|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1
|
problema pc
Ciao a tutti sono nuova, non so se sono nella sezione giusta. Ad ogni modo se potete aiutarmi ve ne sono grata.
Da diversi mesi il mio pc non mi da tregua. Ho avuto diversi problemi... fra cui blocco del pc etc che mi hanno portato a formattare un sacco di volte e alla fine a sostituire l'hard disk convinta che fosse colpa sua. Prima di cambiare l'hard disk ormai molti mesi fa, con il programma hd tune ricevevo quest errore nella sezione health: - c7 - ultra DMA CRC error count - current 200 worst 200 threshold 0 data 8 status warning . In realtà questo stesso errore a distanza di mesi, con un nuov hard disk, un modulo di ram in più, e cavo sata cambiato, con problemi di diversa natura ma persistenti... c'è ancora. ora però c'è anche un altro mex di errore: - c5 currnt peding sector - current 100 worst 100 threshold 0 data 1 status warning. Adesso come adesso e da mesi a questa parte i miei principale problemi sono: - schermata blu di windows specialmente in avvio del pc ma non frequente, posso stare settimane senza avere errori, ma quando accade devo riavviare con il reset e il pc ha errori di diverso genere a quel punto come programmi non funzionanti o messaggi di errori riguardati file di sistema ripristinati. se lascio il pc acceso da solo a scaricare capita che si blocchi... ad esempio se parte la attività in beckground automatica del norton. - per due volte a distanza di tempo in avvio del pc appena si apre la schermata del desktop il pc lampeggia, per un pò di volte ed infine sono comparse righe bianche e nere mentre tantavo di riavviare Sto andando avanti così da mesi, ho portato il pc in assistenza mesi fa ma essendo erorri che compaiono casualmente quando meno te lo aspetti a loro non capitarono e non ebbero modo di valutare nulla. Eccetto dissero, un errore nell'hard disk di poca o nulla importanza. cosa mi dite??? mi risulta difficile credere che l'hard disk semi nuovo sia rotto... che sfiga avere cambiato l'hard disk per averne uno altrettanto difettoso... mi sembra surreale forse è la scheda madre??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 333
|
per l'hdd prova con qualche software di diagnostica tipo smart hdd o qualcosa del genere, anche se dubito che l'hdd nuovo dia problemi.
Per gli errori che spuntano casualmente è molto probabile che sia una o più barre di ram o ancora uno o più slot della motherboard. Fai un bel memtest. Quindi prova a cambiare di posto la ram e a non usare alcuni slot e/o alcune barre.
__________________
CASE: Fractal define R5 | PSU: XfX pro 850w | CPU: i7 6700k cooled by Noctua NH-D15 | RAM: 2X8gb ddr4 | MOBO: GA-Z170X-Gaming 3 | GPU: GeForce RTX 2080 SUPER | DISCHI: Crucial P1 NVMe 1TB + CRUCIAL SSD 500GB + WD GREEN 3TB MONITOR: ACER PREDATOR XB271HU + BENQ EW3270U | 2.1: EMPIRE PS2120D | CUFFIE: SENNHEISER HD598SR |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
so che quello che ti dirò non sarà di tuo gradimento, ma ho dovuto da poco buttare un computer portatile con le stesse problematiche.
Puoi cambiare harddisk all'infinito, te li rovinerà tutti quanti. Io al 5° c'ho rinunciato e anche io ho fatto di tutto. Tenuto giorni e giorni in assistenza acceso H24 per diagnostica completa, sull'alimentatore, sui voltaggi della scheda madre, sulla ram, sullo stesso harddisk, niente!!! Poi quando meno te lo aspetti, tac, errore e riavvio, sempre più frequente finchè l'hdd non risulta danneggiato e lo devi cestinare. Risultato? ho cambiato pc.. P.S. usare software peertopeer per download mette a dura prova l'harddisk, come anche renderizzare. Se hai un portatile (dato che non l'hai specificato) l'hdd è ancora più fragile e non idoneo a quel tipo di lavoro. Non che giustifichi un danno del genere in breve tempo, ma di sicuro se hai problemi lasciarlo a scaricare è il miglior modo per farlo sbloccare.
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 160
|
come dice longy io controllerei prima i banchi di RAM, uno alla volta, con un bel memtest
se poi noti che funzionano sempre, o che ti danno solo un errore ogni tanto, puoi già additare la scheda madre. come dice tuccio81 il problema ti potrebbe persistere poiché secondo me potrebbe essere sul controller IDE/SATA integrato nel southbridge che stai usando. se hai un pc fisso potresti fare il tentativo di usare una scheda pci SATA se hai la possibilità di avvio da usb potresti provare a installare l'OS su un disco esterno collegato, appunto, all'usb se nemmeno così dovesse andare, allora potrebbe esserci un qualche altro problema peggiore nel southbridge, e in quel caso mi sa che è meglio cambiare scheda madre.. uff.. nessuna bella notizia da parte mia eh? :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.