|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1
|
P5QD Turbo ed un'inverosimile problema di RAM
Buonasera a tutti, mi trovo qui a cercare una soluzione per un problema stranissimo con il quale mai prima d'ora mi ero imbattuto..
![]() ma facciamo un pò di ordine in questa storia ![]() Pochi giorni fà ho deciso di prendere una nuova scheda madre 775.. e per molti, moltissimi motivi e dopo tanto titubare, la mia scelta è ricaduta su...indovinate un pò? la P5QD Turbo! ![]() una scheda dal prezzo contenuto e con una serie di caratteristiche perfettamente in linea con quello di cui avevo bisogno, per rimettere in piedi un pc. La compro, invio il pagamento domenica notte, martedì mattina è già tra le mie mani (alla faccia della velocità ![]() "Perfetto!" dico "...e pure bellina a vedersi!" aggiungo "proviamola subito!!" detto fatto: prendo la P5QD Turbo, l'E8500, l'Asus Silent Knight II, 8GB di DDR2 Corsair Dominator, una GTX460 da 786mb, Un Western Digital Caviar Black da 500gb un ali Corsair HX620W metto tutto dentro il case, shakero reiterate volte ..ed ecco pronto il pc per la prima accensione ![]() bè, per accendersi effettivamente s'è acceso... se magari fosse comparso qualcosa sullo schermo sarebbe stato pure meglio...ora non dico per forza la solita schermata della fase di avvio dei pc.. mi accontentavo anche di una qualche improvvisazione.. che so... una sessione di gioco a PONG.. invece nulla.. il vuoto più totale.. un buco nero al posto del monitor... mentre di fianco a me, nel case poggiato su un fianco ed ancora senza i pannelli laterali, potevo ammirare un tripudio di ventole ed i led delle medesime e del pc in generale, che accompagnava il fruscio dei sistemi di raffreddamento delle componenti principali ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Come sarà facilmente intuibile mi sono subito messo in cerca di cosa stesse causando quella falsa partenza.. ![]() Eseguo un pò di prove che vanno dal rimuovere tutte le RAM per lasciare 1 sola barra, passando per la sostituzione della scheda video con una 8800gt amp, per arrivare infine a scollagare praticamente tutto dalla scheda madre.. ![]() nulla di fatto.. il problema non salta fuori.. anche se qualcosa mi attrae verso le dominator.. improvvisamente un paio di neuroni mi cozzano in testa e ricordo di avere ancora un paio di ram XMS2 PC6400 2x2GB le monto ALLELUJA! ![]() Atroce dubbio ![]() Prendo il pc principale e mi metto ad indagare su internet... ma tutto quello che trovo è il niente a riguardo, anzi! Noto che molti hanno proprio 8GB di dominator montate sulla loro P5QD Turbo senza xò accusare minimamente i miei problemi ![]() Allora non mi dò per vinto e ritento con le mie Dominator, ne metto solo 2 banchi ed incredibilemnte questa volta tutto funziona! testo per un pò il tutto e non rilevo irregolarità.. perfetto! Proviamo a rimettere anche i restanti banchi... .............nuovamente schermo nero............ ![]() ![]() Un'idea a cui non voglio dare retta si impossessa di me...possibile che pure questa scheda madre sia stata contagiata dalla sindrome delle mainboard 775 con chipset nvidia??????? ..Quella dannata sindrome che alle volte quando si occupano tutti gli slot delle ram, il northbridge scende in piazza a protestare.... che tristezza cry ... ... ... Colmo di rammarico mi metto nuovamente a smatterate ed EUREKA! Individuo l'effettiva natura del problema: Questa mainboard è altamente refrattaria ad uno dei 2 kit delle mie adorate (e perfettamente funzionanti, garantito al 100%) Corsair Dominator... sul momento non riesco a comprendere per quale motivo, poi analizzando meglio i 4 moduli, mi rendo conto di una piccolissima e per me banalissima differenza, la quale mi sembra assurdo che possa causare tutto questo macello. Ovvero i due kit differiscono solo nella dicitura "ver1.2" e "ver2.1". Ora non sono certissimo del significato di questa dicitura, ma dovrebbe significare "versione 1.2" e "versione 2.1"? Comunque sia, stà di fatto che la P5QD Turbo è totalmente refrattaria al kit "ver2.1", cosa che mi stupisce non poco in quanto davo per scontato che questa scheda fosse compatibile, se non con tutte, almeno con il 95% delle DDR2 in circolazione... Io sinceramente arrivato a questo punto non saprei più come operare per fare in modo che la motherboard riesca a vedere correttamente tutti e 4 i moduli ram, ed è per questo che adesso mi rivolgo a voi, Oh popolo di smanettoni che fate colazione con caffè, chip ed una spruzzatina di condensatori! per cortesia.....AIUTOOOOOO! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina
Messaggi: 665
|
prova ad aumentare il voltaggio delle ram a 2.2
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.