|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Bologna (BO)
Messaggi: 156
|
ASRock 775i65G: dalla gioia alla paranoia in un nanosecondo!!
Salve ragazzi..
L'altro giorno mentre me ne andavo in giro per Bologna noto accanto ad un cassonetto un case bello pulito pulito che stava evidentemente aspettando proprio me!! Controllo sommariamente le sue condizioni: c'è RAM, dissipatore Intel che pare un 775, una MB ASRock, cavi cavetti, masterizzatore DVD Light Scribe!! La mia ragazza mi dice: "Ma va', che tanto non funziona..".. Donna di poca fede: la costringo a venire a casa e ad assistere al miracolo.. me lo sentivo che andava, ne erro sicuro.. collego cavi di alimentazione e schermo, accendo.. voilà, entro nel bios, faccio un giro veloce, esco, la macchina si riavvia ma si ferma quando capisce che manca il disco fisso.. bene dico.. rido come una pasqua soprattutto per due motivi: il procio è un Intel 531 SL9CB a 3 GHz, HT, ! MG / 800 MHz FSB.. ma soprattutto son contento perché finalmente ho una scheda madre che mi farà fare un po' di overclocking, mi dico.. LOL!! il tutto agratis!! E che voglio di più dalla vita?? E non finisce qui.. il pomeriggio successivo, appena uscito di casa per fare una commissione, non noto vicino ad un altro bidone.. un monitor CRT da 17' pollici che fa la bellezza di 1600x1200??? No, troppa grazia, accidenti, mi dico.. mmm.. questo non funzionerà, temo.. anche perché monitor ne ho già 5 tutti raccattati.. mi dico che sarà solo una fatica portarlo a casa in bici, ma tant'è.. non sono mai rimasto deluso quindi non posso mollarlo qui.. no no!!! Ed infatti funziona anche quello!! Bene.. ho fatto la postazione.. Quasi quasi mi metto a pregare in latino!!! Due giorni dopo, appena ho un po' di tempo, monto un disco fisso dopo aver fatto una pulizia maniacale di tutto il case, internamente ed esternamente (era sempre vicino all'immondizia, ahò!), dopo aver smontato la scheda madre, il procio, aggiunto pasta termica, cambiato il dissipatore sfigato della Intel ed insomma.. tutte queste cose preliminari.. Attacco una scheda video esterna, riavvio il tutto.. e sfoglio seriamente il BIOS.. mmm, ecco le impostazioni per il settaggio dei voltaggi e della latenza della RAM, ecco questo, ecco quell'altro.. ma, per partire, decido di caricare le impostazioni di default del bios.. Ora imposto l'orario e la data.. e.. e.. boh.. ho appena settato l'ora, le 17 (???????) che si è bloccato il conteggio dei secondi.. mah.. che sarà mai??? lì per lì so che sto per dirle addio ma ormai il ditino è già partito ed ho già riavviato... ed ecco che non parte più, non c'è storia.. o meglio: tutto parte normalmente, le ventole girano, la spia della MB si accende, quella del lettore anche ma a schermo non compare nulla di nulla.. vuoto assoluto!!!! Dopo un po' il monito si spegne da solo dopo avermi mostrato la triste scritta cavo scollegato!! Cosa diavolo può essere successo?? Possibile che il bios si brucia in questo modo balordo? Ho provato anche a togliere la batteria e riavviare dopo alcuni minuti, resettare CMOS, cambiare lo slot della RAM utilizzato ed il banco stesso.. Ho provato ad usare la scheda video integrata e poi nuovamente quella esterna.. niente di niente.. Accidenti, ditemi che avete qualche idea per favore!! Son finito davvero, in un attimo, dalle stelle alle stalle accidenti!!! ![]() Se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure.. ma per favore aiutatemi!!! Questa è la scheda madre: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775i65G Grazie mille della vostra cortese attenzione, a presto (spero)!
__________________
@ slacky user 5213 :: leonardo:: linux user #483530 - registered machine 403135 -> hal9002 - registered machine 394211 -> hal9001 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Ciao brain, ti rispondo dopo un paio di annetti giusto giusto perchè anche a me capitano, più o meno, situazioni analoghe alle tue: ritiri, recuperi e ricicli. Solitamente a me va un po' meglio (non di molto, visto i catorci che trovo).
Ad ogni modo, se avevano buttato il pc, un motivo l'avranno avuto... se la mobo non rispondeva più, ahi ahi... non si poteva manco tentare un flash del bios. Io avrei tentato tutto quello che il mio laboratorio mi consente di fare: provare con una ram diversa, provare con una vga diversa (magari anche pci, per stare sicuri che non sia stato il bus). Alla peggio, avrei buttato tutto l'irriciclabile e avrei tenuto il resto. Ti racconto cosa mi è successo ieri sera, stessa mobo (tra l'altro, ho su un P4 che CpuZ mi riporta come Cedar Mill) che è arrivato tranquillo da 3 Ghz nativi a 4 Ghz (266 x 15). Senza overvolt, perchè questa mobo non ha l'opzione per la regolazione del Vcore. La cosa bella è che la ram, 2 banchi da 2 gb di ddr400, se lasciati su "auto" si settano da soli a 5:4 e viaggiano tipo a 215 Mhz. Che spettacolo. Ad ogni modo, ordino un hd su ebay: 320Gb sata. Arriva, è un Seagate Pipeline HD .2. Dopo rischi indicibili e traversie innumerevoli (che non vi racconto in questa sere), il disco giunge a casa in una busta misera con dentro 4 pezzi di gomma, e già mi sono messo le mani in faccia... ho detto "qui col c@$$o che funziona!!". Lo monto come disco secondario su un pc abbastanza recente. Parte... Win lo vede, era formattato fat32 con dentro robe di un database probabilmente. Formatto NTFS, faccio scandisk, tutto ok, s.m.a.r.t. ok, nessun problema, 0 settori danneggiati... bella lì. Lo smonto, lo metto nel pc con la 775i65G (dove mi serve come disco principale, dovevo installare win 7 ex novo). Il pc parte... fa il post... il bios arriva a "detecting ide devices", vede il disco con i parametri e tutto... si pianta il bios. Cos'ha? cosa diavolo ha che non va? le ho provate tutte, e con tutte intendo proprio TUTTE. Niente da fare: se collegavi quel disco, il bios si fermava non appena lo individuava. Provo su un'altra mobo, di epoca analoga più o meno, a base Intel. Stessa identica cosa: post del bios piantato all'individuazione della periferica. "E porco di qua, e porco di là". Tra l'altro avevo lì un'altro Maxtor da 200gb, che ha lo smart BAD (funziona, a modo suo) che andava con entrambe le mobo in questione, quindi i canali sata c'erano ed erano vivi. Vado in rete a vedere se c'erano stati problemi con quelle mobo e alcuni dischi sata: problemi ci sono stati (per via del chipset), ma riguardavano per lo più dischi come i Raptor e simili. Niente da fare, non vuole passare il post - manco mi faceva entrare al bios ultima prova, assurda ma ultimo baluardo: piglio sto disco lo rimetto nel pc con la mobo più recente (dove l'avevo formattato come disco secondario NTFS) ma stavolta stacco il disco originale e lascio questo singolo... metto la chiavetta di windows 7 e faccio il boot da lì... lo riconosce benissimo, funziona alla grande... formatto, creo la partizione, come al solito mi dice della partizione di 100mb per il sistema, fa tutto quello che deve fare... formatta, installa win... si installa alla grande. Finisco di installare, spengo e rimetto il disco originale. Prendo il disco, lo metto a turno nei pc con le mobo vecchie.... VA!!! com'è possibile sta cosa?!? sto diventando lo SCIAMANO DEI PC ![]() ![]() Win parte, ovviamente cambiando piattaforma, trova tutte le sue cose nuove: chipset, usb, processori, host to controller interface, ricerca dei driver in corso, usb to host interface presincolinesional trusol - all right - riavviare il pc per rendere effettive le modifiche... riavvio... va tutto, come un missile devo anche aggiungere. So che ha funzionato e la mossa mi ha risolto la situazione, ma non mi spiego che cosa sia successo: se un hd non viene riconosciuto o pianta il bios, è un problema hw: il disco lo puoi formattare come ti pare o anche no, ci puoi mettere win o quello che vuoi, ma non dovrebbe partire - il bios dovrebbe venire prima di qualsiasi cosa ci sia scritta fisicamente sul disco. Non mi spiego perchè se fino ad un istante prima si piantava addirittura al bios al momento del riconoscimento della periferica, poi installato win da un'altro pc, e non solo me lo vede, ma fa anche il boot e tutto quanto. Metafisica? Scienza di confine? Fisica quantistica? Boh... me ne sono capitate di cose strane come questa, come all'epoca lo strano caso della stampante e della porta parallela, che vi racconterò in separata sede se vorrete... ![]()
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.