Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2011, 14:45   #1
hwdavidhw
Member
 
L'Avatar di hwdavidhw
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 111
hard disk da 2tb piu' sicuro ed economico!

salve amici!
Sarei in procinto di acquistare un h.d. da 2 tb, solo ed esclusivamente per mettere dentro importanti back-up di filmati.
Ho avuto in precedenza delle brutte esperienze con gli hd della W. D. quindi non saprei se orientarmi verso samsung o seagate.
L'hitaci costicchia parecchio...
Mi sapreste dire secondo il vostro parere cosa posso prendere?
thanx
__________________
Coolermaster stacker 01 black-Asus p5w dh deluxe-q6600 step go 3ghz-dissy thermatalke V1-Corsair xms2 dhx ddr2 800Mhz 4gb lc4 2*2-lc power arkangel 850w-Ati Hd 5770 vapor-x 1gb-creative x-fi platinum-7 samsung sata HD 1Tb-4 W.D. sata 2Tb--1 dvd-rw pioneer 116-logitech g15-lcd 26" samsung t260-creative 5.1 5100
hwdavidhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 16:33   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da hwdavidhw Guarda i messaggi
salve amici!
Sarei in procinto di acquistare un h.d. da 2 tb, solo ed esclusivamente per mettere dentro importanti back-up di filmati.
Ho avuto in precedenza delle brutte esperienze con gli hd della W. D. quindi non saprei se orientarmi verso samsung o seagate.
L'hitaci costicchia parecchio...
Mi sapreste dire secondo il vostro parere cosa posso prendere?
thanx
i wd green sono ottimi,se hai avuto problemi valuta i samsung f3-f4 ecogreen
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 17:16   #3
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Valuta il Hitachi Deskstar 7K2000 , altamente affidabile e veloce .Indicato soprattutto per nas di rete e come storage interno.Ne ho montati parecchi e mai un problema oppure l'ultima versione sata3 Deskstar 7K3000 ma costa un po di piu .Li trovi rispettivamente a 91 e 112 euro
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 09:36   #4
nikko76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: messina
Messaggi: 309
C'è un offertisisma sul sito dei libri del 2tb esterno a poco meno di 80€!!! Secondo me da prendere al volo!
__________________
MSI SLI PLUS 370- Intel I5 9400F - 32gb ram ddr4 3200mhz CRUCIAL - Saphire VEGA 56 8 gb - Sequoia & Win10 - ssd m2 Lexar NM620 2 tb - CT1000MX500SSD1 1tb sata
nikko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 16:57   #5
superbriciola
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1
sito dei libri

Scusa l'ignoranza potresti inviarmi in PM il link di questo fatomatico sito dei libri...

Grazie
superbriciola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:34   #6
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Prima di acquistare controlla di che modello e marca si tratta.Mai comprare a scatola chiusa
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:35   #7
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Prima di acquistare controlla di che modello e marca si tratta.Mai comprare a scatola chiusa
se è wd puo stare relativamente tranquillo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:42   #8
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da superbriciola Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza potresti inviarmi in PM il link di questo fatomatico sito dei libri...

Grazie
Credo proprio intendesse amazon.it e oggi costa solo 65,50€ spedito
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 18:50   #9
nikko76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: messina
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Credo proprio intendesse amazon.it e oggi costa solo 65,50€ spedito
Esatto.Marò non pensavo potesse scendere ancora da quel prezzo... mi son sbagliato!
__________________
MSI SLI PLUS 370- Intel I5 9400F - 32gb ram ddr4 3200mhz CRUCIAL - Saphire VEGA 56 8 gb - Sequoia & Win10 - ssd m2 Lexar NM620 2 tb - CT1000MX500SSD1 1tb sata
nikko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 19:07   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
l'affidabilità e l'economia purtroppo non vanno d'accordo, se sei attento al portafoglio come giusto che sia, devi accettare qualce compromesso in relazione all'affidabilità ergo all'MTBF.
ciò che ho letto nei post precedenti sono tutte considerazioni valide, tieni comunque presente che le vie di mezzo in certi casi sono quelle che pagano meno, vale a dire o spendi e prendi un disco classe entreprise tipo il WD RE4 o va bene tutto ciò detto in precedenza. Dipende quanto tieni ai tuoi dati e che tipo di backup vuoi fare.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 21:11   #11
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
l'affidabilità e l'economia purtroppo non vanno d'accordo, se sei attento al portafoglio come giusto che sia, devi accettare qualce compromesso in relazione all'affidabilità ergo all'MTBF.
ciò che ho letto nei post precedenti sono tutte considerazioni valide, tieni comunque presente che le vie di mezzo in certi casi sono quelle che pagano meno, vale a dire o spendi e prendi un disco classe entreprise tipo il WD RE4 o va bene tutto ciò detto in precedenza. Dipende quanto tieni ai tuoi dati e che tipo di backup vuoi fare.
Sono d'accordo, ma visto che un solo disco della serie RE costa come due "normali", ritengo sia più sicuro prenderne due "normali" e fare due copie di backup: due dischi esterni, per quanto economici, penso sia praticamente impossibile che smettano di funzionare nello stesso momento, mentre un solo disco, per quanto affidabile, può comunque abbandonarti all'improvviso e i tuoi dati sono persi per sempre (a meno, ovviamente, di non essere disposti a "regalare" milionate alla Ontrack & soci per tentare il recupero). In pratica, io mi regolo così (non so se sia la soluzione migliore, ma finora ha funzionato bene): dei dati a cui tengo faccio sempre due copie di backup su due diversi dischi esterni; quando uno dei due inizia a farmi dubitare (o mi abbandona), lo rimpiazzo immediatamente. In questo modo, male che vada, mi rimane un'unica copia solo per il tempo strettamente necessario a copiare i dati dal disco rimasto sano al nuovo disco che va a rimpiazzare quello rotto. Mi sembra un metodo economicamente sostenibile e che può far dormire sonni abbastanza tranquilli ...
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:53   #12
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Non dimenticare mai se hai dati veramente importanti, dondamentali masterizzali subito e mettili in delle custodie. Questo forse è piu sicuro ancora oltre le copie nei hd
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 00:54   #13
cripuluz
Senior Member
 
L'Avatar di cripuluz
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1466
Grazie per la segnalazione dell'offerta....preso al volo
__________________
P5Q3 DELUXE|Q9550|XMS3 2X2GB 1333 CAS9|4890 Toxic Vapor-X 1Gb|TX650W


Vendo:
Codice PHP:
TRATTATIVE:Lord_orione;Baccus;Ares17;John22;teo.abs;oclla;Mr.Evil;smanet;darkmistery00;LoGi;G0DMaPhIa2;Mauri1971;mar67;tonys;profeta64;maxim01;CrAsHeR;Ferelo;river;Catan;S.E.W.E.R.;barsim70;stek23;NetUnix;xpak;johnp1983;Rebelderock(X4);Luka83;Aryan;AXIP(X2);Andrie;Sasuke@81;ozlacs;ziolux;EBJ;pintazza,Qnick,buothz,S1©kßø¥,A4style;silver3637,paste80;serpe87;fdl88;ice_v;oldfield;KamiG,paogeo,kamoscio 
cripuluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 01:24   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
beh pretendere che un disco singolo sia sicuro soprattutto se economico mi lascia un po' interdetto.

se uno vuole sicurezza si prende un nas in raid 1.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 02:12   #15
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Sempre meglio due dischi separati: in caso di qualche problema elettrico, il nas potrebbe friggerteli entrambi
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 09:44   #16
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non per pignoleria, sempre per fare un poco di chiarezza, è fuori dubbio che per avere una ridondanza totale mi devo come minimo affidare ad un raid1, comunque la mia precisazione non era dettata dal tipo di archiviazione, bensì dalla qualità dei dischi e dal loro relativo MTBF (anche se teorico), quindi per riepilogare fra scegliere due dischi singoli, a seconda dell'importanza dei dati scelgo dischi di classe entreprise, se poi voglio un array in raid 1,se oltre che essere classe entreprise sono anche raid edition è un altro paio di maniche.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 14:46   #17
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Ovvio che se si tratta di dati aziendali, non sono 100€ che fanno la differenza e mi pare d'obbligo affidarsi a soluzioni enterprise e, in casi particolari, ci sono ditte che affittano dei server in diverse parti d'italia e del mondo, così sei tranquillo anche in caso di calamità che ti distruggono l'azienda Ma se si tratta della collezione di film scaricati dal mulo o delle foto delle vacanze, credo che due distinti backup, anche su dischi di fascia economica, possano essere più che sufficienti Poi ognuno decide il valore che hanno per lui i dati che vuole preservare; quella che ho proposto è una soluzione economicamente poco dispendiosa, che però penso possa essere ampiamente sufficiente per la stragrande maggioranza delle utenze domestiche, non certo la soluzione migliore in assoluto, sia ben chiaro
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 15:41   #18
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
io mi sono buttato in questi giorni sul Samsung HD204ui. Da Amazon a meno di 68€ (spedito!) non potevo fare a meno di considerarlo. Ha un rapporto €/GB eccezionale: oltre 29GB/€! Per il problema delle prestazioni non ottime con piccoli file non mi sono preoccupato molto perchè lo usarò solo come unità di backup da collegare al bisogno. Appena arriva vedrò di testarlo e dare qualche impressione
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 15:48   #19
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
c'era un 2 tera a 65 spedito?!??!
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 16:40   #20
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
c'era un 2 tera a 65 spedito?!??!
già
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v