|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Scandiano (RE)
Messaggi: 124
|
dual boot 7-XP con Easy BCD
Ciao a tutti
premetto che ho letto altre discussioni sul dual boot ma non ho trovato un caso uguale al mio. Vorrei fare un dual boot tra 7 e XP già installati su 2 hd sata separati . Sul primo c'è 7 e sul secondo c'è già installato XP. Ho provato con Easy BCD ma non sono riuscito, per farvi capire, la schermata è quella qui sotto dove G: è la partizione dove è installato XP (la prima partizione del secondo disco sata) ![]() Al riavvio posso scegliere tra i 2 sistemi, ma se scelgo XP non parte e si riavvia il sistema. Qualcuno sa darmi consigli? non vorrei reinstallare 7 visto che adesso mi sembra ben configurato.... grazie a tutti
__________________
Processore: AMD Ryzen 5 3500X - Mobo: Asus Prime B450-PLUS - RAM 16GB DDR4 Corsair 3200 C16 Ven k2 (CMK16GX4M2B3200C16) - GPU: Gigabyte GT 1030 2 Gb - Alim. : CORSAIR CX600 V2 - Sc.audio Focusrite Scarlett 2i2 - SSD WD Blue 500GB - Mast. Sony Optiarc BD-5300S |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Scandiano (RE)
Messaggi: 124
|
Quote:
Nella mia vecchia mobo non c'è quella funzione... .....però ho scaricato la Beta di Easy BCD 2 e fa tutto lui ![]() Dual boot già in funzione grazie ancora
__________________
Processore: AMD Ryzen 5 3500X - Mobo: Asus Prime B450-PLUS - RAM 16GB DDR4 Corsair 3200 C16 Ven k2 (CMK16GX4M2B3200C16) - GPU: Gigabyte GT 1030 2 Gb - Alim. : CORSAIR CX600 V2 - Sc.audio Focusrite Scarlett 2i2 - SSD WD Blue 500GB - Mast. Sony Optiarc BD-5300S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Scusate io ho appena installato EasyBCD su XP (per fare un dual boot con future copie di xp, o altri os), ma quando lancio l'applicazione mi compare questo messaggio di errore:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
perchè hai soltanto Xp, e Xp non usa il bootloader BCD per avviarsi. semplicemente il programma ti avvisa che non trova il BCD, e ti sta chiedendo di caricarne uno manualmente.
come, non saprei. comunque, se devi fare dual boot tra Xp e Xp, se ne occupa direttamente il cd d'installazione di Xp mentre installi il secondo sistema.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
No il problema è che dovrei farlo tra un XP e un Linux, solo che nonostante abbia installato linux dopo xp, non mi ha installato il Grub e non so come avviarlo. Inoltre non capisco come mai se installo prima seven e poi xp, posso installare tranquillamente EasyBCD su xp facendomi partire correttamente tutto (infatti su un altro pc ho un trial boot gestito da easyBCD con xp, seven e linux), mentre tra due xp questo non è possibile..
Ultima modifica di il_nick : 28-02-2011 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
te l'ho detto.
EasyBCD (lo dice il nome) ti cerca il BCD. che è tutt'altra cosa rispetto al NTLDR usato da Xp e "precedenti". quindi, quando lo apri lui tenta di trovare un BCD di vista/seven. lo puoi creare manualmente (da come hai scritto il messaggio, basta premere SI.) da zero. ma a cosa ti serve il BCD quando NTLDR e boot.ini gestiscono senza mezzo problema 2 XP? che distro linux hai installato, e come?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Ah ok capito.. bene il motivo per cui mi serviva EasyBCD è che non devo gestire due xp infatti, devo gestire un xp ed un linux (eventualmente un terzo xp in futuro ma al momento non si pone nemmeno il problema). E' un puppy linux (puppit), l'ho installato in una partizione primaria ext 2 ma ora non riesco ad avviarlo e pensavo che si potesse fare con BCD. Credo che a questo punto l'unica soluzione sia grub, ma non so come installarlo, ho il cd SuperGrubDisk ma non ci sto riuscendo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Ok ho avviato nuovamente il cd live di puppy per installare il grub e sto seguendo la procedura.. grub va installato nella partizione di linux immagino, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non necessariamente, basta che sia una partizione "non NTFS".
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Ok tutto è andato a buon fine, ma la schermata che si presenta alla scelta dei sistemi operativi è davvero bruttina, inoltre non c'è il timeout di scelta, come mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
che versione di GRUB hai installato.
bruttina.... è una LISTA creata con il buffer video meno invasivo che possa esserci, non è che deve prima caricare i pixel shader 3.0 e farti vedere le onde che si muovono sotto la lista dei sistemi operativi... però GRUB può avere uno sfondo di immagine e gli puoi cambiare colore ai testi. dipende dalla versione.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 01-03-2011 alle 00:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
No è semplicemente una schermata blu con le scritte in bianco, simile al bios.. come faccio a vedere la versione di grub?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
è normale... il grub è fatto così, usa il framebuffer se non lo personalizzi.
vedi in alto il numero di versione. ![]()
__________________
Ultima modifica di Khronos : 01-03-2011 alle 10:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Nella mia schermata del grub in alto non c'è scritto niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
sotto linux dai un bel comando in shell
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Ok ci provo e ti faccio sapere, pensavo esistesse un comando specifico di grub più diretto..
p.s. come hai fatto a salvare la schermata del grub prima (a meno che non è un'immagine presa da internet)? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Non me lo accetta quel comando..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
si, era presa da internet.
allora dai soltanto Quote:
(era dpkg -l | less (meno elle PIPE less)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.