Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2012, 11:46   #1
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
x1950pro schermata nera all'accensione

Salve raga e buon anno...

Dunque ho da poco acquistato una scheda video qui sul mercatino...trattassi di una ATI x1950pro acquistata dal utente lagunarock. La scheda è munita di un dissipatore custom e in particolare l'Accelero S1 rev 2 con una ventola da 120mm montata sopra.

Il sistema sul quale cerco di installarla è cosi composto:

scheda madre: GIGABYTE GA-7VM400M
processore: AMD Sempron 3000+ (socket A)
RAM: 1 GB (1 modulo) ddr1
alimentatore: technoware systems fal500pro2 - 500W prima, e poi enermax emg600awt Gold - 600W
hard disk: 80gb (windows installato)

Inizialmente la scheda non aveva problemi in quanto sono riuscito a installare senza problemi i driver adatti mentre quasta era collegata al sistema.

Ma anche qui, dopo un po', se mi allontanavo dal pc/non facevo niente il monitor andava in stanby (irremediabilmente), tipo come quando al sistema viene impostato di spegnere il monitor dopo tot tempo...costringendomi al riavvio. Ovviamnte in panello di controllo l'opzione -> "monitor in stanby dopo tot tempo", risulta disattivata. Ma anche se cosi fosse non si spiega perchè anche all'accenssione nemmeno la schermata iniziale del bios non la mostra...rimane sempre e solo la schermata nera.

La mia teoria inizialmente era che l'alimemtatore (il technoware) non fosse adatto a sostenere il carico che la scheda richiede...poi ho provato con il mio (l'enermax) e capite che se neanche con il mio non parte non so a questo punto cosa potrebb'essere.

dato che la discussione servirebbe anche come prova per dedurre se la scheda acquistata è funzionante o meno iniviterei i mod a tenere d'occhio il thread.

Sto anche preparando un video che mostra il comportamento da me descritto, prima con la x1950pro e di seguito con una ATI 9550 questa invece senza problemi

Ultima modifica di ice_v : 02-01-2012 alle 11:51.
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 14:03   #2
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Ecco il video.
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 19:21   #3
lagunarock
Senior Member
 
L'Avatar di lagunarock
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Treviso
Messaggi: 393
Essendo chiamato in causa ti rispondo anche qui.

Innanzitutto mi dispiace per l'accaduto, perchè la scheda sul mio sistema andava perfettamente.
Come ti ho già scritto, nel caso in cui non si riuscisse a risolvere ti rimborserò immediatamente.

Alcune domande per

Su che sistema operativo l'hai testata? Ne hai provati altri?
Il problema si è presentato solo successivamente a quando hai installato i driver Ati?

Ora quindi la scheda non si accende più?
Hai provato a resettare la CMOS? Hai provato a mettere l'AGP size a 512MB?

Mi ricordo che mi dicevi che volevi mettere della pasta termica-incollante per fissare meglio il dissipatorino dell'Accelero sul modulo di RAM, hai prestato attenzione a non aver sbavato sui circuiti? Perchè, nel caso in cui si tratti di materiale elettroconduttivo, la scheda potrebbe essere stata danneggiata.

Non faccio tutte queste domande per accusarti di nulla, nè tantomeno per discolparmi ma solo per chiarire lo stato in cui si trova la scheda.
lagunarock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 20:14   #4
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da lagunarock Guarda i messaggi
Essendo chiamato in causa ti rispondo anche qui.

Innanzitutto mi dispiace per l'accaduto, perchè la scheda sul mio sistema andava perfettamente.
Come ti ho già scritto, nel caso in cui non si riuscisse a risolvere ti rimborserò immediatamente.

Alcune domande per

Su che sistema operativo l'hai testata? Ne hai provati altri?
Il problema si è presentato solo successivamente a quando hai installato i driver Ati?

Ora quindi la scheda non si accende più?
Hai provato a resettare la CMOS? Hai provato a mettere l'AGP size a 512MB?

Mi ricordo che mi dicevi che volevi mettere della pasta termica-incollante per fissare meglio il dissipatorino dell'Accelero sul modulo di RAM, hai prestato attenzione a non aver sbavato sui circuiti? Perchè, nel caso in cui si tratti di materiale elettroconduttivo, la scheda potrebbe essere stata danneggiata.

Non faccio tutte queste domande per accusarti di nulla, nè tantomeno per discolparmi ma solo per chiarire lo stato in cui si trova la scheda.
il sistema operativo è xp, ma se non sbaglio non serve neanche un hard disk con un sistema operativo installato per far partire il pc...semplicemente nella schermata di boot del sistema compare il messsaggio che non ci sono hd "bootabili". Invece come si vede nel video non parte nenche quella schermata.

Per la CMOS...non ho provato. Come si fa?
Anche settare l'agp size è una cosa che non conosco...si fa dal bios?

sul dissipatorino sono sicuro di non aver sbavato...essendo molto esterno il chip interessato si può benessimo scorgere a occhio se sono presenti sbavature...mi avevi anche parlato dei vrm che scaldano un po' ma sinceramente guradando bene la scheda non capisco quali siano esattamente...Comunque posso postare foto dettagliati della zona pcb interessata

Comunque, come si fa per il CMOS e l'agp size? Grazie.
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 20:52   #5
lagunarock
Senior Member
 
L'Avatar di lagunarock
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Treviso
Messaggi: 393
Si, teoricamente non occorre che l'HD sia collegato.
Cercavo solo di capire le operazioni antecedenti al momento in cui non si avvia più nemmeno durante la fase di boot.

Il reset della CMOS corrisponde al "reset del BIOS", ovvero:
-togli l'alimentazione alla scheda madre;
-togli la batteria interna;
-sposti per 10 secondi il relativo jumper della scheda madre;
-rimetti il jumper nella posizione originale;
-rimetti la batteria;
-ridai l'alimentazione al sistema.

Leggendo il manuale della tua MB (ftp://download.gigabyte.ru/manual/mo...m400mf_p_e.pdf) sembra che quest'ultima non abbia il relativo jumper. Vai a pagina 28 o pagina 80 per capire come effettuare l'operazione.

L'AGP aperture size è un parametro solitamente presente all'interno del BIOS. Purtroppo nella tua MB questo non risulta essere presente, stando a quanto ho letto nel manuale.

Hai aggiornato il BIOS all'ultima versione?
Hai provato con altri moduli di ram? Il singolo banco da 1GB non risulta essere compatibile.

Per quanto riguarda i VRM, si tratta di quei piccolo chip luccicosi tra i moduli di ram e i 2 molex di alimentazione della scheda. In passato avevo messo i dissipatorini dell'Accelero anche sopra a quelli ma poi si sono staccati. Non li ho più riattaccati per mancanza di pad termico e poichè ho notato che la scheda funzionava lo stesso (ho sempre mantenuto sott'occhio le temperature e questi non superavano i 70 gradi durante il gioco).

EDIT:
Prova a leggere anche questo thread per info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2430385

Ultima modifica di lagunarock : 02-01-2012 alle 20:57. Motivo: Aggiunto EDIT
lagunarock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 22:09   #6
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da lagunarock Guarda i messaggi
Si, teoricamente non occorre che l'HD sia collegato.
Cercavo solo di capire le operazioni antecedenti al momento in cui non si avvia più nemmeno durante la fase di boot.

Il reset della CMOS corrisponde al "reset del BIOS", ovvero:
-togli l'alimentazione alla scheda madre;
-togli la batteria interna;
-sposti per 10 secondi il relativo jumper della scheda madre;
-rimetti il jumper nella posizione originale;
-rimetti la batteria;
-ridai l'alimentazione al sistema.

Leggendo il manuale della tua MB (ftp://download.gigabyte.ru/manual/mo...m400mf_p_e.pdf) sembra che quest'ultima non abbia il relativo jumper. Vai a pagina 28 o pagina 80 per capire come effettuare l'operazione.

L'AGP aperture size è un parametro solitamente presente all'interno del BIOS. Purtroppo nella tua MB questo non risulta essere presente, stando a quanto ho letto nel manuale.

Hai aggiornato il BIOS all'ultima versione?
Hai provato con altri moduli di ram? Il singolo banco da 1GB non risulta essere compatibile.

Per quanto riguarda i VRM, si tratta di quei piccolo chip luccicosi tra i moduli di ram e i 2 molex di alimentazione della scheda. In passato avevo messo i dissipatorini dell'Accelero anche sopra a quelli ma poi si sono staccati. Non li ho più riattaccati per mancanza di pad termico e poichè ho notato che la scheda funzionava lo stesso (ho sempre mantenuto sott'occhio le temperature e questi non superavano i 70 gradi durante il gioco).

EDIT:
Prova a leggere anche questo thread per info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2430385
Capisco.

Per quanto riguarda il reset del bios...qui ci sarebbe problemino. Mi spiego:

Inazitutto il manuale da te postato non è quello giusto. La mobo in mio possesso è la rev 2.x, infatti il manuale giuste è il seguente: http://download.gigabyte.eu/FileList...ev2.x%29_e.pdf. Comunque dando un'occhaita rapida, non dovrebbe cambiare più di tanto la situazione.

Il problemino con il bios di questa maledetta scheda è che non riesco ad aggiornalo se nonche utlizzando il metodo del flash tramite floppy
I famigerati @BIOS e Q-flash utility che sul manuale vengono riportati come suportati/compatibili, non funzionano (provati personalmente). Danno una specie di messaggio di errore.
Facendo un po' di ricerca, giusto qualche mese fa (28 novembre), un utente scriveva cosi sui forum support della Gigabyte.
Insomma viene fuori che se non hai un lettore floppy + 1 floppy (non ce li ho [più]) non si aggiorna un bel niente e anche cosi, come puoi leggere in quel thread, sembra che il bios viene si aggiornato (dalla vesrione FB alla FC) ma con qualche errore...

Insomma prima di resettare il bios devo essere certo che ho provato tutto, perchè con una certa probabilità, dopo non potrei più aggiornarlo a una versione più recente

per la ram...non ho avuto problemi di questo tipo con la ati 9550 precedentemente installata...sicuro che il sistema non supporta 1 gb di ram in single? Se guardi a pag 19 c'è una tabella Total Memory Sizes che indica le misure compatibili, e moduli da 1 gb risultano compatibili...fino a un massimo di 2 (che è quello che avevo in mente di fare...ma essendo venuto il problema aspetto ad acquistare il secondo modulo )

Sui VRM ok credo di aver capito... io avrei anche un po' di dissi mini che mi sono avanzati da altri dissi grandi, è che dovrei stare moooolto atento se volessi attaccarli con la pasta termoadesiva, perchè qui effettivamente il rischio di sbavature è maggiore, essendo i VRM abbastanza picini.

Per il problema dell'utente del thread, che hai postato, credo che sia un po' diverso dal mio...a me il messaggio "no signal detected" mi compare se non è attaccato il cavo DVI alla scheda video (qualsiasi essa sia), ma questo lo fa anche se adesso lo stacco dalla mia gtx 560ti che è montata sul pc in firma. Se guardi nel video, precisamente al minuto 1:58, vedi che sullo schermo c'è una finestrina rettangolare dai contorni azzuri? Ecco quello è il "no signal detected" del mio monitor.

Guarda io sarei anche disponibile a venire a prenderti in questi giorni nello stesso punto, in cui ci siamo incontrati per lo scambio, portarti fino a casa con la mia macchina (la tua la puoi lasciare in parcheggio) ( cosi non ti fai un tirata fino a casa mia perchè è lunga e la benzina costa) dove c'ho il pc e insieme con il tuo aiuto (visto che sei comunque più esperto di me in queste cose) arrivare a una soluzione/verdetto su questa cosa e magari bene o male metterci una pietra sopra. Fammi sapere.
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 12:12   #7
lagunarock
Senior Member
 
L'Avatar di lagunarock
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Treviso
Messaggi: 393
Scusa per il link errato, non sapevo qual'era l'esatta revision della tua MB.

Quindi ora nel BIOS è presente la versione FB? Lo puoi vedere da CPU-Z.

Per quanto riguarda il reset della CMOS, credo di essermi spiegato male.
Quando la resetti, ripristini solo le impostazioni interne ai valori di default, la versione del BIOS rimane la stessa installata precedentemente. Hai la stessa identica probabilità di aggiornarlo sia prima che dopo un reset.

Sulla RAM, mea culpa. Ho letto male la tabella a pagina 19.

Accetto la proposta per chiarire la vicenda.
Porterò anche il mio sistema per fare la prova del 9.
Ti contatterò in MP per decidere ora e data.
lagunarock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 17:41   #8
engiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Cagliari - Capitale del Mediterraneo
Messaggi: 5270
scusate se mi intrometto (e ne approfitto per salutare ice-v e per sperare in un buon feedback del procio che gli ho venduto)

vi consiglio di chiedere aiuto nell'espertissimo tread AGP di Six, sempre qui su HW.
il link è il seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...09437&page=121

Sebbene Six sia al momento bannato (ma lo trovate in rete anche in altri lidi) è il guru dell'agp e della (in)compatibilità con driver, chipset, alimentatori etc etc


buona fortuna

angelo
__________________

Ho fatto un centinaio di compravendite, qui, con tantissimi:quasi tutti ottime persone
engiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:44   #9
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da engiel Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto (e ne approfitto per salutare ice-v e per sperare in un buon feedback del procio che gli ho venduto)

vi consiglio di chiedere aiuto nell'espertissimo tread AGP di Six, sempre qui su HW.
il link è il seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...09437&page=121

Sebbene Six sia al momento bannato (ma lo trovate in rete anche in altri lidi) è il guru dell'agp e della (in)compatibilità con driver, chipset, alimentatori etc etc


buona fortuna

angelo
ciao engiel...la cpu funziona alla grande.

A parte che volevo contattarti in pm te lo faccio presente in questo thread: se dovesse venir fuori che la mobo è il pricipale problema e fosse una cosa irrimediabile...accetteresti di rimborsarmi e io ti rispedisco la cpu? No perchè se cosi fosse (problema mobo) opterei per una mobo con tech più recente (tipo am2/am2+ o simile intel)

parte in grassetto: tipo quali precisamente?

Comunque grazie dell'interesse...apprezzo moltissimo
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:59   #10
engiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Cagliari - Capitale del Mediterraneo
Messaggi: 5270
sinceramente....no...non potrei rimborsarti...!!nel senso, io non ho nessuna responsabilità in questo disguido...il procio funziona,no?
e del resto, a naso, se il blocchetto con la vecchia vga 'gira' ancora, puoi piazzarlo per intero così com'è con la cpu nuova (cosa che ti consiglio di fare se decidi di liberarti di tutto e passare ad un nuovo sistema)

per quanto riguarda six...se controlli la sua firma, ha un sito tutto suo..contattalo li.

ad ogni modo, a naso, credo che il problema sia di alimentazione...è possibile che la vga richieda alla porta agp una tensione 'al limite' della erogazione massima consentita...nessuna incompatibilità o problematicità della mobo. semplicemente magari ha raggiunto i suoi limiti 'fisici'. ma non sono esperto così tanto da darti una soluzione..

in ultima analisi verifica che driver hai installato: su tread agp che ti ho segnalato prima ci sono diversi casi risolti disinstallando i driver 'originali' e inserendo gli hotfix
__________________

Ho fatto un centinaio di compravendite, qui, con tantissimi:quasi tutti ottime persone
engiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v