati TUTTI (se dico tutti, dico tutti) nell'arco di 1/2 anni. anche gli 80 pata non sono stati così buoni. di seagate i 500gb 7200.11 sono stati una tragedia, perdevano settori a non finire o oddirittura si bruciava scheda e motorino. me ne sono rimasti vivi 3 (2 sono sul mio pc, che culo!)...
addirittura una partita di 250 es si sono bruciati, che dovrebbero essere molto più affidabili. wd avuto poco a che fare, ho comprato 2 velociraptor di cui 1 dopo una settimana errori smart a non finire, ma capita. samsung solo su portatili che mi portavano a riparare, ma non posso sapere la percentuale non avendone venduti, solo visti rotti... i dischi si rompono tutti, ma se sei in perdita c'è il rischio che cominci a fare cagate, quindi meglio cedere tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
|
Parole sante e QUOTO tutto. Gli HD vanno a partite.
Ho dei maxtor che pure con il cuscinetto rumoroso vanno che e' una bellezza. Alcuni li uso occasionalmente in caso di trasferimento dati. Poi controllo e pulizia con il diagnostico dedicato. Ho avuto brutte esperienze anche con WD con dischi perfetti al diagnostico e poi saltati dopo un paio di settimane. Per il Seagate da 500GB 7200.11 forse ho perso pure un cliente perche' aveva un mare di roba su e quando e' saltato ha perso tutto, naturalmente il recupero dati presso centro speciallizzato non conviene per un privato. Certo ancora l' utente finale non ha ancora in mente cosa vuol dire backup dei dati. Fare una copia su un disco estrno e poi metterlo da parte per alcuni e' un spreco di soldi, preferiscono DVD e USB pen senza rendersi conto che a volte non ci sta (mai) tutto. E di Samsung ne ho alcuni che vanno ancora bene anche se con settori difettosi. Il problema e' che spesso sono dischi abbastanza lenti tranne le serie speciali. Ma posso confermare che bene o male hanno la stessa percentuale di diffettosita' come le altre marche.
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
![]() ![]() ![]() quando lo dico alla gente fanno queste facce ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() figuriamoci che faccio fatica pure con certi clienti non privati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ti do le mie statistiche (dischi miei più coinquilini) Indicherò dischi rotti/n° dischi quantum 0/1 quantum maxtor 1/1 seagate 1/3 samsung 0/1 toshiba 2/4 western digital 1/15 maxtore 8/8 (tutti in meno di 3 anni) ibm 1/1 Alcune statistiche sono certamente poco significative soprattutto di marche di cui ne ho avuti pochi, ma la statistica di maxtor non lascia molti dubbi, 8 ne ho avuti e 8 si sono rotti entro 3 anni, addirittura uno me l'hanno cambiato in garanzia dopo meno di 1 anno ci hanno messo 4 mesi a darmene un'altro che poi si è rotto neanche 1 anno dopo ma ormai era fuori garanzia! Ma che vadano a quel paese loro e i loro componenti di scarsissima qualità! Di Wd se n'è rotto 1, ma non mi pare grave, su 15 dischi mi pare tollerabile soprattutto perchè il disco in questione è un raptor 74 gb che ha lavorato per 5 anni come swap, e cmq funziona ancora ma SMART e windows dicono che non è sicuro così l'ho bakuppato e ora è spento. 2 dei WD in elenco sono accesi 24/7 e lo stesso vale per uno dei seagate che ho. Ultima modifica di ARARARARARARA : 20-04-2011 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Ahahahahahahahahahaha oddio come non quotarti, soprattutto le facce
![]() Che poi io predicavo bene ma razzolavo male, che di backup non ne ho mai fatti (piu' che altro per la voglia) e solo da un annetto ho un RAID 1 nel pc desktop e Cobian Backup per copiare tutto li' e nei dischi esterni... Che a somme fatte, ho circa 1,5TB di roba (di cui dati importanti circa 300GB (il raid 1) e dati sulla cui perdita piangerei sangue penso 50-100GB) e fino all'anno scorso non copiavo nulla ![]() ![]() ![]() Ma le facce dei clienti erano quelle.... "Be...... Beeeee...... cap? OMG WTF LOLLERTROLLER!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() http://static.funnyjunk.com/pictures/internet_bible.jpg
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.