|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 105
|
differenze tra pppoa o pppoe
Scusate il titolo un po generico...h
ho aperto una discussione precedentemente su un'altra sezione, ma sono riuscito a ridemensionare il problema e la sezione giusta è qui. ho un problema con il dyndns causato dal continuo cambio di ip (ogni 10 mi minuti circa) da parte del mio provider (infostrada). questo a volte mi causa il blocco del sito dyndns che a volte non riesce ad aggiornare l'ip e quindi non riesco piu a raggiungere il mio sito. mi sono accorto che nella sezione del mio router WAN era impostato il protocollo pppoa e impostato cosi l'ip pubblico cambiava spesso. adesso ho modificato in pppoe e sembrerebbe che l'ip rimanga lo stesso (naturalmente so che se riavvio il router questo cambia) è possibile che con il protocollo pppoa l'ip pubblico mi venga cambiato piu spesso? grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
probabilmente il tuo l'indirizzo ip cambia a causa delle disconnessioni della portante adsl. infostrada utilizza il fast sulle proprie adsl recenti, inoltre di solito imposta il target snr a 6 db. la combinazione di ciò, se da un lato permette di sfruttare al massimo la velocità della linea e avere tempi di ping bassi, può aumentare il numero di disconnessioni, con conseguenti cambi dell'indirizzo ip. dopo aver controllato che i problemi non derivino dall'impianto telefonico nel tuo appartamento, i modi per risolvere sono la richiesta al provider di un abbassamento della velocità della portante, oppure l'utilizzo di un modem/router che possa variare il target snr, aumentandolo per diminuire un po' la velocità a vantaggio della stabilità. detto ciò, se hai un'adsl absolute o tutto incluso di recente attivazione, il protocollo da utilizzare è il pppoe, come specificato dal provider anche nella e-mail successiva alla richiesta di attivazione. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
che io sappia le reti gbe supportano solo pppoe, mentre quelle atm supportano sia il pppoa che il pppoe; quindi se hai risolto il problema, potrebbe essere come sospettavi.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 105
|
intanto grazie per le risposte.
al momento della modifica di quel parametro, l'ip, fino allo spegnimento del router, non è mai cambiato da ieri pomeriggio. per adesso tengo la situazione sotto controllo, sento infostrada cosa mi indica e vi dico cosa mi hanno detto. grazie mille |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Probabilmente c'erano dei continui LCP error, in quanto il PPPoA non è nativamente supportato da GBE |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 105
|
Confermo tutto.
dal momento che ho cambiato il parametro pppoa in pppoe, l'ip non è più cambiato. Grazie mille ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.




















