|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ubuntu-11...ale_36332.html
Canonical rivede i propri piani e rilascia una beta 2 di Ubuntu 11.04 il cui rilascio ufficiale è previsto per la fine di aprile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
![]() ![]() (questa è difficile....) ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
A me sa di flame lontano un km, poi vedi tu...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Io preferisco le distribuzioni rolling release, non mi va di dover formattare ogni 6 mesi per avere il software aggiornato e non mi dite che si può sempre dare un dist-upgrade perchè una volta, dopo averlo fatto, ho dovuto reinstallare il sistema da 0 da quanto lento era diventato.
![]() Una volta usavo Sidux poi, da quando è diventata Aptosid e dopo il passaggio a kde4, l'ho abbandonata per problemi vari. Mi piacerebbe riprovare Arch Linux ma non ho voglia di smanettarci troppo e di perderci tempo per configurare tutto. Attualmente ho LMDE su una partizione nel portatile e mi ci trovo bene. Ma il progetto rolling realease di Ubuntu è stato abbandonato definitivamente che non ne ho più sentito parlare? ![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
Solo io ho la sensazione che questa 11.04 sia poco indovinata, per non dire che è un mostro da non installare, tenendosi strette le release del 2010?
Varg, un modo per provare arch (con kde) senza diventare matti (forse) c'è: è una sua derivata e si chiama chakra. E' in versione live installabile, come ubuntu. L'ho appena scoperta e non l'ho ancora testata a fondo, ma almeno si è installata ![]()
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Ok grazie, visto che proprio ieri sera ho piallato tutto sul portatile ne approfitto per provarla anche se devo dire che kde4 è troppo sfarzoso per i miei gusti. Preferivo di gran lunga kde3
![]() Oltretutto sul portatile kde4 tempo fa mi girava malissimo, era tutto piantato. Devo dire però che l'ho provato più di un anno fa e non so se sia cambiato qualcosa ![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 15-04-2011 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Ma basta gnome!!!
L'ho provata e francamente non mi piace, continuerò ad usare sul mio notebook la 10.04 LTS fino alla fine del suo ciclo di vita...va così bene, è stabile e concreta... Attenderò la 12.04 (sarà LTS?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Ho appena finito di smanettare col la Live di Ubuntu 11.04 e devo dire che ciò che hanno promesso, hanno poi mantenuto: l'integrazione della versione dei Netbook sulla versione desktop. Le mie impressioni sono positive...per ora. Quando esce la stabile la proverò meglio. Devo solo dire che i continui cambi di interfaccia spiazzano. Le applicazioni sono rimaste pressochè invariate. I menù sono intuitivi, ma non troppo. L'accelerazione hw (grafica) di default è migliorata sebbene non si possano installare driver grafici (ATI) tramite l'apposita applicazione di ricerca nella Live. Mi riconosce il mio televisore Samsung ora e nella visione di filmati il refresh è migliore rispetto alla 10 e non vedo più quelle fastidiose linee orizzontali. Per vecchi portatili con XP e/o Vista di 4 anni fa e più dovrebbe essere una bomba.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
|
parlo da linuxiano occasionale: ho aggiornato questa mattina dalla 10.04, a parte qualche fastidio per trovare le cose con la nuova interfaccia, (ho fatto partire nautilus dal terminale) il 90% di quello che serve si raggiunge con due click, inoltre il sistema ora mi sembra più reattivo della 10.04.
Comincio veramente a credere che siamo vicini ad un sistema che si può usare senza terminale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.