Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2011, 09:50   #1
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Modalità AHCI e guasti

Salve, ho Windows 7 32bit, da circa 2 mesi ho abilitato la modalità AHCI e tutto sembrava andare bene, ma nel giro di qualche settimana si sono già rotti due hard disk!!!
Uno Maxtor da 500 Gb che aveva funzionato bene per circa 2 anni e l'altro nuovissimo, neanche 2 mesi di vita, Seagate da 2 Terabyte 5900 rpm!
In genere, con la modalità IDE, gli hard disk mi duravano almeno 3-4 anni, queste rotture improvvise da quando sono passato alla AHCI mi sembrano un pò strane!!

Vorrei sapere se è un caso oppure questa modalità AHCI sforza maggiormente gli hard disk e quindi è più probabile che si rompano.
Cercando in rete ho visto che a qualcun altro è accaduta la stessa "coincidenza", vorrei sapere se è una coincidenza oppure non c'è relazione.
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 16:41   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18642
Secondo me e solo un caso che si siano rotti i dischi quando hai attivato la modalita AHCI . Visto che ci sono moltissimi pc con dischi in modalita ahci , se ci fossero stati problemi di qualche tipo con questo formato , a quest' ora si dovrebbe sapere .
Per capire quale puo essere stato il problema dei guasti dovresti dire come si sono rotti i dischi .
In genere i dischi si rompono sopratutto per usura delle parti meccaniche , surriscaldamento , sovratensioni , cadute o batte accidentali .

Prova a verificare bene l' hadware del tuo pc , controlla le tensioni in uscita dell' alimentatore sui +5 V e sui +12V , e verifica la temperatura dei dischi fissi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 19:59   #3
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
L'uso che ne faccio è uguale da 15 anni, cioè niente di inusuale nelle ultime 3 settimane rispetto agli altri 15 anni precedenti.

Nessun surriscaldamento, nessuna sovratensione. Gli hard disk sono interni quindi nessuna caduta o botta, sono lì tranquilli e nessuno li tocca.

L'unica novità è stata appunto il passaggio all'AHCI, ma se mi dite che è una modalità abbastanza diffusa (immagino che almeno il 3% dei PC sia in AHCI vero?) allora non dovrebbe essere per questo.

Ma se volessi tornare all'IDE basta che lo seleziono da BIOS oppure devo disinstallare i drivers nel Windows o altre patch? Ho letto che ad alcune persone tornando all'IDE i dati sono diventati illeggibili al riavvio e hanno perso tutti i dati!!
Mi assicurate che una cosa del genere non può accadere solo facendo la prova di selezionare IDE nel BIOS e provando a riavviare?

Aggiornamento:
Ho trovato questo thread nel forum Nvidia dove dicono che i drivers Nvidia sono scadenti e buggati, in particolare gli hard disk non vanno mai in spin down, cioè non si fermano mai. Nel thread tutti gli utenti si lamentano dei bug. Può essere per questo che in AHCI si sono rotti?
Io uso proprio i drivers Nvidia perchè avevo letto che quelli della Microsoft erano terribilmente buggati. Insomma com'è la storia?

Grazie infinite.

Ultima modifica di Blisset : 24-01-2011 alle 20:17.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 21:19   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18642
Se passi dalla modalita ahci alla modalita ide o viceversa , non perdi i dati , pero windows non si avvia piu . Se poi rimetti a posto il bios tutto torna a funzionare come prima .
Non escludo comunque la possibilita di errori sia dovuti al cambiamento della modalita . Comunque ho provato anche io a cambiare quella modalita un paio di volte , e non e mai successo niente ai dati memorizzati su disco .

Tanto per sapere che problemi ti danno i tuoi dischi , hai la possibilita di fare un test con qualche utility diagnostica ?
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:47   #5
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Ho usato CrystalDiskInfo e in base ai dati SMART ha detto che erano "prossimi alla rottura". In ogni caso quando erano connessi al PC davano crash continui e poi spesso la velocità scendeva tantissimo (anche 2 MB/sec, anzichè i 90 MB/s normali).

Visto che a quanto pare i drivers AHCI, sia Microsoft sia NVIDIA, sono molto buggati, vorrei tornare alla modalità IDE.

Basta che imposto la IDE da BIOS o devo prima modificare il registro?
Grazie

Ultima modifica di Blisset : 24-01-2011 alle 22:50.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 17:22   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18642
Basta che imposti la modalita ide dal bios , se poi windows non dovesse avviarsi , puoi sempre reistallarlo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 14:13   #7
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Ho provato a tornare in IDE. Nessun problema.

Cmq pare che gli ultimi drivers AHCI abbiano risolto quei problemi e siano OK. Quindi sono tornato ad AHCI e lo slowdown funziona.
Sicuramente era difettoso l'hard disk allora.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v