Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2010, 17:36   #1
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
alimentare computer con ali esterno tipo notebook

Il titolo è in parte fuorviante per motivi di spazio.
Tecnicamente l'alimentatore è interno al computer, grande quanto il connettore ATX o poco più. Esternamente c'è lo scatolotto tipo alimentatore notebook ma è solo un trasformatore (DC AC). Perchè l'alimentatore interno è DC DC. Cioè da corrente continua a corrente continua. Quello esterno prende la corrente alternata di casa (AC 220v 50hz) e la converte in DC 12v per l'ali.

Il primo ha essere uscito sul mercato è il picoPSU
http://www.silentpcreview.com/article601-page1.html

poi c'è stato il Winmate DD-24AX
http://www.silentpcreview.com/article989-page1.html

Secondo silentpcreview il secondo è più efficiente del primo. C'è una tabella di confronto nella pag. 5 della seconda recensione. Ma andando a vedere la tabella della recensione del picPSU mi sembra più efficiente lui. Dove mi sbaglio?

In questo negozio ne vendono vari
http://www.mini-box.com/DC-DC
e c'è ne anche uno da 200 watt.
PW-200-M
http://www.mini-box.com/PW-200M-DC-D...=8&category=13
la marca?

Guardando la recensione del picoPSU di Silentpcreview si vede che è stato utilizzato per alimentare un computer normale, scheda video integrata a parte.
Sarebbe veramente utile tabelle con consumi veri, e non maggiorati per sollecitare l'acquisto di alimentatori sempre più grossi.

Quanti utenti hanno computer "vecchi" che consumano meno di 200 watt!

P.S.: questi mini ali non sono una novità ma cercando nel forum si trovano soltanto alcune discussioni. Ho preferito crearne una apposita. Magari i moderatori possono ufficializzarla.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 20:32   #2
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984

Qui se ne parla ampiamente.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 12:49   #3
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Grazie corrosivo per la segnalazione ma preferisco tenere questa discussione per parlare soltanto di questi minialimentatori, visto di quanti argomenti si può parlare sui mIFF.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 14:42   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da MarBel Guarda i messaggi
Secondo silentpcreview il secondo è più efficiente del primo. C'è una tabella di confronto nella pag. 5 della seconda recensione. Ma andando a vedere la tabella della recensione del picPSU mi sembra più efficiente lui. Dove mi sbaglio?
L'efficienza è il prodotto dell'efficienza dei 2 alimentatori, l'AC/DC e il DC/DC; essendo diversi gli alimentatori AC/DC usati, uno dei 2 parametri cambia.

In ogni modo non è il massimo avere 2 stadi diversi che in cascata regolano entrambi in pwm la tensione.

Si possono avere gli stessi risultati ottimizzando meglio la progettazione e il rendimento di un alimentatore atx convenzionale, con anche diversi risparmi rispetto al doppio regolatore Dc di questa soluzione.
Intendo risparmi in termini di efficienza, che facilmente può essere più elevata con un solo stadio regolatore, risparmi di componenti e quindi di inquinamento, di inquinamento elettromagnetico, ecc.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 19:30   #5
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
In teoria si può fare di tutto, ma nella pratica gli ac/dc + dc/dc è più efficiente della maggioranza degli ali classici. Non per niente vengono usati in situazioni particolari (ambiente medico, per es.) è tenuti accesi 24 ore su 24.
Inoltre, come stabilità (meno probabilità di rottura) mi ispira molto più questo che un ali fanless.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 15:53   #6
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
up
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 18:51   #7
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Qualcuno ha esperienze su questi miniali?
Il mio dubbio principale riguarda i cavi, come attaccare ad un unico connettore tutte le periferiche del computer. In cascata? Con adattatori uno dopo l'altro?

Ultima modifica di MarBel : 22-02-2011 alle 18:53.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v