|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ura_36067.html
Individuata una fase di transizione nei superconduttori ad alta temperatura che può aiutare a meglio comprendere i meccanismi della superconduzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
i superconduttori ad alte temperature permetterebbero l'efficientamento della produzione energetica nonché la sostenibilità della microproduzione eolica e fv, ben vengano quindi queste ricerche!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Torino
Messaggi: 9
|
2 correzioni:
130 K sono -143 gradi centigradi! (0 K = -273 C) nel secondo paragrafo c'e' scritto 2 volte "semiconduttori" invece che "superconduttori" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Spero che questo tipo di ricerche abbiano rapido successo.
Del resto capita che capendo dei tasselli chiave, dopo si verifica un balzo in avanti. Il giorno in cui sarà possibile usare estensivamente i superconduttori (a temperature ambientali) consentirebbe di avere un vantaggio significativo in termini energetici, per l'assenza del fenomeno della dispersione energetica.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.