|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
alimentare computer con ali esterno tipo notebook
Il titolo è in parte fuorviante per motivi di spazio.
Tecnicamente l'alimentatore è interno al computer, grande quanto il connettore ATX o poco più. Esternamente c'è lo scatolotto tipo alimentatore notebook ma è solo un trasformatore (DC AC). Perchè l'alimentatore interno è DC DC. Cioè da corrente continua a corrente continua. Quello esterno prende la corrente alternata di casa (AC 220v 50hz) e la converte in DC 12v per l'ali. Il primo ha essere uscito sul mercato è il picoPSU http://www.silentpcreview.com/article601-page1.html poi c'è stato il Winmate DD-24AX http://www.silentpcreview.com/article989-page1.html Secondo silentpcreview il secondo è più efficiente del primo. C'è una tabella di confronto nella pag. 5 della seconda recensione. Ma andando a vedere la tabella della recensione del picPSU mi sembra più efficiente lui. Dove mi sbaglio? In questo negozio ne vendono vari http://www.mini-box.com/DC-DC e c'è ne anche uno da 200 watt. PW-200-M http://www.mini-box.com/PW-200M-DC-D...=8&category=13 la marca? Guardando la recensione del picoPSU di Silentpcreview si vede che è stato utilizzato per alimentare un computer normale, scheda video integrata a parte. Sarebbe veramente utile tabelle con consumi veri, e non maggiorati per sollecitare l'acquisto di alimentatori sempre più grossi. Quanti utenti hanno computer "vecchi" che consumano meno di 200 watt! P.S.: questi mini ali non sono una novità ma cercando nel forum si trovano soltanto alcune discussioni. Ho preferito crearne una apposita. Magari i moderatori possono ufficializzarla. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Grazie corrosivo per la segnalazione ma preferisco tenere questa discussione per parlare soltanto di questi minialimentatori, visto di quanti argomenti si può parlare sui mIFF.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
In ogni modo non è il massimo avere 2 stadi diversi che in cascata regolano entrambi in pwm la tensione. Si possono avere gli stessi risultati ottimizzando meglio la progettazione e il rendimento di un alimentatore atx convenzionale, con anche diversi risparmi rispetto al doppio regolatore Dc di questa soluzione. Intendo risparmi in termini di efficienza, che facilmente può essere più elevata con un solo stadio regolatore, risparmi di componenti e quindi di inquinamento, di inquinamento elettromagnetico, ecc. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
In teoria si può fare di tutto, ma nella pratica gli ac/dc + dc/dc è più efficiente della maggioranza degli ali classici. Non per niente vengono usati in situazioni particolari (ambiente medico, per es.) è tenuti accesi 24 ore su 24.
Inoltre, come stabilità (meno probabilità di rottura) mi ispira molto più questo che un ali fanless. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
up
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Qualcuno ha esperienze su questi miniali?
Il mio dubbio principale riguarda i cavi, come attaccare ad un unico connettore tutte le periferiche del computer. In cascata? Con adattatori uno dopo l'altro? Ultima modifica di MarBel : 22-02-2011 alle 18:53. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.




















