Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2011, 12:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ipo_36065.html

Intel starebbe cercando di anticipare il debutto delle prime soluzioni a 22 nanometri della famiglia Ivy Bridge. L'obiettivo è cambiare percezione di Sandy Bridge e contrastare Bulldozer

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:33   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Bulldozer sarà in grado di combattere testa a testa con ivy bridge???

SPERIAMO.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:34   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
Un quad core 6 Ghz daily: dai, non chiedo troppo
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:41   #4
velvet86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 13
si stanno cagando sotto! ahahahha
velvet86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:42   #5
idkfa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un quad core 6 Ghz daily: dai, non chiedo troppo
Chiedi un miracolo...

Ma se fosse possibile , Intel dovrebbe rivedere parecchie cose e dopo le ultime sentenze non credo che gli assemblatori faranno di nuovo il suo gioco
idkfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:44   #6
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
mmh mica male come ipotesi per pensionare l'i7!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 28-03-2011 alle 12:58.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:58   #7
Artins90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
Si ma chi non ha bisogno di una gpu integrata che fa paga una cosa che non usa? Se intel continua cosi al prossimo giro passo ad AMD
Artins90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:07   #8
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36483
Quote:
Originariamente inviato da Artins90 Guarda i messaggi
Si ma chi non ha bisogno di una gpu integrata che fa paga una cosa che non usa? Se intel continua cosi al prossimo giro passo ad AMD
in teoria credo che le soluzioni a 22nm siano principalmente per il socket 2011 ma non sono molto informato

mi pare che erano prive di igp quelle

comunque un 2600k costa quanto un i7 870 nehalem, l'igp praticamente non ha impatto economico
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:08   #9
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da velvet86 Guarda i messaggi
si stanno cagando sotto! ahahahha
Come no, intel si caga talmente sotto che detiene l'80% dei processori del mercato
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:15   #10
velvet86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 13
intel detiene l'80% perchè sono + bravi o sono migliori?
velvet86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:22   #11
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da velvet86 Guarda i messaggi
intel detiene l'80% perchè sono + bravi o sono migliori?
Intel detiene l'80% del mercato perchè fa un sacco di accordi con i produttori per infilarli in tutti i pc da supermercato, e perchè è brava a far credere agli utenti che una cpu con 8 core è proprio quello che gli serve per leggere le email e chattare su facebook. AMD fa buone cpu (tecnologicamente leggermente inferiori rispetto alle cpu Intel) e le propone ad un prezzo che per l'utente domestico è oro puro. Purtroppo però non è altrettanto brava a stringere accordi e a farsi pubblicità (ma è anche vero che è un'azienda moooolto più piccola di Intel, non solo come capitale ma anche come dimensioni). Poi c'è chi compra Intel per sfizio, chi compra Intel perchè il cugino esperto gli ha detto che gli AMD si rompono dopo due giorni, c'è chi compra Intel perchè vuole il top di tutto e se lo può permettere. Insomma, le persone a cui veramente un i7 o un i5 serve per lavorarci le si contano in una mano, un po' come tutti quelli che si comprano un Hummer con tanto di parabufali e proiettori sul tettuccio per andarci a fare la spesa e portare i figli all'asilo: ai marines un Hummer fa comodo, alla moglie alta un metro e mezzo che per salirci usa la scaletta...beh fa scena, ma non è che le serve veramente se lo scopo è giocarci un AMD funziona più che bene, e permette di risparmiare qualcosina.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 28-03-2011 alle 13:24.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:25   #12
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
io penso che se questa notizia dovesse essere vera allora può darsi che BD sia nettamente superiore (sia a livello di prestazioni superiori e di prezzo inferiore) agli attuali SB, con i quali si scontra direttamente (32nm) anche uscendo successivamente..
intel avrebbe potuto contrastare BD abbassando i prezzi (cosa che sicuramente avverrà visto che BD molto probabilmente costerà meno di SB);quindi o intel non può vendere a quei prezzi i suoi sandy bridge oppure questo mi fa credere che BD vada molto forte (e abbia un prezzo estremamente competitivo) se INTEL per contrastarli anticipa una nuova generazione di processori (22nm)..
in ogni caso credo che la concorrenza faccia bene a noi utenti, aldilà di chi spinge per intel o amd, se si abbassano i prezzi, tanto di guadagnato, se si fa concorrenza cercando di offrire prestazioni migliori (a un costo per forza di cose superiore) tanto di guadagnato. cosi diciamo possono essere soddisfatti sia gli utenti che cercano il miglior rapporto prezzo prestazioni e sia coloro che per forza di cose vogliono acquistare subito la cpu + potente e tecnologicamente più evoluta.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:27   #13
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Non ho mai visto così tanta fretta di buttare fori nuove soluzioni da parte di Intel ... tanta fretta che ha comportato i bug al chipset che alla fine è stato peggio di darsi la zappa sui piedi ... e mho accellerano pure su Ivy Bridge.

Per me sono 2 le cose :

1) effettivamente il Bug non è nel chipset, ma c'è qualcosa che non va in Sandy Bridge

2) si stanno cagando sotto per Buldozzer

Quote:
Originariamente inviato da velvet86 Guarda i messaggi
si stanno cagando sotto! ahahahha
Mi sà che hai proprio ragione ... finora hanno venduto molto anche grazie ad accordi sottobanco con i vendor.

E per di più Intel non ha mai fatto uscire delle CPU ad un prezzo "ragionevolmente adeguato" da subito, cosa che ha fatto ora con la famiglia Sandy Bridge. i2500K ha un prezzo da AMD e non da Intel !!
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:27   #14
velvet86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
io penso che se questa notizia dovesse essere vera allora può darsi che BD sia nettamente superiore (sia a livello di prestazioni superiori e di prezzo inferiore) agli attuali SB, con i quali si scontra direttamente (32nm) anche uscendo successivamente..
intel avrebbe potuto contrastare BD abbassando i prezzi (cosa che sicuramente avverrà visto che BD molto probabilmente costerà meno di SB);quindi o intel non può vendere a quei prezzi i suoi sandy bridge oppure questo mi fa credere che BD vada molto forte (e abbia un prezzo estremamente competitivo) se INTEL per contrastarli anticipa una nuova generazione di processori (22nm)..
in ogni caso credo che la concorrenza faccia bene a noi utenti, aldilà di chi spinge per intel o amd, se si abbassano i prezzi, tanto di guadagnato, se si fa concorrenza cercando di offrire prestazioni migliori (a un costo per forza di cose superiore) tanto di guadagnato. cosi diciamo possono essere soddisfatti sia gli utenti che cercano il miglior rapporto prezzo prestazioni e sia coloro che per forza di cose vogliono acquistare subito la cpu + potente e tecnologicamente più evoluta.
CONCORDO PIENAMENTE
velvet86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:27   #15
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
AMD fa buone cpu (tecnologicamente leggermente inferiori rispetto alle cpu Intel) e le propone ad un prezzo che per l'utente domestico è oro puro. Purtroppo però non è altrettanto brava a stringere accordi e a farsi pubblicità (ma è anche vero che è un'azienda moooolto più piccola di Intel, non solo come capitale ma anche come dimensioni). Poi c'è chi compra Intel per sfizio, chi compra Intel perchè il cugino esperto gli ha detto che gli AMD si rompono dopo due giorni, c'è chi compra Intel perchè vuole il top di tutto e se lo può permettere.
se lo scopo è giocarci un AMD funziona più che bene, e permette di risparmiare qualcosina.
quoto
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:31   #16
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
E per di più Intel non ha mai fatto uscire delle CPU ad un prezzo "ragionevolmente adeguato" da subito, cosa che ha fatto ora con la famiglia Sandy Bridge. i2500K ha un prezzo da AMD e non da Intel !!
Forse calcolavano già che Sandy fosse una generazione di "transizione", fatta uscire per riempire i listini e far uscire di scena gli ultimi fondi di magazzino della precedente generazione per poi sostituirla in poco tempo con la "vera" nuova generazione. In fondo Sandy non introduce novità di architettura così "grandi", più o meno migliora in modo generale l'architettura i5/i7 e da una sistemata alla gpu integrata...
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:32   #17
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27855
in pratica il lancio avverebbe nel q4 2011 e nn nel q1 2012...Qualcuno sa come sono messi con le rese a 22nm?

Io poi nn capisco il socket 2011 a sto punto...viene lanciato nel q3 e dopo poco presenti Ivy?

Infine se confermassero di tenere il socket 1155 anche con Ivy farebbero un piacere a tutti
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:36   #18
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un quad core 6 Ghz daily: dai, non chiedo troppo
per giocare a crysis 2
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:37   #19
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Se confermassero di tenere il socket 1155 anche con Ivy farebbero un piacere a tutti
Farebbero un piacere a tutti ma non credo che sia fattibile una cosa del genere. Secondo me Ivy avrà una piedinatura diversa (per il semplice fatto che la gpu integrata revisionata potrebbe richiedere piedini aggiuntivi), e magari anche una richiesta energetica differente che porterebbe quindi a ridisegnare la circuiteria di alimentazione, rendendo di fatto comunque le attuali mobo 1155 non compatibili e obbligando i produttori a inventare mobo 1155 "v2".
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 28-03-2011 alle 13:47.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:39   #20
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
per giocare a crysis 2
No, a Counter Strike 1.4
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1