Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2011, 09:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tra...amd_35501.html

L'implementazione del nuovo processo produttivo rappresenta per AMD il punto di inizio per andare a rinnovare la propria gamma prodotto. Ecco come si delinea il 2012.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 09:17   #2
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Sperem
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 09:32   #3
RRR
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 498
non ho capito bene, quest'anno esce Bulldozer a 45nm e la fine dell'anno prossimo usciranno le cpu a 32nm??? sono un pò in ritardo o sbaglio rispetto a intel? se non fosse per il bug del controller sata di sandy bridge che ne ha rallentato le vendite, amd se la vedrebbe male...
RRR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 09:35   #4
Giacopo
Member
 
L'Avatar di Giacopo
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 193
vuol dire che in qualche modo prevedono di fare il colpaccio con le nuove architetture, speriamo, dato che sarebbe anche ora di cambiare il fisso di casa
Giacopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 09:36   #5
idkfa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da RRR Guarda i messaggi
non ho capito bene, quest'anno esce Bulldozer a 45nm e la fine dell'anno prossimo usciranno le cpu a 32nm??? sono un pò in ritardo o sbaglio rispetto a intel? se non fosse per il bug del controller sata di sandy bridge che ne ha rallentato le vendite, amd se la vedrebbe male...
Quale parte di:
"pianificato un passaggio verso il nuovo processo produttivo a 32nm SOI"
non hai letto???
idkfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 09:38   #6
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da RRR Guarda i messaggi
non ho capito bene, quest'anno esce Bulldozer a 45nm e la fine dell'anno prossimo usciranno le cpu a 32nm??? sono un pò in ritardo o sbaglio rispetto a intel? se non fosse per il bug del controller sata di sandy bridge che ne ha rallentato le vendite, amd se la vedrebbe male...
Hai capito male. Il debutto dei primi processori a 32nm è previsto per aprile, la notizia di oggi ci dice solo che gli attuali processori a 45nm saranno prodotti fino al secondo trimestre 2012, dopo tale data, amd produrrà solo processori a 32nm di nuova architettura.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 09:41   #7
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
A proposito, ho letto che AMD prevede di vendere un 20% di processori FX. Ma questi processori non appartenevano alla fascia altissima contraddistinta da un prezzo elevato? Se è così, allora quasi sicuramente avranno un prezzo mediamente elevato, ma neanche troppo.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 10:01   #8
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
A proposito, ho letto che AMD prevede di vendere un 20% di processori FX. Ma questi processori non appartenevano alla fascia altissima contraddistinta da un prezzo elevato? Se è così, allora quasi sicuramente avranno un prezzo mediamente elevato, ma neanche troppo.
i vecchi FX costavano 1000€ l'uno non so se ti ricordi
questi non credo avranno quel prezzo, FX starebbe solo a indicare la fascia e basta
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 10:04   #9
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
speriamo che siano competitivi e da un ottimo rapporto prezzo/prestazioni come gli X6 (parlo di Bulldozer), perchè a me sinceramente parlando, Intel ha "frantumato le scatoline" con i suoi millemila socket diversi...
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 10:16   #10
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
ma sono rimasto molto colpito dagli x6, ottimo procio, ho preso il 1090T, quindi non dubito nella bontà degli FX, ma cambio procio solo se allo stesso prezzo trovo uno che minimo va il doppio (son passato da un dual a 2.4 a un x6 a 3.6ghz) quindi per farmi spendere denaro devono uscire con un x12 a 5ghz :-)
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 10:50   #11
xbeatx
Senior Member
 
L'Avatar di xbeatx
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
a novembre scorso gia' c'erano in giro i bench reali e le foto dei 2600k ES ...
escono ad aprile e non c'e' in giro neanche un sample ... mi puzza parecchio




xbeatx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 11:34   #12
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 364
Veloce ?!?!? 32 nm tre anni dopo intel ... Boh
E' vero che con la tecnologia ibm a 45nm (usata da amd) non è tanto indietro per consumi rispetto alla 32nm di intel. pero parlare transizione veloce per qualcosa ancosa ancora da venire....
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 11:40   #13
T3RM1N4L D0GM4
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da xbeatx Guarda i messaggi
a novembre scorso gia' c'erano in giro i bench reali e le foto dei 2600k ES ...
escono ad aprile e non c'e' in giro neanche un sample ... mi puzza parecchio
Mi auguro che il silenzo preannunci una cpu eccezionale...
__________________
System 1: FX 8320 - Gigabyte 970A-DS3P - 4x4GB DDR3 1866 MHz - Asus GTX 760 DCU2 - Asus Xonar DG - OCZ ModXtreme 500W | System 2: Ryzen 5 2600x - 2x8GB DDR4 3000 MHz - KFA2 GeForce RTX 3060 Ti - Topping D30 - Corsair RM650 | now on facebook...
T3RM1N4L D0GM4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 11:46   #14
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9418
Se sono vere le road-map pubblicate da amd in passato , niente di nuovo allora..
Continuo a ribadire quanto già detto altre volte.. speriamo diventino fatti!
Come altri sottolineavano , le prime cpu Bd dovrebbero uscire tra un paio di mesi e non c'è neanche l'ombra di un bench, come di solito succede per un'uscita molto attesa!
C'è da sperare che sia solo perchè amd è riuscita a tenere in gran segreto tutto!
In ogni caso il passaggio a 32 nm dovrebbe essere teoricamente veloce, dato che il ricambio generazionale è sicuramente sentito, avverrà velocemente se bd sarà davvero buono però, nelle sua fascia alta dovrà essere molto più veloce di Sandy bridge che è fascia media..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 12:01   #15
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da xbeatx Guarda i messaggi
a novembre scorso gia' c'erano in giro i bench reali e le foto dei 2600k ES ...
escono ad aprile e non c'e' in giro neanche un sample ... mi puzza parecchio
Non vuol dire nulla, il giorno prima dell'uscita di 8800GTX si credeva che non fosse a Shaders unificati e non si aveva nemmeno un bench, fu la GPU forse più longeva della storia.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 14:13   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Immagino che questo non includa bobcat e successori, che dovrebbero essere prodotti con processi bulk come le schede video attuali (si tratta del resto di prodotti più economici).

@MikDic
Veloce nel senso che il passaggio dall'attuale linea (a 45nm soi) alla nuova linea a 32nm soi avverrà nella maniera più veloce possibile.
In ogni caso i 32m di intel risalgono tutti al 2010, quindi circa un annetto. Tre anni era una stima un po' esagerata ^___^
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 16:21   #17
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Immagino che questo non includa bobcat e successori, che dovrebbero essere prodotti con processi bulk come le schede video attuali (si tratta del resto di prodotti più economici).
Beh bobcat lo produce TSMC a 40nm, quindi attualmente non fa parte dei prodotti a 32nm.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 18:17   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Certamente, mi riferivo a quello e infatti quella dovrebbe rimanere la strategia di produzione.

Però l'articolo, parlando anche di Brazos, potrebbe far pensare che anche la prossima versione dei piccolini della famiglia possa passare dai 40nm bulk attuali ai 32nm con la generazione successiva. Credo invece che la generazione successiva sarà prodotta con un processo bulk a 28nm.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 18:32   #19
unplugged
Member
 
L'Avatar di unplugged
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
Mi sono perso la "transizione veloce",
ma se intel per contro è da 1 anno che stampa a 32nm...
__________________
"Taking a jazz approach and concentrating on live playing, I wanted to use several different rhythm sections and vintage instruments and amps to create a timeless sound that's geared more around musicality and vibe than sonic perfection. The key was to write with specific rhythm sections in mind, yet leave open spaces for soloing."[/]
Lee Ritenour[/size]
unplugged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 20:22   #20
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
amd presentera ufficialmente bulldozer al cebit dal 1 al 4 marzo cioe' tra' 14 giorni.
in piu' sul nuovo socket am3+ si potranno installare oltre a bulldozer a 32 nm, tutte le cpu amd precedenti a 45nm dagli athlon2 ai phenom2 cioe' le attuali cpu che vanno su socket am3 e am2+
praticamente il socket am3+ sara' (spero per parecchio tempo) l'unico socket che utilizzera' amd x i prossimi anni.
per quel che mi riguarda spero proprio che amd faccia un ottima cpu, comparabile alle nuove cpu intel, e se anche cosi non fosse ma ci andasse vicino sara' sicuramente il mio prossimo socket con una bella cpu a 8 core, poco mi frega se intel fosso poco piu veloce, quello che voglio io e' un unico socket per montarci qualunque cpu, e in caso di rottura di mobo facile reperibilita' delle schede am3+.
intel con i suoi 4 e piu socket m'ha proprio stancato, in piu voglio proprio vedere tra poco quando i 1155 invaderanno il mercato, sara' difficile poi trovare nuove schede 1156 e 1366 e se a qualcuno gli si dovesse bruciare la mobo l'unica soluzione sara' il mercato dell'usato.
ormai l'attesa e' quasi finita tra 15 - 20 giorni sapremo tutto sulla nuova architettura amd.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1