Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanto spazio riesce a fermarsi un'auto che viaggia a 100 km/h?
Immediatamente 2 5.71%
3 metri 1 2.86%
10 metri 5 14.29%
100 metri 27 77.14%
Votanti: 35. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2011, 07:12   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
[sondaggio]Quanto vale la distanza di sicurezza a 100 km/h?

Viaggiando a 100 km/h, quanto bisogna stare lontani dall'auto davanti?
E quanto spazio serve per fermarsi completamente? Cioe', quanto deve essere distante un ostacolo apparso all'improvviso, per fermarsi in tempo senza spiaccicarsi?

Per rispondere al sondaggio considerate che la "distanza di sicurezza" deve essere almeno pari allo spazio percorso dall'auto in un secondo.
Purtroppo la domanda effettiva del sondaggio mi è uscita diversa dal titolo del thread...

In ogni caso, scopo del sondaggio è sfatare alcuni miti pseudoscientifici.

Sono sicuro che ne vedremo delle belle!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 06-04-2011 alle 07:18.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 07:23   #2
Samos87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena
Messaggi: 397
Dipende da freni, presenza di abs, gomme, ecc...

Comunque più 100 che 10.

Bisogna considerare però che difficilmente quello che ci sta davanti si fermerà istantaneamente (a meno che non centri un muro o qualcosa di simile) inoltre spesso si ha una certa visibilità oltre l'auto che precede. Per questo nonostante la distanza di sicurezza non sia rispettata relativamente pochi si spappolano.
__________________
I love fools' experiments. I am always making them.
Charles Darwin

Ultima modifica di Samos87 : 06-04-2011 alle 07:30. Motivo: Precisazione
Samos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 07:36   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Samos87 Guarda i messaggi
inoltre spesso si ha una certa visibilità oltre l'auto che precede.
Questa è una cosa interessante: tante volte io freno perche' ho un ostacolo davanti... e chi mi sta dietro mi sorpassa perche' per lui vado troppo piano.
Non credo che la gente sia solita guardare quello che c'e' davanti alla macchina che ha davanti, questa cosa mi succede troppo spesso.
Cosi' come non guardano cosa hanno dietro, visto che mi sorpassano sempre se accosto quando vedo un'ambulanza nello specchietto.
Almeno, qui a Roma usa così...

Sarebbe anche interessante sapere secondo "la gente" a quanto equivalgono 3 metri, 10 metri e 100 metri, "a occhio"; tipo: quante macchine di distanza corrispondono a 10 metri?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 07:46   #4
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Semplicissimo.
Si utilizzi la seguente formula :
s = v^2 : (2 x g x k)
dove :
s=spazio di frenata
v=velocità
g=accelerazione di gravità (9,8 m/s^2)
k=coefficente di attrito della strada (0,8 su strada asciutta)

Lo spazio in frenata su strada asciutta a fondo ruvido (k=0,8) a 100 km/h sarà dunque, indicativamente :
s=(27,78m/s)^2 : (2 x 9,8 m/s^2 x 0,8) = 49,2 metri.

Il tempo di reazione, seppur soggettivo, varia solitamente da 0,5 a 1,5 secondi (0,7 in media). Quindi si avrà :
27,78 m/s^2 x 0,7s = 19,446 metri

La distanza di arresto (distanza in frenata+tempo di reazione) dunque sarà :
49,2+19,446 = 70 metri circa.

K varia solitamente così :
strada asfaltata asciutta con fondo granuloso uniforme c.a.= 0.8
strada asfaltata ruvida c.a.= 0.6
strada asfaltata liscia c.a.= 0.5
strada asfaltata bagnata c.a.= 0.4
strada con fango c.a.= 0.3
strada ghiacciata c.a.= 0.1

Ovvio che tutto dipende e può variare dall'efficienza dei freni, dei pneumatici ecc... ed ogni auto avrà uno spazio in frenata differente da un altro, che può variare fino a 10 metri circa. Qui una tabella riassuntiva : http://www.repubblica.it/popup/servi...i/frenata.html
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Sarebbe anche interessante sapere secondo "la gente" a quanto equivalgono 3 metri, 10 metri e 100 metri, "a occhio"; tipo: quante macchine di distanza corrispondono a 10 metri?
Un auto è lunga mediamente 4 metri, quindi 50 metri sono circa 12 auto.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 06-04-2011 alle 08:06.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 07:54   #5
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
La distanza di sicurezza a 100km/h dipende da diversi fattori, ma visto le possibilità di risposta del sondaggio l'unica corretta è sicuramente 100mt.

Un veicolo moderno con ottimo impianto frenante, pneumatici in ottime condizioni e su di un un asfalto perfetto ha uno spazio di frenata non inferiore ai 40/50 mt, cui bisogna aggiungere il tempo di reazione del guidatore.

Per un guidatore piuttosto attento e reattivo servono almeno una ventina di metri a quella velocità.

Quindi siamo arrivati a 60/70 mt in condizioni "perfette" (Shumi al volante di una macchina sportiva con gomme appena rodate, in perfetta pressione su asfalto da circuito e con veicolo scarico ).

In condizioni normali, cioè il guidatore medio (ma tutti i guidatori si ritengono sopra la media!), con gomme che hanno già qualche migliaio di km sulle spalle (come minimo), la cui pressione viene controllata una volta al mese nella migliore delle ipotesi, su una media berlina che a bordo oltre al guidatore porta la famiglia ed i bagagli (a 100km/h siamo su di un'autostrada in partenza per le vacanze ), su di un asfalto che ha già qualche mese ed un po' di intemperie nel suo vissuto, direi che la distanza di sicurezza prima citata andrebbe almeno raddoppiata: 120-140mt.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:00   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Semplicissimo.
Si utilizzi la seguente formula :
s = v^2 : (2 x g x k)
ottimo, metà delle persone che stanno leggendo questo thread si sono fermate qui e non sono andate oltre causa "allergia alla matematica/fisica".

Ma la mia curiosità è un'altra: chi non ha mai studiato fisica, comsa risponde alla domanda del sondaggio? Lo so che per un fisico qualunque, rispondere è facilissimo!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:15   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
ottimo, metà delle persone che stanno leggendo questo thread si sono fermate qui e non sono andate oltre causa "allergia alla matematica/fisica".
Piccola precisazione : quello è lo spazio di frenata. Se si vuole sapere la distanza di arresto complessiva (spazio di frenata + tempo di reazione) bisogna sommare il tempo di reazione che sarà :
t= v x t1
dove t1 corrisponde mediamente a 0,7 secondi in buone condizioni di lucidità e visibilità.
Quindi in totale :
s = [ v^2 : (2 x g x k) ] + v x t1

Giusto per essere precisini
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:20   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
C'e' un modo molto più semplice per spiegare la cosa a chi non digerisce le formule, dài!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:28   #9
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
C'e' un modo molto più semplice per spiegare la cosa a chi non digerisce le formule, dài!
Leggere le prove di una qualunque rivista di automobili!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:41   #10
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
per quello che ricordo da scuola guida, si tratta di dividere per dieci la velocita', e di fare il quadrato del numero ottenuto per avere la distanza di sicurezza in metri.
100km/h = 10 x 10 = 100 metri
50km/h = 5 x 5 = 25 metri
130km/h = 13 x 13 = 170 metri
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:53   #11
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Avevano risposto alla stessa domanda 6 anni fa .

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=27
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:54   #12
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Da che mondo è mondo, la distanza di sicurezza si misura in secondi e non in metri....sia perchè lo spazio dipende dalla velocità (mentre il tempo no), sia perchè calcolabile a spanne molto più facilmente.
La distanza di sicurezza è stimabile in circa 3 secondi.

Nel caso in esame è abbastanza ovvio che la risposta sia 100 metri (anche per esclusione ).
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:58   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
per quello che ricordo da scuola guida, si tratta di dividere per dieci la velocita', e di fare il quadrato del numero ottenuto per avere la distanza di sicurezza in metri.
100km/h = 10 x 10 = 100 metri
50km/h = 5 x 5 = 25 metri
130km/h = 13 x 13 = 170 metri
ottimo. già molto più leggibile!


Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Nel caso in esame è abbastanza ovvio che la risposta sia 100 metri (anche per esclusione ).
Beato te che non sei mai stato in macchina con uno che sta appiccicato all'auto davanti e ti dice "ma tanto lo vedo se si ferma, no?"
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:03   #14
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi


Beato te che non sei mai stato in macchina con uno che sta appiccicato all'auto davanti e ti dice "ma tanto lo vedo se si ferma, no?"
E chi ha detto niente del genere?
Ho detto che la risposta è ovvia, poi se c'è gente idiota al volante è un altro paio di maniche.

Comunque ripeto: 3 secondi, calcolabile velocemente anche in auto e sempre valida.
Aggiungo anche che la rispettano ben pochi....se ci provi, arriva il furbone che ti si piazza davanti
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:10   #15
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
100km/h sono circa 30m/s
Una macchina a 100km/h si ferma incirca 40-45m su asciutto.
Il tempo di reazione è circa 2s quindi 30x2 60m.
Ecco fatti i circa 100m.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:17   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
A 100 Km/h, 10 metri si percorrono in un terzo di secondo.
Reagire in un terzo di secondo significa avere i riflessi dell'Uomo Ragno.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:57   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Altra domanda interessante, di cui pochi conoscono la risposta:
a che velocità va percorsa una curva?
Esiste una risposta unica valida per tutte le curve, tutte le macchine, tutte le strade e tutte le condizioni meteo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:26   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
100km/h sono circa 30m/s
Una macchina a 100km/h si ferma incirca 40-45m su asciutto.
Il tempo di reazione è circa 2s quindi 30x2 60m.
Ecco fatti i circa 100m.
Ella madonna, non tutti sono Bolt ma una reazione di 2 secondi è da bradipo.
E' vero che la regoletta del /10 e al quadrato era stata formulata quando le auto avevano ancora i freni a tamburo ma per precauzione la ritengo ancora valida.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:33   #19
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ella madonna, non tutti sono Bolt ma una reazione di 2 secondi è da bradipo.
E' vero che la regoletta del /10 e al quadrato era stata formulata quando le auto avevano ancora i freni a tamburo ma per precauzione la ritengo ancora valida.
2 secondi in generale può essere esagerato, ma se consideri percezione del pericolo+decisione di frenare+spostamento del piede+eventuale distrazione momentanea+impedimento cronico di molti guidatori, direi che come tempo di sicurezza può andare.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:49   #20
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
2 secondi in generale può essere esagerato, ma se consideri percezione del pericolo+decisione di frenare+spostamento del piede+eventuale distrazione momentanea+impedimento cronico di molti guidatori, direi che come tempo di sicurezza può andare.
e l'autoradio e il telefonino e il passeggero chiacchierone non ce li metti?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v