Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2011, 17:56   #1
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Condivisione connessione internet tramite Bluetooth

Ciao a tutti!
Veniamo subito al punto.. Ho 2 computer, un nuovo notebook dotato di windows 7 ed un vecchio desktop datato con windows xp sp2
Il notebook è dotato di bluetooth integrato, mentre per il desktop ho acquistato una microchiavetta.
Attualmente utilizzo come connessione ad internet una chiavetta della wind. Quello che vorrei fare, in poche parole, è collegare la chiavetta internet al notebook e permettere al desktop di usufruire di internet tramite collegamento bluetooth. In teoria, oltre che in pratica, dovrebbe essere possibile ma è una cosa abbastanza complicata. Ho provato a cercare qualche guida su google ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare e quindi non riuscendo da solo nel mio intendo, chiedo l'aiuto di voi esperti
Spero che qualcuno mi possa aiutare, grazie a tutti in anticipo!
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:42   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
sarebbe lentissimo, è molto meglio usare una chiavetta wifi, SE PROPRIO NON PUOI TIRARE UN CAVO!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 22:48   #3
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Cavo o chiavetta costerebbero soldi e non ne vale la pena essendo una soluzione momentanea. Comunque non mi interessa la velocità. Mi accontento di poco
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 02:02   #4
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
un kiavetta wifi costa 10\15 euro... io la valuterei, visto ke come giustamente dice nebbia...sara di una lentezza esasperante...
cmq intanto visto ke hai gia tutto provare nn costa niente... dovresti vedere se l'adattatore bluetooth supporta la creazioni di reti locali ( anche virtuali VPN ) tra due pc...fatto qsto in teoria dovresti poter condividere la connessione...
prendi le mie parole con le molle perke in pratika nn lho mai fatto
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 01:59   #5
giasoneee
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo Guarda i messaggi
un kiavetta wifi costa 10\15 euro... io la valuterei, visto ke come giustamente dice nebbia...sara di una lentezza esasperante...
cmq intanto visto ke hai gia tutto provare nn costa niente... dovresti vedere se l'adattatore bluetooth supporta la creazioni di reti locali ( anche virtuali VPN ) tra due pc...fatto qsto in teoria dovresti poter condividere la connessione...
prendi le mie parole con le molle perke in pratika nn lho mai fatto
Ripeto, è una soluzione molto momentanea e quindi non mi va' di spendere neanche 1 euro. Se funziona, bene, altrimenti pazienza. Comunque non è vero che la connessione bluetooth è lenta. Tutti insistete col dire che il bluetooth è lento, ma guardate che la velocità del bluetooth 2.0 è fino a 3Mb/s e dato che la connessione con la chiavetta generalmente non ha mai superato i 2 mega, la chiavetta wi-fi sarebbe solo uno spreco di denaro. Il bluetooth è più che sufficiente, bisogna pero' vedere se è possibile. Ho provato con la connessione DUN ma il problema è che in questo modo solo il desktop usufruisce della connessione ad internet perchè in pratica il notebook inoltra la connessione della chiavetta ma non ne usufruisce e questa non è una vera e propria condivisione come serve a me.

Sul desktop come software ho bluesoleil e sul notebook nessuno in particolare, accedo tranquillamente al bluetooth da windows7. Sinceramente non saprei da dove iniziare. Da dove comincio?
giasoneee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 12:50   #6
Raullo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
Forse quello che ho trovato qui ti puo' essere di aiuto. Ma bada che le condizioni sono un po diverse, in questo caso si connette un palmare ad un desktop usando il blutooth. Ad ogni modo dovrebbe funzionare anche per dispositivi differenti.
Se non "mastichi" l'inglese usa google translator.
Raullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v