Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2011, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ose_35150.html

Sarà Maxwell il primo prodotto NVIDIA ad integrare core ARM all'interno delle GPU sviluppate dall'azienda californiana

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:47   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
io non capisco: prima CPU e GPU erano unità ben distinte, ciascuna con il proprio compito. Poi si è presentata la soluzione "integrata" in cui entrambe convivono su un unico chip. Però nel frattempo le GPU hanno cominciato a fare (meglio) alcuni lavori che prima erano appannaggio delle CPU. Intanto hanno visto che le GPU sono sì più veloci, ma che per certe cose la CPU è meglio. Allora stanno facendo le GPU con integrata una CPU (non x86 ma Arm).
boh...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:51   #3
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
il "Fusion" di nvidia?
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:53   #4
Simedan1985
Senior Member
 
L'Avatar di Simedan1985
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io non capisco.....
Mia modesta opinione ...la vedo molto semplice !Nvidia non avrà mai una cpu x86,ma con l'annuncio che windows 8 girerà anche su arm ,i verdi stanno pensando bene di creare qualcosa (un tutt'uno) di molto potente !!Diciamo una cpu-gpu nativa a livello hardware non software ,applicabile ad ogni operazione che il pc fa(non solo pensata per alcuni programmi come succede adesso)!!
Così da sfruttare appieno la potenza elaboratrice di una gpu
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar e tanti altri .Sulla baya 101 FB positivi
Simedan1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:17   #5
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Simedan1985 Guarda i messaggi
Mia modesta opinione ...la vedo molto semplice !Nvidia non avrà mai una cpu x86,ma con l'annuncio che windows 8 girerà anche su arm ,i verdi stanno pensando bene di creare qualcosa (un tutt'uno) di molto potente !!Diciamo una cpu-gpu nativa a livello hardware non software ,applicabile ad ogni operazione che il pc fa(non solo pensata per alcuni programmi come succede adesso)!!
Così da sfruttare appieno la potenza elaboratrice di una gpu
è quel molto potente che mi preoccupa
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:34   #6
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
nell'articolo si parla della linea GeForce, ma non è quest'ultima quella dedicata al gaming ? lato che non viene menzionato nell'articolo, e anche giustamente, visto che questa integrazione a detta del CEO Nvidia migliora le performance in doppia precisione, cioè calcoli che non interessano i videogiochi..
errore nel titolo o c'è altra carne al fuoco?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:38   #7
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2018
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io non capisco:
boh...
anche alu e controller della memoria, bus e registri erano elementi distinti 50 anni fa nel computer di von neumann..
dato che sei niubbo ti faccio una spiegazione terra terra:
devi comprendere che se una applicazione usa numeri interi senza salti condizionali, e il problema puo' essere spezzettato in tanti sottoproblemi, è meglio avere tante unità molto semplici, viceversa se i salti spezzano il flusso di esecuzione unitamente all'uso di di numeri in virgola mobile allora è necessario un processore general purpose.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:38   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Confusione...
cioè: adesso Nvida mette dentro alla scheda video, assieme alla GPU anche una CPU Arm..

Lasciando perdere la stori X86 o meno, non capisco cosa deve o potrebbe fare quella CPU.
Alla fine ci sono già 4 o sei core x86 della cpu principale..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:38   #9
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Interessante! Ecco qualcosa di intelligente! Quando anche il software deciderà di muoversi verso il GPU computing allora si che ci sarà potenza in abbondanza per tutti! in ogni caso 16GFLOP per W in doppia precisione non mi sembra tantissimo... o meglio la GTX580 è da 300W --> 16GF*300W = 4,8TF ma la GTX580 arriva a ben 12GF, molto più del doppio...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:39   #10
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
nell'articolo si parla della linea GeForce, ma non è quest'ultima quella dedicata al gaming ? lato che non viene menzionato nell'articolo, e anche giustamente, visto che questa integrazione a detta del CEO Nvidia migliora le performance in doppia precisione, cioè calcoli che non interessano i videogiochi..
errore nel titolo o c'è altra carne al fuoco?
Avete presente quando si ha una scheda video troppo potente e si dice che si è "Cpu limited"? Ecco, io ho pensato che potesse essere un sistema per mitigare/risolvere tale problema.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:41   #11
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Confusione...
cioè: adesso Nvida mette dentro alla scheda video, assieme alla GPU anche una CPU Arm..

Lasciando perdere la stori X86 o meno, non capisco cosa deve o potrebbe fare quella CPU.
Alla fine ci sono già 4 o sei core x86 della cpu principale..
ma la gestione della GPU è da parte della CPU e la GPU deve sempre appoggiarsi alla CPU anche per semplici compiti. Se fosse in grado di farli da se ne guadagnerebbe molto in prestazioni. Già con gli unified shader che si autoprogrammano in base alle necessità si è fatto un salto prestazionale. Ora se ne sta per fare un altro...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:58   #12
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Si potrà avere un computer con una sola scheda video...ci aggiungono pure un ssd ed il gioco è fatto!

Idea interessante comunque
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:10   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20693
Attualmente le soluzioni Tesla richiedono l'affiancamento ad una "struttura cpu" molto potente e costosa, un classico server single o dual socket dagli 8 ai 24 threads.

L'idea potrebbe essere di proporre sistemi Tesla con Mb molto più semplice ed economica, dove il SO gira sull'ARM integrato su una o più schede, dacendo a meno delle cpu x86.
Visto che si parla di progetti da qui a 3 anni, sono schede che avranno 12-24Gb di memoria cadauna, con una parte riservata alla cpu Arm.

Più probabile che integrino la cpu Arm sulla scheda e non direttamente nel die, ma chissà.
Se oggi sono ai dual core Arm, tra 3 anni, avranno tranquillamente gli 8/16 core da 2GHz e passa.

Nei derivati per desktop, magari faranno a meno della "sezione Arm", perchè si appoggeranno cmq alla cpu x86 di sistema.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:23   #14
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
@ Redazione

Nell'articolo:

"La generazione Maxwell sarà il primo prodotto del progetto Denver che arriverà al consumatore finale. Questo rappresenta un grande investimento peer noi, anche solo per le licenze di design"

c'è un typo peer me



Cmq finché non esce Win8 non verranno sfruttate e a quel giorno mancano tipo 3 anni.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:28   #15
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Nell'articolo:

"La generazione Maxwell sarà il primo prodotto del progetto Denver che arriverà al consumatore finale. Questo rappresenta un grande investimento peer noi, anche solo per le licenze di design"

c'è un typo peer me



Cmq finché non esce Win8 non verranno sfruttate e a quel giorno mancano tipo 3 anni.
Q3 2012, manca un anno e 9 mesi

Ultima modifica di Pier2204 : 20-01-2011 alle 11:49.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:30   #16
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
e fu così che nvidia entrò nel mercato delle cpu...
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 12:23   #17
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Si parla di APU, deve competere con Sandy Bridge e Fusion, ergo non credo che abbiano bisogno di appoggiarsi su nessun Core Logic+CPU. Se non ho capito male, si tratta ne più ne meno di un IMMENSO SoC. E' un po' la quadratura del cerchio a Santa Clara: un SoC ARM general purpose (magari mutlicore) con GPU nVidia (che se tutto va bene oltre a fare le scarpe ai vari PowerVR integrati adesso nei SoC di Qualcomm, Texas Instrument e compagnia, avrà tutta l'architettura Fermi per coadiuvare i limiti del Cortex). Il grosso del misundertanding deriva dal fatto che associamo il brand GeForce alle schede video discrete. Se l'avessero chiamato Tegra3 sarebbe stato tutto molto più chiaro. E' ovvio che nVidia punterà al mercato PC col suo brand di punta, ovvero GeForce, non con il brand Tegra che è sconosciuto ai più.

Questo è come la vedo io, magari ho detto una boiata
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 13:02   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Nell'articolo:

"La generazione Maxwell sarà il primo prodotto del progetto Denver che arriverà al consumatore finale. Questo rappresenta un grande investimento peer noi, anche solo per le licenze di design"

c'è un typo peer me



Cmq finché non esce Win8 non verranno sfruttate e a quel giorno mancano tipo 3 anni.
verranno sfruttate appena usciranno, perchè Maxwell NON è la prossima architettura, è quella dopo....

la prossima architettura sara Kepler, e Maxwell dovrebbe uscire dopo win 8

Ultima modifica di AceGranger : 20-01-2011 alle 13:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 13:52   #19
olivobestia
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 45
Con un SoC di queste prestazioni NVIDIA potrebbe compotere in ambito desktop con intel/amd oltre che in quello dei tablet e netbook.
Magari si vedranno dei giochi compilati per architettura ARM?
olivobestia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 14:35   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21841
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Confusione...
cioè: adesso Nvida mette dentro alla scheda video, assieme alla GPU anche una CPU Arm..

Lasciando perdere la stori X86 o meno, non capisco cosa deve o potrebbe fare quella CPU.
Alla fine ci sono già 4 o sei core x86 della cpu principale..
sarà molto probabilmente un'unità affiancata alla gpu per ottimizzare il gpgpu visto che la gpu è efficente solo su un ristretto campo di operazioni aggingono questa cpu per ottimizzare ad esempio le operazioni logiche migliorando l'efficenza complessiva del sistema

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Attualmente le soluzioni Tesla richiedono l'affiancamento ad una "struttura cpu" molto potente e costosa, un classico server single o dual socket dagli 8 ai 24 threads.

L'idea potrebbe essere di proporre sistemi Tesla con Mb molto più semplice ed economica, dove il SO gira sull'ARM integrato su una o più schede, dacendo a meno delle cpu x86.
Visto che si parla di progetti da qui a 3 anni, sono schede che avranno 12-24Gb di memoria cadauna, con una parte riservata alla cpu Arm.

Più probabile che integrino la cpu Arm sulla scheda e non direttamente nel die, ma chissà.
Se oggi sono ai dual core Arm, tra 3 anni, avranno tranquillamente gli 8/16 core da 2GHz e passa.

Nei derivati per desktop, magari faranno a meno della "sezione Arm", perchè si appoggeranno cmq alla cpu x86 di sistema.
si usano server / workstation insieme ad una tesla per sfruttarla al massimo visto che la potenza della gpu è si enorme ma solo praticamente nel calcolo fp, di solito i sw fanno girare la maggior parte del codice sulla cpu delegando alla gpu solamente le operazioni dove effettivamente usarla porta ad un vantaggio, e visto che in un sw di simulazione ecc ecc non sarai mai limitato dalla gpu (che passa parecchio tempo in idle) ma dalla cpu che si satura si usano sistemi hpc proprio per ridurre il collo di bottiglia
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1